Giulianova calcio: ingaggiati Massetti e Zanon. Due ex L’Aquila per la promozione in D
Due ex rossoblù vestiranno la maglia giallorosso nel prossimo campionato di Eccellenza abruzzese.
Giulianova Calcio 1924 è lieta di comunicare di aver raggiunto l'accordo con il centrocampista Andrea Massetti (1996). Settore Giovanile nel Teramo ed Alba Adriatica, ha vestito le maglie del San Nicolò, SN Notaresco, San Marino, Cattolica SM, Matelica, Rimini, Giulianova, Torrese, L’Aquila, con 177 presenze e 21 reti segnate. Andrea Massetti buona tecnica individuale, duttile centrocampista che può giocare come mezzala o come esterno, copre indifferentemente entrambi i ruoli, un altro tassello importante, che va a comporre la rosa del Giulianova che ha anche ingaggiato il laterale basso Damiano Zanon (1983).
L’esperto calciatore Damiano Zanon è cresciuto nelle giovanili del Giulianova, dopo aver militato nel Castrovillari, Celano e Cisco Roma, è stato acquistato dal Pescara dove contribuisce alla promozione in Serie B e successivamente conquista la promozione in Serie A di Zdeněk Zeman, da titolare. Serie A con Pescara e Frosinone, esperienze in serie B con Benevento, SSC Bari, Ternana Calcio e Perugia, ultime stagioni con Anconitana, L’Aquila e Avezzano Calcio, collezionando nella sua splendida carriera oltre 549 presenze.
Fisico asciutto, Damiano Zanon à un terzino di spinta in grado di giocare su entrambe le fasce, bravo nelle sovrapposizioni e nel proporsi offensivamente, va ad arricchire il reparto difensivo con la sua grande esperienza.
17/08/2023
Campionato serie D girone F: le designazioni arbitrali
Domenica alle 15 allo stadio Gran Sasso d'Italia Italo Acconcia, ultima giornata del girone F di serie D con il derby L'Aquila 1927 - Teramo, che vale la piazza d'onore, importante per la griglia dei play off (11 maggio 2025 semifinale, 18 maggio 202...
CALCIO FEMMINILE: UNA QUESTIONE DI GIOCO E DI COMUNICAZIONE.
Un calcio che parla al futuro e che va raccontato con uno sguardo ed un linguaggio nuovo, lontano dagli stereotipi, che metta davvero al centro le ragazze, le scuole, le comunità e la crescita condivisa. È quello che sarà protagonista lunedì 5 maggio...