HOME
Calcio
Rugby
Basket
Volley
Altri
Attualità
 


L
X

 Archivio


Cerca la news nell'archivio di Maracanà Sport

Categoria:   Sotto Categoria:  
Seleziona anno  e mese   
Campionato serie D girone F: disposizioni play off e play out

Iniziano domenica i play off e play out del girone F del campionsto di serie D.
La lega nazionale Dilettanti ha comunicato che il Dipartimento Interregionale ha stabilito che per le gare di Play-off e Play-out dovranno essere osservate le seguenti disposizioni:
a) la Società ospitante incaricata dell’organizzazione dell’evento provvederà a:
• fornire il proprio borderò alla società ospitata; dovrà altresì essere compreso
l’elenco delle matrici dei biglietti posti in vendita sia per i tifosi locali che per gli
ospiti;
• nel caso di richiesta di accrediti da parte di altre Società, compilare un apposito
elenco rappresentando che per ciascuna richiesta potrà essere rilasciato n. 1
ingresso omaggio;
• provvedere alla vendita dei biglietti ed al controllo degli ingressi;
• inoltrare richiesta al fine di garantire la presenza di 1 autoambulanza;
• inoltrare richiesta alla competente autorità perché renda disponibile la Forza
Pubblica.
b) ciascuna Società può far entrare negli spogliatoi un massimo di 40 tesserati,
compresi coloro che figurano nella distinta di gara;
c) alle due Società verranno concessi in misura eguale 20 biglietti di ingresso gratuito;
d) Non è consentito stabilire l’ingresso gratuito per il pubblico, salvo intervenuti accordi tra le due società interessate che dovranno essere comunicati al Dipartimento Interregionale almeno tre giorni prima della gara tramite mail;
e) le Società dovranno avere a disposizione una seconda muta di maglie e al riguardo si precisa che in caso di corrispondenza tra i colori sociali ovvero tra i colori delle maglie, la società ospitante dovrà indossare una muta diversa;
f) possono accedere all’interno dello stesso impianto, coloro che sono in possesso della tessera C.O.N.I., F.I.G.C. e USSI previo ritiro dell’accredito;
g) potranno essere concessi accrediti a giornalisti o a pubblicisti in possesso di
regolare tessera di iscrizione all’Albo che abbiano inoltrato alla società ospitante
formale richiesta scritta di accredito su carta intestata firmata dal Legale
Rappresentante della testata o dell’emittente radio televisiva presso la quale prestano la propria opera, secondo le norme vigenti.
h) Non sarà possibile richiedere altro tipo di accredito fatta eccezione per soggetti
diversamente abili.
i) copia delle comunicazioni di cui al punto a) debbono essere consegnate dalla
società ospitante al dirigente accompagnatore della Società ospitata ovvero a suo delegato, durante l’intervallo della gara.
j) la Società ospitata è autorizzata a prendere visione della documentazione ufficiale relativa alla biglietteria (biglietti venduti – Borderò - SIAE), dell’elenco delle spese presentate che devono essere esclusivamente e formalmente documentate, nonché dell’incasso lordo realizzato.
Si precisano le modalità riguardanti la ripartizione degli incassi: l’incasso lordo
(stabilito dall’incasso complessivo dei biglietti venduti, al netto di eventuali costi di stampa e di eventuali costi di prevendita) detratti gli oneri fiscali nonché le spese di organizzazione, regolarmente documentate che non potranno in ogni caso essere superiori al 10% dell’incasso netto, sarà suddiviso al 50% tra le società e liquidate al termine della gara da parte della società ospitante. La società ospitata rilascerà quietanza liberatoria, a firma del Presidente, della somma liquidata. Qualora la percentuale spettante alla squadra ospitata, per giustificati motivi, non potrà essere liquidata al termine della gara, la società ospitante, previo il rilascio della
dichiarazione di cui innanzi, si impegna a liquidare l’importo entro i tre giorni
successivi, secondo le modalità indicate dalla società ospitata. La società ospitante
dovrà inviare entro cinque giorni dalla gara, copia della documentazione di cui innanzi (borderò e ricevuta rilasciata dalla società ospitata comprovante l’avvenuta liquidazione della somma di competenza) al Dipartimento Interregionale via mail
interregionale@lnd.it.
k) Si rappresenta a tutte le Società partecipanti ai Play Off e Play Out che, in presenza di provvedimento di inibizione ai tifosi ospiti da parte delle Prefetture ovvero degli organi a tale scopo preposti, l’incasso delle relative gare sarà suddiviso così come previsto alla lettera J. Nell’ipotesi di squalifica del campo ovvero di provvedimento disciplinare di disputa della gara a porte chiuse della Società ospitante, quest’ultima, dovrà corrispondere al termine della gara alla Società ospitata, a titolo di rimborso, l’importo di Euro 500,00, ovvero anche nel caso in cui l’autorità locali (Comuni, Prefetture) inibiscano l’ingresso al Pubblico.


