HOME
Calcio
Rugby
Basket
Volley
Altri
Attualità
 
  Nazionale  |   Serie A  |   Serie B  |   Lega Pro 1a/2a Div.  |   Serie D  |   Eccellenza  |   Promozione  |   1a/2a/3a Cat.  |   Femminile  |   Giovanili  |   Mondo Calcio  |  
 
Italia_Brasile.jpg
Per i match con Estonia e Israele 27 convocati, prima chiamata per Cambiaghi e Nicolussi Caviglia

Riprende la rincorsa della Nazionale al Mondiale. Gli Azzurri torneranno ad affrontare Estonia e Israele, le stesse avversarie già battute a settembre in occasione delle prime due gare da commissario tecnico di Gennaro Gattuso. Sabato 11 ottobre a Tallinn l’Italia farà visita all’Estonia per poi ospitare martedì 14 ottobre Israele a Udine, in quello Stadio ‘Friuli’ già teatro un anno fa della sfida di Nations League con la nazionale di Ben Shimon. Entrambi i match sono in programma alle 20.45 e saranno trasmessi in diretta su Rai 1.

Nicolò Cambiaghi, attaccante del Bologna classe 2000
Il Ct Gennaro Gattuso ha convocato 27 calciatori per il raduno fissato nella serata di lunedì 6 ottobre al Centro Tecnico Federale di Coverciano: prima chiamata in Nazionale per il centrocampista della Fiorentina Hans Nicolussi Caviglia e per l’attaccante del Bologna Nicolò Cambiaghi, mentre tornano a vestire la maglia azzurra Matteo Gabbia e Bryan Cristante, assenti rispettivamente da ottobre e giugno 2024.

L’ELENCO DEI CONVOCATI

PORTIERI: Marco Carnesecchi (Atalanta), Gianluigi Donnarumma (Manchester City), Alex Meret (Napoli), Guglielmo Vicario (Tottenham);

DIFENSORI: Alessandro Bastoni (Inter), Riccardo Calafiori (Arsenal), Andrea Cambiaso (Juventus), Diego Coppola (Brighton & Hove Albion), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Federico Dimarco (Inter), Matteo Gabbia (Milan), Gianluca Mancini (Roma), Destiny Udogie (Tottenham);

CENTROCAMPISTI: Nicolò Barella (Inter), Bryan Cristante (Roma), Davide Frattesi (Inter), Manuel Locatelli (Juventus), Hans Nicolussi Caviglia (Fiorentina), Sandro Tonali (Newcastle);

ATTACCANTI: Nicolò Cambiaghi (Bologna), Francesco Pio Esposito (Inter), Moise Kean (Fiorentina), Riccardo Orsolini (Bologna), Matteo Politano (Napoli), Giacomo Raspadori (Atletico Madrid), Mateo Retegui (Al-Qadsiah), Mattia Zaccagni (Lazio).

LE AVVERSARIE. Il 5-0 di Bergamo è stato il successo più largo con l’Estonia, l’ottavo in altrettanti confronti con la nazionale che occupa il 129° posto del Ranking FIFA e che insegue ancora la sua prima qualificazione alla fase finale di un Mondiale. A Debrecen l’Italia ha invece conquistato la settima vittoria in otto gare con Israele (l’unico pareggio lo 0-0 nel Mondiale di Messico ’70). Lo scorso 14 ottobre a Udine gli Azzurri si imposero per 4-1 grazie alla doppietta di Giovanni Di Lorenzo e alle reti di Mateo Retegui e Davide Frattesi.

I PRECEDENTI A TALLINN E UDINE. Sono tre i precedenti della Nazionale a Tallinn, tutti in match validi per le qualificazioni mondiali: la prima volta nella capitale estone risale al 22 settembre 1993, quando l’Italia si impose per 3-0 grazie alla doppietta di Roberto Baggio e al gol di Roberto Mancini. Un anno più tardi, nell’ottobre del 1994, il risultato premiò nuovamente gli Azzurri, vittoriosi per 2-0 con le reti di Christian Panucci e Pierluigi Casiraghi. Il terzo e ultimo confronto al ‘Lilleküla Stadium’15 anni fa: 2-1 in rimonta per l’Italia di Prandelli, a segno con Antonio Cassano e Leonardo Bonucci. A un anno esatto di distanza Udine tornerà ad ospitare Italia-Israele. Il 14 ottobre 2024, allo Stadio ‘Friuli’, la Nazionale superò 4-1 Israele (doppietta di Di Lorenzo e gol di Retegui e Frattesi) nella quarta giornata del Gruppo 2 di Lega A della UEFA Nations League. Sono 10 gli incontri disputati dalla Nazionale nel capoluogo friulano, dove è imbattuta avendo collezionato 8 vittorie e 2 pareggi (21 gol fatti e 3 subiti).

CALENDARIO E CLASSIFICA DEL GRUPPO I

11 ottobre, ore 18: Norvegia-Israele (Oslo)

11 ottobre, ore 20.45: Estonia-ITALIA (Tallinn)

14 ottobre, ore 18: Estonia-Moldova (Tallinn)

14 ottobre, ore 20.45: ITALIA-Israele (Udine)

13 novembre, ore 18: Norvegia-Estonia (Oslo)

13 novembre, ore 20.45: Moldova-ITALIA (Chisinau)

16 novembre, ore 20.45: Israele-Moldova (Debrecen)

16 novembre, ore 20.45: ITALIA-Norvegia (Milano)

Classifica: Norvegia 15 punti (5 gare disputate), ITALIA 9 (4), Israele 9 (5), Estonia 3 (5), Moldova 0 (5)



Commenta la notizia

Non è presente nessun commento


X


Da martedì in vendita i biglietti per Italia-Norvegia a Milano
Dalle ore 12 di martedì 23 settembre inizierà la vendita dei biglietti per Italia-Norvegia, ultimo incontro per la Nazionale nel girone di qualificazione alla Coppa del Mondo del 2026 in programma domenica 16 novembre (ore 20.45) allo stadio ‘Giusepp...
Italia: Prime convocazioni per Gattuso
Riprende il cammino nelle qualificazioni mondiali: i 28 convocati si raduneranno domenica sera a Coverciano in vista delle gare con Estonia (5 settembre a Bergamo) e Israele (8 settembre a Debrecen)
venerdì 29 agosto 2025
L'attaccante dell'In...
Qualificazioni mondiali: il 16 novembre a Milano l’ultima sfida del girone con la Norvegia
Lo Stadio ‘Giuseppe Meazza’ di Milano ospiterà domenica 16 novembre (ore 20.45) Italia-Norvegia, ultimo incontro per la Nazionale nel Gruppo I delle qualificazioni alla Coppa del Mondo del 2026. L’Italia, che riprenderà il cammino nelle qualificazion...




X












 

© Maracanasport.net | realizzato da T.G.H. Software

Registrazione presso la cancelleria del Tribunale di L'Aquila del quotidiano www.maracanasport.net (Aut. Tribunale dell'Aquila del 22.01.2005 registro periodici n° 530/05)