HOME
Calcio
Rugby
Basket
Volley
Altri
Attualità
 
  Nazionale  |   Serie A  |   Serie B  |   Lega Pro 1a/2a Div.  |   Serie D  |   Eccellenza  |   Promozione  |   1a/2a/3a Cat.  |   Femminile  |   Giovanili  |   Mondo Calcio  |  
 
Stadio-sansiro.jpg
L’Italia torna a Milano per la sfida con la Germania,
il 20 marzo al ‘Meazza’ l’andata dei quarti di Nations League

Centoventitré giorni dopo il match con la Francia, la Nazionale tornerà a giocare a Milano. Lo stadio ‘Giuseppe Meazza’ – che lo scorso 17 novembre aveva fatto registrare il tutto esaurito (68.000 spettatori, record d’incasso per una partita della Nazionale) in occasione della sfida con i Bleus - ospiterà infatti Italia-Germania, gara di andata dei quarti di finale di Nations League in programma giovedì 20 marzo alle ore 20.45.
LA NAZIONALE A MILANO. Quattro i precedenti con la Germania a Milano, tutti in amichevole. Due successi per l’Italia, il 3-1 nella prima sfida al Campo Milan nel gennaio 1923 e il 3-2 nel maggio 1940 a San Siro, e due pareggi (1-1 e 0-0) nelle amichevoli disputate - entrambe il 15 novembre - nel 2013 e 2016. Il 15 maggio 1910 la Nazionale giocò sul campo dell’Arena Civica la prima gara della sua storia battendo con un netto 6-2 la Francia. Milano ha tenuto a battesimo anche la nascita del mito Azzurro, visto che il 6 gennaio 1911 contro l’Ungheria l’Italia indossò per la prima volta la maglia azzurra. Seconda città dopo Roma ad aver ospitato il maggior numero di gare della Nazionale (62, con un bilancio di 39 vittorie, 19 pareggi e 4 sconfitte), nonché sede della Federcalcio tra il 1905 e il 1911, Milano ha visto l’Italia scendere in campo in quattro diversi impianti: l’Arena Civica, il Velodromo Sempione (abbattuto nel 1928), il Campo Milan di Viale Lombardia e lo Stadio di San Siro, dal 3 marzo 1980 intitolato a Giuseppe Meazza.
Nel capoluogo lombardo gli Azzurri hanno mantenuto un’imbattibilità che ha sfiorato un secolo, esattamente 96 anni: dall’1-2 del gennaio 1925 con l’Ungheria (al Campo Milan, mentre nel 1911 l’altra sconfitta con gli ungheresi era arrivata all’Arena Civica) all’1-2 dell’ottobre 2021 con la Spagna al ‘Meazza’. La vittoria più ampia della Nazionale a Milano è Italia-Francia 9-4 del 18 gennaio 1920, mentre l’Austria è l’avversaria più affrontata (6 volte), seguita da Svezia, Svizzera, Ungheria e Portogallo (5).


05/12/2024



Commenta la notizia

Non è presente nessun commento


X


Finale della Coppa Abruzzo, domani si gioca Amiternina - Nereto
Si avvicina il grande appuntamento con la finale della Coppa Abruzzo 2024-2025. Domani, sabato 3 maggio, alle ore 18.00 Amiternina Scoppito e Nereto saranno protagoniste sul sintetico del "G. Pigliacelli" di Montorio al Vomano (TE).
Una sfida mol...
Campionato serie D girone F: le designazioni arbitrali
Domenica alle 15 allo stadio Gran Sasso d'Italia Italo Acconcia, ultima giornata del girone F di serie D con il derby L'Aquila 1927 - Teramo, che vale la piazza d'onore, importante per la griglia dei play off (11 maggio 2025 semifinale, 18 maggio 202...
CALCIO FEMMINILE: UNA QUESTIONE DI GIOCO E DI COMUNICAZIONE.
Un calcio che parla al futuro e che va raccontato con uno sguardo ed un linguaggio nuovo, lontano dagli stereotipi, che metta davvero al centro le ragazze, le scuole, le comunità e la crescita condivisa. È quello che sarà protagonista lunedì 5 maggio...




X












 

© Maracanasport.net | realizzato da T.G.H. Software

Registrazione presso la cancelleria del Tribunale di L'Aquila del quotidiano www.maracanasport.net (Aut. Tribunale dell'Aquila del 22.01.2005 registro periodici n° 530/05)