REGOLAMENTO PLAY-OFF
STAGIONE SPORTIVA 2024/2025
I° Fase (Semifinali di Girone)
Partecipano a detta fase le società classificate al 2°, 3°, 4° e 5° posto in ciascuno dei singoli
gironi in cui si articola il Campionato di Serie D; dette Società si incontreranno in gara unica
secondo i seguenti abbinamenti:
• squadra classificata al 2° posto (in casa) contro squadra classificata al 5° posto (fuori casa)
• squadra classificata al 3° posto (in casa) contro squadra classificata al 4° posto (fuori casa)
In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, saranno effettuati i tempi supplementari;
persistendo la parità accederà alla fase successiva, la società meglio classificata al termine del campionato.
Nella ipotesi che al termine del Campionato si verifichino situazioni di parità fra due o più squadre aventi titolo a partecipare alla fase dei Play-off (2°, 3°, 4° e 5° posto) la relativa classifica sarà stabilita tenendo conto nell’ordine:
- dei punti conseguiti negli incontri diretti fra tutte le squadre
- della differenza tra reti segnate e subite nei medesimi incontri
- della differenza tra reti segnate e subite nell’intero Campionato
- del maggior numero di reti segnate nell’intero Campionato
- della migliore posizione nella classifica della Coppa Disciplina di Serie D
- del sorteggio.
Nella ulteriore ipotesi che alla conclusione del corrente Campionato si verifichino situazioni di parità fra due società classificate all’ultimo posto utile per la qualificazione dei Play Off, la squadra
ammessa sarà determinata secondo i medesimi criteri innanzi indicati giusta quanto disposto dall’art. 51 comma 6 delle N.O.I.F..
II° Fase ed ultima fase (finale di girone)
Partecipano a detta fase le vincenti della I° fase, che si incontreranno in gara unica sul
campo della società che, al termine del campionato, avrà occupato nelle rispettive classifiche di girone, la migliore posizione.
In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, saranno effettuati i tempi supplementari;
persistendo la parità, accederà la società meglio classificata al termine del Campionato.
L’incasso di tutte le gare dei Play Off sarà suddiviso a metà tra le due società secondo le disposizioni che saranno pubblicate con successivo Comunicato Ufficiale.

PROGRAMMA PLAY OFF
SEMIFINALE 11 maggio 2025
L'AQUILA - FORSEMPRONE
CITTA' DI TERAMO - CHIETI
FINALE 18 maggio 2025

“PLAY OUT”: 11 maggio 2025 gara unica.
SORA -ROMA CITY
NOTARESCO - CIVITANOVESE

06/05/2025



07/05/2025 - L CAPITANO BRUNETTI E L’AQUILA 1927 INSIEME FINO AL 2027
07/05/2025 - Trofeo Italiano Beach Rugby 2025: definite le date e le tappe
07/05/2025 - Nicolò Casilio lascia Treviso.
07/05/2025 - SEMIFINALE PLAY OFF L'AQUILA - FORSEMPRONE: info biglietti
06/05/2025 - Serie D Programma e abbinamenti della fase finale del Campionato

X












 

© Maracanasport.net | realizzato da T.G.H. Software

Registrazione presso la cancelleria del Tribunale di L'Aquila del quotidiano www.maracanasport.net (Aut. Tribunale dell'Aquila del 22.01.2005 registro periodici n° 530/05)