Italrugby, a L'Aquila la preparazione per il Tour Estivo 2025
Roma – La Nazionale Italiana Maschile inizierà sabato 14 giugno a L’Aquila il raduno in preparazione al Tour Estivo 2025.
Lo staff guidato da Gonzalo Quesada, in avvicinamento all’appuntamento che concluderà la stagione sportiva 2024/25, ha avuto due momenti di confronto con riunioni e due raduni di un giorno – con i giocatori che militano in Italia e l’aggiunta di Pablo Dimcheff – per iniziare a condividere con il gruppo le metodologie di lavoro che accompagneranno l’Italrugby durante la prossima finestra internazionale.
In vista del Tour Estivo lo staff tecnico dell’Italia ha convocato Louis Lynagh: l’ala in forza al Benetton Rugby sostituirà l’indisponibile Monty Ioane, assente per motivi familiari.
Questo il calendario delle partite dell’Italia nel Tour Estivo 2025:
27.06.25 Namibia v Italia – Windhoek, Hage Geingbob Stadium
05.07.25 Sudafrica v Italia – Pretoria, Loftus Versfeld
12.07.25 Sudafrica v Italia – Porth Elizabeth, Nelson Mandela Bay Stadium
Questa la lista degli atleti convocati:
Piloni
Danilo FISCHETTI (Zebre Parma, 52 caps)
Muhamed HASA (Zebre Parma, esordiente)
Marco RICCIONI (Saracens, 33 caps)
Mirco SPAGNOLO (Benetton Rugby, 14 caps)
Giosuè ZILOCCHI (Benetton Rugby, 24 caps)
Tallonatori
Tommaso DI BARTOLOMEO (Zebre Parma, esordiente)
Pablo DIMCHEFF (Colomiers Rugby, esordiente)
Giacomo NICOTERA (Stade Français, 33 caps)
Seconde Linee
Matteo CANALI (Zebre Parma, esordiente)
Niccolò CANNONE (Benetton Rugby, 52 caps)
Riccardo FAVRETTO (Benetton Rugby, 6 caps)
Andrea ZAMBONIN (Zebre Parma, 9 caps)
Terze Linee
Lorenzo CANNONE (Benetton Rugby, 28 caps)
Alessandro IZEKOR (Benetton Rugby, 4 caps)
Sebastian NEGRI (Benetton Rugby, 63 caps)
David ODIASE (Oyonnax, esordiente)
Ross VINTCENT (Exeter Chiefs, 14 caps)
Manuel ZULIANI (Benetton Rugby, 32 caps)
Mediani di Mischia
Alessandro FUSCO (Zebre Parma, 18 caps)
Alessandro GARBISI (Benetton Rugby, 16 caps)
Stephen VARNEY (Vannes, 32 caps)
Mediani di Apertura
Giacomo DA RE (Zebre Parma, 2 caps)
Giovanni MONTEMAURI (Zebre Parma, esordiente)
Centri
Giulio BERTACCINI (Valorugby Emilia, 1 cap)
Leonardo MARIN (Benetton Rugby, 14 caps)
Tommaso MENONCELLO (Benetton Rugby, 28 caps)
Federico MORI (Bayonne, 17 caps)
Marco ZANON (Benetton Rugby, 17 caps)
Ali/Estremi
Mirko BELLONI (FEMI-CZ Rugby Rovigo Delta, esordiente)
Simone GESI (Zebre Parma, 3 caps)
Louis LYNAGH (Benetton Rugby, 5 caps)
Paolo ODOGWU (Benetton Rugby, 6 caps)
Jacopo TRULLA (Zebre Parma, 14 caps)
Programma Stampa Italia – Raduno L’Aquila| 12 Giugno 2025
Qui di seguito è riportato il programma stampa della Nazionale Italiana Maschile per il raduno in programma a L’Aquila a partire da sabato 14 giugno in preparazione al Tour Estivo 2025.
Lunedì 16 giugno
Ore 10 – Stadio Fattori, L’Aquila
Allenamento aperto ai media i primi 15 minuti.
Ore 14
Incontro stampa via zoom. Link disponibile su richiesta
Mercoledì 18 giugno
Ore 10 – Stadio Fattori, L’Aquila
Allenamento aperto ai media i primi 15 minuti.
ore 17.30/18.30
Finestra richiesta interviste singole
Giovedì 19 giugno
Ore 13.30
Incontro stampa via zoom. Link disponibile su richiesta
Venerdì 20 giugno
Ore 13.30
Incontro stampa via zoom. Link disponibile su richiesta
ore 17.30/18.30
Finestra richiesta interviste singole
12/06/2025
Isweb Avezzano Rugby da urlo: battuto il Calvisano
Avezzano. Seconda vittoria in campionato per l'Isweb Avezzano Rugby che, tra le mura amiche dello stadio "A.Trombetta" ha sconfitto il Rugby Calvisano 20-17 al termine di un match al cardiopalma. I circa cinquecento spettatori presenti hanno assistit...
La Rugby L'Aquila batte la Lazio
Campionato Nazionale Serie A Maschile, Gruppo 2 Girone 4, terza giornata 02/11/25 ore 14:30 stadio Tommaso Fattori
LA RUGBY L'AQUILA 2021 SSD ARL- POL. S.S. LAZIO RUGBY 1927 AD 46 - 24
LA RUGBY L'AQUILA: Bucci, De Gaspari, Angelini, Molina M...
IL PAGANICA VINCE ANCHE A FIRENZE
A Firenze finisce 36 a 29 per i rossoneri, 4 mete messe a segno e quindi vittoria da cinque punti in classifica.
Parte forte il Paganica in avvio di partita sfoderando una difesa a tutto campo come aveva fatto vedere a Roma con la Lazio.
Al 1...