Corrilaquila con noi. Successo di emozioni.
Una corsa nel ricordo di Michela Rossi
Corrilaquila con noi, è l’evento organizzato domenica dall’Atletica L’Aquila, un momento di condivisione sociale attraverso la corsa, per rivivere i luoghi della memoria e per ricordare soprattutto Michela Rossi, che viveva e lavorava a L’Aquila presso la Thales Alenia Space, morta la notte del 6 aprile del 2009. Tre le versioni di gare proposte dagli infaticabili organizzatori, che hanno coinvolto dai giovanissimi fino a 15 anni , vedi la celeberrima Campestrina della Perdonanza, giunta quest’anno alla 33^ edizione, agli studenti delle scuole medie dell’Aquila e del Comprensorio con il 2^ Trofeo delle Scuole Medie dell’Aquila vinto quest’anno dalla scuola media di Pizzoli, e la 4^ Corsa di Miguel e Michela che ha dato ai partecipanti la possibilità di scegliere tra due percorsi alternativi: la non competitiva di 5 Km. aperta a tutti, e la competitiva di 10 km. per i più allenati. Nonostante la giornata non proprio soleggiata, lo scenario della Basilica di Collemaggio ha incorniciato per tutti un insostituibile festa dello sport cittadino. Molti concorrenti hanno subito indossato la maglietta ricordo della manifestazione, con Miguel e Michela sagomati su sfondo giallo, che si rincorrono tra i monumenti dell’Aquila, cascate e montagne. Quest’anno per la prima volta dall’azienda aquilana Thales Alenia Space, rappresentata dal direttore dello stabilimento aquilano, Ing. D’Andrea Domenico, è stato istituito il 1^ Trofeo Michela Rossi, che è andato alla prima classificata della categoria femminile, l’allievo sottoufficiale della Guardia di Finanza dell’Aquila, Morandi Claudia tesserata per l’ASD Pistoia e Pescia. Tra i maschi invece la vittoria è andata a Lamiri Mohamed della Ecomaratona dei Marsi. Un momento commemorativo importante è stato il ricordo dell’amico e atleta dell’Atletica L’Aquila D’Alessandri Alfredo, per aver profuso con dedizione e passione i più alti valori dello sport, con la consegna di una targa alla consorte, la signora Antonietta. Infine, tante medaglie, coppe e premi in natura anche con prodotti locali, e un ricco ristoro per tutti i partecipanti. Hanno presenziato la cerimonia di premiazione oltre all’Ing. D’Andrea Domenico, l’Assessore allo Sport del Comune dell’Aquila Emanuela Iorio, il Presidente Provinciale del Coni Luciano Perazza, il Coordinatore Regionale di Educazione Fisica e Sportiva Antonello Passacantando, il papà ed il fratello di Michela Rossi. Hanno collaborato con l’Atletica L’Aquila alla riuscita dell’eventoil Club Atletico Centrale di Roma, il gruppo di azione civica aquilano Jemo‘Nnanzi che ha aperto la partenza della gara competitiva e non competitiva, il gruppo Misericordie dell’Aquila-Amiterno e Forcona, l’Associazione Nazionale Alpini, gruppo Michele Jacobucci dell’Aquila.
Risultati 2° Trofeo delle Scuole Medie: 1^ classificata scuola media Pizzoli, 2^ scuola media Alighieri - A - L’Aquila, 3^ scuola media Mazzini, 4^ scuola media Patini, 5^ scuola media Barbara Micarelli L’Aquila, scuola media Alighieri -B- Paganica.
08/10/2012
Weekend di triathlon e aquatlon a Montesilvano
Montesilvano si appresta a vivere un weekend all'insegna del grande sport, ospitando per il quinto anno consecutivo i Campionati Italiani Aquathlon Giovanili e la Coppa Italia Triathlon. Le due manifestazioni, organizzate in partnership tra la Federa...
La scherma abruzzese sorride ai campionati italiani
È il Palabanca di Piacenza a farsi "casa della scherma" per un finale di stagione di grande festa.
Dal 5 al 10 giugno 2025, la città ha ospitato l'importante appuntamento sportivo dei Campionati Italiani Assoluti individuali e di squadre serie A1...
Peroni Nastro Azzurro incontra l’eccellenza del padel
Peroni Nastro Azzurro, la birra premium italiana simbolo di eleganza e stile, è partner ufficiale del BNL Italy Major Premier Padel, uno degli appuntamenti internazionali più attesi del panorama sportivo in programma dall’8 al 15 giugno, nella presti...