HOME
Calcio
Rugby
Basket
Volley
Altri
Attualità
 
  Nazionale  |   Super 10  |   Serie A  |   Serie B  |   Serie C  |   Femminile  |   Giovanili  |   Mondo Rugby   |   Sei Nazioni  |  
 
di-giandomenico.jpg
Andrea Di Giandomenico responsabile dello sviluppo di giocatori e allenatori

Il Consiglio Federale della Federazione Italiana Rugby, sentite le indicazioni tecniche del Direttore Tecnico e dell’Alto Livello Daniele Pacini in occasione della riunione svoltasi a Roma il 10 ottobre, ha conferito ad Andrea Di Giandomenico l’incarico di Responsabile dello Sviluppo di Giocatori e Allenatori.
Il tecnico aquilano, per tredici anni Commissario Tecnico della Nazionale Femminile ed unico allenatore ad aver guidato una Nazionale seniores al secondo posto in un Sei Nazioni e ad aver raggiunto i quarti di finale di una Rugby World Cup, ha guidato nelle ultime stagioni l’Italia Maschile U18 e vanta una lunga esperienza nell’ambito della didattica e dello sviluppo prima come responsabile tecnico del Centro di Formazione Permanente U18 di Milano e, successivamente, come coordinatore dei Centri di Formazione Permanente U18.
Di Giandomenico, 50 anni il prossimo gennaio, rileva il ruolo da German Fernandez che continuerà a far parte dello staff tecnico della Nazionale Maggiore Maschile come tecnico dei punti d’incontro e a coordinare il programma di transizione verso l’alto livello degli atleti provenienti dal percorso tecnico federale .
Daniele Pacini, Direttore Tecnico della FIR, ha dichiarato: “L’esperienza e le doti di formatore che caratterizzano il profilo di Andrea, insieme ai lunghi trascorsi in posizioni di crescente responsabilità nel progetto di formazione della Federazione, lo rendono la figura ideale nella gestione dei processi dell’area della formazione giovanile élite, ancor più nell’ottica dei futuri sviluppi che il programma avrà negli anni a venire”.
Andrea Di Giandomenico ha commentato: “Il percorso di formazione federale ha vissuto nell’ultimo decennio una serie di implementazioni e trasformazioni, contribuendo in modo radicale alla produzione di atleti e, più recentemente, atlete in grado di collocarsi sulla scena internazionale e contribuendo al tempo stesso alla formazione di una scuola tecnica italiana.
Ho avuto l’opportunità di essere coinvolto in vari ruoli nel progetto e sono chiaramente entusiasta all’idea di potervi contribuire, negli anni a venire, in modo ancora più concreto lavorando a stretto contatto con gli staff dei Centri di Formazione, delle Accademie e dei Club, per contribuire allo sviluppo olistico del nostro movimento. Ringrazio il Consiglio Federale e la Direzione Tecnica per la fiducia accordatami con questo incarico”.


17/10/2024



Commenta la notizia

Non è presente nessun commento


X


Isweb Avezzano Rugby, sconfitto a Parabiago
Rugby Parabiago vs Avezzano Rugby 52-25 (26-11) Centro Sportivo Venegoni-Marazzini 26 ottobre 2025 ore 15.00 Serie A Maschile- II giornata
Marcatori: 2’ tr. Brasnean (0-3), 9’ m. Ceciliani (5-3), 20’ m. Svida tr. Silva Soria (12-3), 25’ m. Moioli...
PAGANICA RUGBY CORSARA A ROMA CONTRO LA LAZIO
Difesa feroce a tutto campo, piede preciso di Stefano Rotellini e ciliegina sulla torta meta di Lorenzo Zugaro allo scadere. Si può riassumere così la prestazione di oggi dei ragazzi di coach Rotellini in casa della Lazio Rugby.
Partita equilibra...
Domenica di successi per La rugby L’Aquila
Prima trasferta più che positiva per La Rugby L'Aquila che sul campo della U.S. Roma con una grande prestazione di maturità conquista una larga vittoria esterna sul campo della U.S. Roma con il punteggio di 46 a 18. Il Primo XV neroverde conferma il ...












L

L

 

© Maracanasport.net | realizzato da T.G.H. Software

Registrazione presso la cancelleria del Tribunale di L'Aquila del quotidiano www.maracanasport.net (Aut. Tribunale dell'Aquila del 22.01.2005 registro periodici n° 530/05)