HOME
Calcio
Rugby
Basket
Volley
Altri
Attualità
 
  Nazionale  |   Serie A  |   Serie B  |   Lega Pro 1a/2a Div.  |   Serie D  |   Eccellenza  |   Promozione  |   1a/2a/3a Cat.  |   Femminile  |   Giovanili  |   Mondo Calcio  |  
 
Serie_D_logo.png
SERIE D: REGOLAMENTO PLAY-OFF STAGIONE SPORTIVA 2025/2026

Il Dipartimento Interregionale ha ufficializzato il REGOLAMENTO PLAY-OFF STAGIONE SPORTIVA 2025/2026:
I° Fase (Semifinali di Girone)
Partecipano a detta fase le società classificate al 2°, 3°, 4° e 5° posto in ciascuno dei singoli gironi in cui si articola il Campionato di Serie D; dette Società si incontreranno in gara unica secondo i seguenti abbinamenti:
• squadra classificata al 2° posto (in casa) contro squadra classificata al 5° posto (fuori casa)
• squadra classificata al 3° posto (in casa) contro squadra classificata al 4° posto (fuori casa)
In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, saranno effettuati i tempi supplementari;
persistendo la parità accederà alla fase successiva, la società meglio classificata al termine del campionato.
Nella ipotesi che al termine del Campionato si verifichino situazioni di parità fra due o più squadre aventi titolo a partecipare alla fase dei Play-off (2°, 3°, 4° e 5° posto) la relativa classifica sarà stabilita tenendo conto nell’ordine:
- dei punti conseguiti negli incontri diretti fra tutte le squadre interessate
- della differenza tra reti segnate e subite nei medesimi incontri
- della differenza tra reti segnate e subite nell’intero Campionato
- del maggior numero di reti segnate nell’intero Campionato
- della migliore posizione nella classifica della Coppa Disciplina di Serie D
- del sorteggio
Nella ulteriore ipotesi che alla conclusione del corrente Campionato si verifichino situazioni di parità fra due società classificate all’ultimo posto utile per la qualificazione dei Play Off, la squadra
ammessa sarà determinata secondo i medesimi criteri innanzi indicati giusta quanto disposto dall’art. 51 comma 6 delle N.O.I.F..
II° Fase ed ultima fase (finale di girone)
Partecipano a detta fase le vincenti della I° fase, che si incontreranno in gara unica sul campo della società che, al termine del campionato, avrà occupato nelle rispettive classifiche di girone, la migliore posizione.
In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, saranno effettuati i tempi supplementari;
persistendo la parità, accederà la società meglio classificata al termine del Campionato.
Sostituzione calciatori
E’ consentito, come previsto dal C.U. n.1 del 1/7/2025, utilizzare, negli eventuali tempi supplementari, una sostituzione aggiuntiva alle cinque già previste indipendentemente se già effettuate.



06/10/2025



Commenta la notizia

Non è presente nessun commento


X


ALBALONGA - L’AQUILA 1927: 2-1 trentaduesimi di finale Coppa Italia
ALBALONGA - L’AQUILA 1927:
ALBALONGA (3-5-2): Testagrossa, Santoni, Demoleon, Savioli, Angeli, Torbidoni, Succi, Meledandri, Persichini, Greco, Manca. A disposizione Munari, Sfanó, Terribili, Pasquale, Casiello, Fazio, Cordoselli, Coquin, Ingret...
ALBALONGA – L’AQUILA 1927: I CONVOCATI PER I TRENTADUESIMI DI COPPA ITALIA
Sono ventidue i convocati da Mister Sandro Pochesci per la sfida contro l’Albalonga, valida per i trentaduesimi di finale di Coppa Italia Serie D e in programma domani alle 15 allo Stadio Francesca Gianni di Roma. Diversi i giocatori lasciati a ripos...
Coppa Italia Serie D, l'8 ottobre al via i trentaduesimi.
Serie D in campo domani pomeriggio per i trentaduesimi di Coppa Italia. Chievoverona-Rovato Vertovese e Trastevere-Budoni anticiperanno di mezz’ora le partite all’orario ufficiale delle 15, a seguire questi posticipi: ore 15.30 Nocerina-Gelbison e Ca...




X












 

© Maracanasport.net | realizzato da T.G.H. Software

Registrazione presso la cancelleria del Tribunale di L'Aquila del quotidiano www.maracanasport.net (Aut. Tribunale dell'Aquila del 22.01.2005 registro periodici n° 530/05)