HOME
Calcio
Rugby
Basket
Volley
Altri
Attualità
 
X

 Archivio


Cerca la news nell'archivio di Maracanà Sport

Categoria:   Sotto Categoria:  
Seleziona anno  e mese   
La Nazionale di Scherma Paralimpica sceglie L'Aquila per il ritiro pre-mondiale

L'AQUILA - Si allenerà all'Aquila dal 18 al 24 agosto 2025 la Nazionale di scherma paralimpica in vista del Mondiale che si svolgerà in Corea del Sud a inizio settembre. Tra gli sparring partner, convocate anche le spadiste teatine Arianna Bevilacqua e Bianca Falcone del Circolo Teate Scherma.
L'Aquila si fa teatro della scherma paralimpica per una settimana: la Nazionale di scherma paralimpica ha infatti scelto il capoluogo abruzzese per l'ultimo collegiale in preparazione del Mondiale che si svolgerà a Iksan, in Corea del Sud, dal 2 al 7 settembre. L'Hotel Canadian di L'Aquila ospiterà dal 18 al 24 agosto, quindi, l'allenamento di preparazione all'importante appuntamento agonistico.
È il secondo anno che la Nazionale sceglie L'Aquila per i suoi collegiali estivi, rinnovando e confermando una sinergia che mette sempre di più l'Abruzzo, le sue strutture e le sue realtà al centro del progetto scherma nazionale.
Come già accaduto un anno fa, prima delle Paralimpiadi di Parigi, la città dell’Aquila ha accolto con grande entusiasmo la squadra italiana di scherma in carrozzina, grazie in particolare all’impegno dell’Amministrazione guidata dal sindaco Pierluigi Biondi, dell’assessore allo sport Vito Colonna e del comitato “L’Aquila Insieme per lo Sport” presieduto da Francesco Bizzarri. Gli azzurri hanno stabilito il proprio quartier generale all’Hotel Canadian e usufruiranno della palestra Attiva per un lavoro che chiuderà il lungo percorso d’avvicinamento al Mondiale coreano, evento più importante dell’anno in cui Capo delegazione del team italiano sarà per la prima volta Bebe Vio Grandis, nella sua nuova veste di consigliera federale rappresentante degli atleti.
Per permettere ad atlete e atleti di prepararsi al meglio a rappresentare i colori azzurri durante il Mondiale, il CT di Spada paralimpica Michele Tarantini ha scelto di convocare anche sparring partner sfidanti e di alto livello. Tra i nomi scelti dal CT, anche due abruzzesi: Arianna Bevilacqua e Bianca Falcone del Circolo Teate Scherma di Chieti. Le due atlete classe 2008, selezionate in virtù degli ottimi risultati raggiunti finora in carriera, saranno quindi a supporto degli atleti paralimpici nella fase di assalto, aiutandoli a prepararsi al meglio per la sfida internazionale che li attende.
Un palcoscenico importante, per le due giovani teatine, che segue le due convocazioni nel Circuito Europeo Cadette conquistate da entrambe e il primo titolo nazionale nonché il primo bronzo europeo per l'Abruzzo ottenuti da Bianca Falcone.
Oltre al CT di Spada Michele Tarantini, all'Aquila saranno presenti il CT di Fioretto Alessandro Paroli e il CT di Sciabola Antongiulio Stella.
Gli atleti paralimpici convocati, che prenderanno parte anche al Mondiale, sono Matteo Betti, Mattia Galvagno, Sofia Garnero, Edoardo Giordan, Andrea Jacquier, Emanuele Lambertini, Julia Markowska, Michele Massa, Andreaa Mogos, Gianmarco Paolucci, Luca Platania, Leonardo Rigo, Loredana Trigilia.
Ad accompagnare la Nazionale, lo staff tecnico composto dai preparatori atletici Giuseppe Cerqua e Tommaso Chiappelli, i Maestri Amedeo Giani e Antonio Iannaccone, il medico Paola Voltan, il fisioterapista Elia Sargente e i tecnici delle armi Antonio Di Biase e Stefano Formenti.

18/08/2025



18/08/2025 - L'Aquila 1927: domani amichevole con La Nazionale Calcio Regno Delle Due Sicilie FA
18/08/2025 - La Nazionale di Scherma Paralimpica sceglie L'Aquila per il ritiro pre-mondiale
17/08/2025 - Panfilo Partemi, attaccante Classe 2011 approda al Torino
17/08/2025 - ELHADJI SAMBA SOW NUOVO CENTROCAMPISTA DELL’AQUILA 1927
16/08/2025 - L'Aquila 1926: mercoledì test con la Scafatese

X












 

© Maracanasport.net | realizzato da T.G.H. Software

Registrazione presso la cancelleria del Tribunale di L'Aquila del quotidiano www.maracanasport.net (Aut. Tribunale dell'Aquila del 22.01.2005 registro periodici n° 530/05)