HOME
Calcio
Rugby
Basket
Volley
Altri
Attualità
 
  Nazionale  |   Serie A  |   Serie B  |   Lega Pro 1a/2a Div.  |   Serie D  |   Eccellenza  |   Promozione  |   1a/2a/3a Cat.  |   Femminile  |   Giovanili  |   Mondo Calcio  |  
 
logo_figc_lega_nazionale_dilettanti.png
CALCIO FEMMINILE: UNA QUESTIONE DI GIOCO E DI COMUNICAZIONE.
ALL’AQUILA LA GIORNATA FINALE DEL TORNEO INTERSCOLASTICO

Un calcio che parla al futuro e che va raccontato con uno sguardo ed un linguaggio nuovo, lontano dagli stereotipi, che metta davvero al centro le ragazze, le scuole, le comunità e la crescita condivisa. È quello che sarà protagonista lunedì 5 maggio a L’Aquila della giornata conclusiva del 3’ Torneo Interscolastico dei calcio Femminile “Gioca con noi, facciamo squadra!”, promosso dalla LND Abruzzo in sinergia con il Coordinamento Regionale SGS e l’Ufficio Scolastico Regionale.
Il progetto ha coinvolto, a partire dal 28 marzo, centinaia di ragazze delle scuole secondarie di primo e secondo grado di tutto il territorio regionale, impegnate in una competizione di calcio a 8 con il supporto tecnico delle società affiliate LND e dei docenti scolastici.
Una giornata di sport, formazione e riflessione che partirà alle 10:30 presso la Sala Ipogea del Palazzo dell’Emiciclo con il convegno “Calcio Femminile: per noi una questione di comunicazione”. Un momento di riflessione – diventato appuntamento fisso nelle attività della LND per la promozione del calcio femminile e dei suoi valori – che quest’anno si concentrerà sulla necessità di costruire una narrazione nuova e positiva del calcio femminile, partendo proprio dal linguaggio e dai mezzi di comunicazione.
Il calcio femminile non chiede concessioni, ma visibilità autentica, riconoscimento e spazio: sarà l’intervento di Laura Tinari, responsabile Calcio femminile LND Abruzzo, ad introdurre il tema legato alla necessità di nuove narrazioni per crescere. Un dialogo che proseguirà, dopo i saluti istituzionali dell’assessore allo sport del Comune dell’Aquila Vito Colonna, con i contributi di Marianna Scoccia, vicepresidente Consiglio Regionale d’Abruzzo; Antonello Passacantando, presidente CONI Abruzzo; Guido Grecchi, coordinatore Educazione motoria Ufficio Scolastico Regionale; Daniele Ortolano, vicepresidente FIGC; Concezio Memmo, presidente LND Abruzzo; Giancarlo Abete, presidente della Lega Nazionale Dilettanti.

A portare la voce delle atlete sarà Manuela Giugliano, prima calciatrice italiana candidata al Pallone d’Oro e punto di riferimento della AS Roma. La sua carriera rappresenta uno dei simboli più evidenti dell’evoluzione del calcio femminile italiano, cresciuto notevolmente negli ultimi anni grazie a maggiori investimenti in formazione, visibilità e comunicazione. Accanto a lei interverranno anche Betty Bavagnoli, responsabile del settore femminile della AS Roma, una vita nel calcio femminile prima da giocatrice e poi da allenatrice di livello internazionale, ed Elena Valente, capitana della Rappresentativa Femminile LND Abruzzo.
Ma spazio anche al linguaggio dei social: nel panel “TikTok: giocare sul loro stesso campo linguistico” verranno presentati i migliori video realizzati dalle studentesse partecipanti al torneo. Si tratta della grande novità di quest’anno: a fianco dell’attività sportiva, ogni scuola è stata chiamata a produrre un contenuto video su empowerment, diritti e parità.
Nel pomeriggio, alle ore 14.30 allo Stadio Gran Sasso d’Italia, si disputerà la finale regionale del torneo in entrambe le categorie cadette e allieve, che decreterà le scuole vincitrici dell’edizione 2025.
Una giornata pensata per valorizzare il calcio femminile a 360 gradi: sport, scuola e comunicazione si incontrano per costruire insieme nuove opportunità per le giovani atlete di oggi e di domani.



02/05/2025



Commenta la notizia

Non è presente nessun commento


X


Diego Gueli lascia L'Aquila e approda all'Union Clodiense di Chioggia
L'Union Clodiense di Chioggia, società retrocessa dalla serie C, dopo aver ufficializzato l'attaccante Andrea Bianchimano, ha comunica l'ingaggio del terzino Diego Gueli per rinforzare la rosa a disposizione di Mister Tedino. Con lui anche i calciato...
LORENZO ASTEMIO È UN NUOVO GIOCATORE DELL’AQUILA 1927
L’Aquila 1927 ha annunciato di aver tesserato il calciatore Lorenzo Astemio.
Difensore romano, classe 2006, cresce nel prestigioso settore giovanile della Lodigiani dove si fa notare per le spiccate qualità fisiche ed atletiche guadagnandosi il p...
Serie D, chiuse le iscrizioni al campionato 2025/2026
A tre giorni dalla chiusura dei termini per i ripescaggi, oggi pomeriggio alle ore 17 sono scaduti anche quelli indicati dal Dipartimento Interregionale per iscriversi al prossimo campionato di Serie D. Delle 165 società aventi diritto, 164 hanno pre...




X












 

© Maracanasport.net | realizzato da T.G.H. Software

Registrazione presso la cancelleria del Tribunale di L'Aquila del quotidiano www.maracanasport.net (Aut. Tribunale dell'Aquila del 22.01.2005 registro periodici n° 530/05)