Bene gli atleti del CPGA ai Regionali
Visconti d’ORO
Si sono svolti a San Benedetto del Tronto (AP), a Luco dei Marsi (AQ), a Sambuceto (PE) e con la tappa di oggi, 15 Maggio, di Martinsicuro (TE), i Campionati Regionali di pattinaggio velocità di corsa su pista e su strada per le categorie Giovanissimi, Esordienti, Ragazzi, Allievi Junior e Senior.
Ai campionati della velocità il CPGA ha presentato i seguenti 13 Atleti :
Pasqualone Melissa, Visconti Dalia, Skenderaj Kamber, Properzi Rebecca, Mazza Sara, D’Alessandro Elisa, Pantaleo Cecilia, Santoro Stefano, Urro Francesca, Perilli Ilaria, Miconi Gabriele, Tomei Mattia
Molti assenti per problemi di salute, studio o di lavoro. Francesco Serone, De Lauretis Alessio, Maurizio Urbani e Alessandra Susmeli.
Questi tutti i risultati della squadra del CPGA asd L’Aquila Pattinaggio
In totale il CPGA Pattinaggio L’Aquila ha conquistato:
2 Medaglia d’Oro, 9 d’Argento e 11 di Bronzo,
Un ringraziamento, dice il Presidente Mario Miconi, va ai tecnici della velocità, Michela Mannucci, Massimiliano Scandella e Piero Castri.
Prosegue dicendo “siamo in un momento molto difficile per quanto concerne la specialità del pattinaggio nella nostra Città. Questi ragazzi si allenano tra tantissime difficoltà e la speranza è quella di rivedere a breve risorgere questa specialità rotellistica contando sulla piena funzionalità degli impianti cittadini dedicati a questa blasonata disciplina che vanta10 titoli del mondo e 2 primati mondiali imbattuti.
Ora si pensa ai prossimi impegni nazionali ed internazionali tra i quali uno importantissimo che si svolgerà
nella nostra Città organizzato proprio dal CPGA.
16/05/2016
Ludovica Peretti conquista il tricolore
Un titolo italiano, una medaglia di bronzo ed eccellenti piazzamenti sono stati ottenuti dalle ginnaste della Dimensione Ritmica Federlibertas L'Aquila, ieri venerdì 2 giugno, a Vinchiaturo, in provincia di Campobasso, al campionato nazionale Csain d...
Giro-E Enel X Way 2023. Edizione da record
I numeri del Giro-E Enel X Way 2023 sono da brividi, quasi quanto le salite affrontate: 20 tappe, 1.150 chilometri, 16.400 metri di dislivello positivo complessivo, poco meno di 2 mila partecipanti per un “gruppo” quotidiano di cento unità (il record...