HOME
Calcio
Rugby
Basket
Volley
Altri
Attualità
 
  Nazionale  |   Super 10  |   Serie A  |   Serie B  |   Serie C  |   Femminile  |   Giovanili  |   Mondo Rugby   |   Sei Nazioni  |  
 
StadioFattori.jpg
Finale della Supercoppa il 26 settembre allo stadio Tommso Fattori

Sarà lo Stadio Tommaso Fattori dell’Aquila, venerdì 26 settembre alle ore 19:00, a ospitare la Finale della Supercoppa Italiana di Rugby tra Femi-CZ Rugby Rovigo Delta e Rugby Viadana 1970.
La partita rappresenta il primo trofeo ufficiale della nuova stagione e sarà anche il terzo grande evento targato Lega Italiana Rugby nel 2025, dopo la Finale di Coppa Italia giocata a Rovigo e quella del Campionato disputata a Parma. Una scelta che conferma l’impegno della LIR nel valorizzare il territorio e le eccellenze del rugby italiano.
Il ritorno della Supercoppa, assente dal calendario dal 2009, assume un valore ancora più speciale per la città dell’Aquila, storica capitale del rugby nazionale, che torna protagonista con un evento di rilievo assoluto.
La Rugby Rovigo, reduce da una stagione trionfale impreziosita dalla doppietta Scudetto–Coppa Italia, si presenta all’appuntamento aquilano con l’obiettivo di conquistare la Supercoppa per la prima volta nella sua storia. Di fronte troverà il Rugby Viadana, finalista del Campionato e prima classificata nella stagione regolare, che può già vantare una Supercoppa in bacheca, vinta nel 2007. Sarà una sfida ad altissimo livello, che promette spettacolo e intensità.
«Riportare la Supercoppa italiana nel calendario ufficiale – ha dichiarato il Presidente di LIR, Giulio Arletti – è stata fin dall’inizio una delle priorità della Lega Italiana Rugby, che ha individuato in questo evento la possibilità di ampliare i contenuti di interesse del massimo campionato nazionale di rugby. Supercoppa in apertura, la finale di Coppa Italia a metà stagione e la finale Scudetto in chiusura, offrono un calendario accattivante e intenso. La scelta del Fattori è un atto dovuto nei confronti di una città che merita il massimo rispetto e considerazione. Un ringraziamento particolare al Sindaco Biondi, all’Assessore Colonna, al Presidente della Fir Andrea Duodo e al Presidente della Rugby L’ Aquila Mauro Scopano, per aver accolto con entusiasmo questa opportunità».
«Il ritorno della Supercoppa – ha detto Andrea Duodo, Presidente della Federazione Italiana Rugby – inaugura la nostra stagione domestica con una sfida che mette di fronte due delle migliori squadre del massimo campionato maschile, accendendo da subito i riflettori sull’attività nazionale. La scelta dello Stadio Fattori dell’Aquila, un simbolo del rugby italiano, è un nuovo, forte segnale della volontà di tutte le componenti del movimento – FIR, Lega, Club – a impegnarsi attivamente per il rilancio del nostro rugby».
Soddisfatti anche l’Assessore allo Sport Vito Colonna e il Presidente del Comitato L’Aquila Insieme per lo Sport 2025 Francesco Bizzarri, che hanno commentato: «Una prestigiosa opportunità per la nostra città e per tutti gli appassionati della palla ovale. L’Aquila conferma la sua grande tradizione rugbistica con la Supercoppa Italiana, un evento che offre una vetrina significativa per l’intero movimento sportivo aquilano a livello nazionale».
«Dopo i test match dell’Italia U18 U19 – ha detto Mauro Scopano, Presidente della Rugby L’Aquila – il Tommaso Fattori torna protagonista del grande rugby nazionale con l’assegnazione del primo trofeo di questa nuova stagione sportiva. Ringrazio il Presidente della LIR Giulio Arletti per l’opportunità di far disputare un evento così importante nella nostra città. L’Aquila risponderà come sempre al meglio».


01/08/2025



Commenta la notizia

Non è presente nessun commento


X


L’Isweb Avezzano Rugby annuncia la nascita della squadra cadetta
Avezzano. L’Isweb Avezzano Rugby compie un nuovo passo nel proprio percorso di crescita: per la prima volta dopo molti anni, il club giallonero allestisce una squadra cadetta che prenderà parte al campionato di serie C. Il progetto nasce con un obiet...
LA Rugby L’Aquila si prepara per la prossima stagione.
Il gruppo seniores che comprende il Primo XV iscritto alla serie A e la squadra Cadetta che parteciperà alla serie C affronterà una serie di incontri di preparazione alla prossima stagione. Sarà una prima verifica per i ragazzi neroverdi, che durante...
STAGE FORMATIVO CON LO STADE TOULOUSAIN AL PAGANICA RUGBY
Si è concluso lo stage formativo di tre giorni (9-10-11 settembre) dedicato ai ragazzi delle categorie u.10/12/14 del Minirugby, curato dall'Accademia dello Stade Toulousain in collaborazione con il Paganica Rugby. Hanno partecipato ragazzi del Club ...












L

L

 

© Maracanasport.net | realizzato da T.G.H. Software

Registrazione presso la cancelleria del Tribunale di L'Aquila del quotidiano www.maracanasport.net (Aut. Tribunale dell'Aquila del 22.01.2005 registro periodici n° 530/05)