incredibile pari del Pescara
Nella 17° giornata di campionato il Pescara pareggia per 3-3 in casa contro la Ternana.Nella prima frazione i padroni di casa si portano in vantaggio grazie ai gol di Valzania alla mezzora e Pettinari nel primo dei due minuti di recupero. Nella ripresa gli ospiti prima accorciano le distanze con Montalto e Tremolada. Al 75′ le Fere ribaltano il risultato con Valjent. Il Delfino non demorde e pareggia nel recupero con Valzania. Il Pescara così colleziona 21 punti in classifica mentre le Fere si portano a 17 lunghezze. Nel prossimo turno entrambe giocheranno in anticipo: il Pescara farà visita al Cesena mentre la Ternana ospiterà il Parma.
Pescara – Ternana 3–3 (2-0)
Reti: 30’, 92′ Valzania, 45’ Pettinari (P), 48′ Montalto, 67′ Tremolada (T)
Pescara (4-3-3): Fiorillo; Crescenzi (83′ Mazzotta), Fornasier, Perrotta, Zampano; Valzania, Carraro, Brugman (C); Mancuso (53′ Capone), Pettinari, Benali.
A disposizione: Pigliacelli, Stendardo, Kanouté, Elizalde, Latte Lath, Cappelluzzo, Del Sole, Baez.
Allenatore: Z. Zeman.
Ternana (3-5-1-1): Plizzari; Valjent, Gasparetto, Signorini; Tiscione (70′ Finotto), Varone, Paolucci, Defendi (C) (12’ Favalli), Carretta; Tremolada (79′ Vitiello); Montalto.
A disposizione: Bleve, Angiulli, Candellone, Marino, Zanon, Bombagi, Bordin, Capitani, Franchini.
Allenatore: E. Coraggio.
Ammoniti: 44’ Valzania, 73′ Carraro (P), 67′ Tiscione, 69′ Tremolada (T)
Espulsi: 66′ Perrotta, 77′ Signorini (P)
Arbitro: Riccardo Ros di Pordenone.
Assistenti: Damiano Margani di Latina e Valerio Vecchi di Lamezia Terme, Nicola De Tullio di Bari.
02/12/2017
Campionato serie D girone F: le designazioni arbitrali
Domenica alle 15 allo stadio Gran Sasso d'Italia Italo Acconcia, ultima giornata del girone F di serie D con il derby L'Aquila 1927 - Teramo, che vale la piazza d'onore, importante per la griglia dei play off (11 maggio 2025 semifinale, 18 maggio 202...
CALCIO FEMMINILE: UNA QUESTIONE DI GIOCO E DI COMUNICAZIONE.
Un calcio che parla al futuro e che va raccontato con uno sguardo ed un linguaggio nuovo, lontano dagli stereotipi, che metta davvero al centro le ragazze, le scuole, le comunità e la crescita condivisa. È quello che sarà protagonista lunedì 5 maggio...