HOME
Calcio
Rugby
Basket
Volley
Altri
Attualità
 
  Nazionale  |   Super 10  |   Serie A  |   Serie B  |   Serie C  |   Femminile  |   Giovanili  |   Mondo Rugby   |   Sei Nazioni  |  
 
2025-Ita-Fra.jpeg
Italrugby, il XV per la sfida all’Irlanda

Roma – Gonzalo Quesada, Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Maschile, ha ufficializzato la formazione che affronterà l’Irlanda sabato 15 marzo alle 15.15 allo Stadio Olimpico di Roma. La partita, valida per la quinta giornata del Guinness Sei Nazioni 2025, sarà trasmessa in diretta su Sky Sport Uno e in chiaro su Rai 2.
Sarà il confronto numero 38 tra le due squadre che si affronteranno nel match che aprirà il “super Saturday” con tutte le squadre che – per l’ultimo turno del torneo – si affrontano nella stessa giornata.
Sono sette i cambi nel XV titolare rispetto alla formazione scesa in campo a Twickenham. Nel triangolo allargato rientra Tommaso Allan dal primo minuto con Capuozzo spostato all’ala con Ioane. Coppia di centri consolidata con Brex – al secondo cap da capitano, primo nel Sei Nazioni – e Menoncello, mentre le chiavi della mediana saranno affidate a Paolo Garbisi e Page-Relo con quest’ultimo che è subentrato dalla panchina nel match contro l’Inghilterra.
L’unica conferma in terza linea è per Sebastian Negri con l’inserimento dal primo minuto di Zuliani e Lorenzo Cannone. In seconda linea insieme a Ruzza rientra Dino Lamb, mentre in prima linea scenderanno in campo dal primo minuto Ferrari, Lucchesi e Fischetti.
Prima convocazione in lista gara nel Sei Nazioni 2025 per Leonardo Marin. Insieme al trequarti del Benetton Rugby, pronti a subentrare dalla panchina Nicotera, Spagnolo, Zilocchi, Niccolò Cannone, Lamaro, Vintcent, Varney.

Arbitrerà il match il direttore di gara inglese Luke Pearce.

“Abbiamo una nuova, importante, opportunità di scendere in campo nel Sei Nazioni davanti ai nostri tifosi. È un torneo lungo e impegnativo sotto vari punti di vista. Il nostro compito è anche quello di valutare questi aspetti e di fare delle scelte. La partita di sviluppa sugli ottanta minuti e il contributo di tutti i giocatori in lista gara sarà fondamentale. Abbiamo scelto di dare l’opportunità a Zuliani dal primo minuto e al tempo stesso vogliamo avere una maggiore leadership in campo nel finale di partita” ha dichiarato Gonzalo Quesada.

Questa la formazione che scenderà in campo

15 Tommaso ALLAN (Perpignan, 85 caps)

14 Ange CAPUOZZO (Stade Toulousain, 27 caps)

13 Juan Ignacio BREX (Benetton Rugby, 45 caps) – capitano

12 Tommaso MENONCELLO (Benetton Rugby, 27 caps)

11 Monty IOANE (Lione, 38 caps)

10 Paolo GARBISI (Toulon, 46 caps)

9 Martin PAGE-RELO (Lione, 17 caps)

8 Lorenzo CANNONE (Benetton Rugby, 27 caps)

7 Manuel ZULIANI (Benetton Rugby, 31 caps)

6 Sebastian NEGRI (Benetton Rugby, 62 caps)

5 Federico RUZZA (Benetton Rugby, 63 caps)

4 Dino LAMB (Harlequins, 11 caps)

3 Simone FERRARI (Benetton Rugby, 63 caps)

2 Gianmarco LUCCHESI (Toulon, 32 caps)

1 Danilo FISCHETTI (Zebre Parma, 51 caps)

A disposizione

16 Giacomo NICOTERA (Stade Francais, 32 caps)

17 Mirco SPAGNOLO (Benetton Rugby, 13 caps)

18 Giosuè ZILOCCHI (Benetton Rugby, 23 caps)

19 Niccolò CANNONE (Benetton Rugby, 51 caps)

20 Michele LAMARO (Benetton Rugby, 47 caps)

21 Ross VINTCENT (Exeter Chiefs, 13 caps)

22 Stephen VARNEY (Vannes, 31 caps)

23 Leonardo MARIN (Benetton Rugby, 13 caps)


13/03/2025



Commenta la notizia

Non è presente nessun commento


X


Campionati nazionali maschili, concluse le stagioni regolari
Serie A Maschile, la composizione dei play-off
Serie B, le cinque squadre promosse in Serie A
Gli appuntamenti di domenica 27 aprile scrivono la parola fine sulla stagione regolare dei Campionati Italiani di Serie A Maschile e di Serie B Masc...
È ancora serie A1: l'Isweb Avezzano Rugby cade a Verona ma è comunque salva.
Avezzano. Sconfitta indolore per l'Isweb Avezzano Rugby che al Payanini Center di Verona Rugby esce sconfitta dal match contro i padroni di casa con il punteggio di 71-31. Una partita mai in bilico con i veneti, a cui vanno rivolti i complimenti per ...
Il Paganica Rugby chiude in bellezza il campionato di Serie A
Il Paganica Rugby chiude il suo secondo campionato di Serie A consecutivo superando allo Iovenitti la formazione romana della Primavera costringendola ai playout per mantenere la categoria.
Partita dai due volti, lento, prevedibile, “bloccato” il...












L

L

 

© Maracanasport.net | realizzato da T.G.H. Software

Registrazione presso la cancelleria del Tribunale di L'Aquila del quotidiano www.maracanasport.net (Aut. Tribunale dell'Aquila del 22.01.2005 registro periodici n° 530/05)