HOME
Calcio
Rugby
Basket
Volley
Altri
Attualità
 
  Motori  |   Ciclismo  |   Tennis  |   Calcio a 5  |   Sci  |   Atletica  |   Baseball  |   Pallanuoto  |   Nuoto  |   Pattinaggio  |   Altri Sport  |  
 
Csi Aq.jpeg
"L'Aquila Città Territorio", in bicicletta con il CSI

L'Aquila torna protagonista del cicloturismo con la seconda edizione di "L'Aquila Città Territorio", organizzata dall'Asd Next Gen in collaborazione con il Comitato Provinciale CSI L'Aquila. L'evento, in programma domenica 25 maggio, inaugura il Ciclo Tour Abruzzo Experience 2025, un circuito di nove eventi cicloturistici che da maggio a ottobre offriranno agli appassionati delle due ruote un viaggio autentico tra le bellezze naturali e culturali dell'Abruzzo. La Cicloturistica rientra nel ricco calendario degli eventi "L'Aquila Insieme per lo Sport 2025" e gode dell'Alto Patrocinio della Regione Abruzzo.
Il cuore della manifestazione sarà la cicloturistica di livello nazionale, tappa del circuito CSI del Centro Italia, con partenza alle 9 dal Campo di Rugby di Paganica. Sono previsti due percorsi: il "Percorso Full" di 43 km con 1.060 metri di dislivello positivo e il "Percorso Easy" di 25 km. Entrambi i tracciati attraverseranno scenari mozzafiato e siti di grande valore storico e paesaggistico, offrendo un'esperienza unica tra sport, cultura e natura.

I Percorsi

Il "Percorso Full" di 43 km e 1.060 metri di dislivello positivo partirà dal Campo di Rugby di Paganica e salirà in direzione Pescomaggiore, raggiungendo la chiesa di San Pietro Celestino V, restaurata, dove si trovano le reliquie del pontefice. Si affronterà una discesa su sterrato, seguita da una salita tecnica che condurrà al borgo di Camarda. Dopo aver superato la Statale 17 bis, il tracciato entrerà in un suggestivo single track lungo il fiume Raiale, fino a raggiungere Assergi, dove è previsto il primo ristoro.

A questo punto il percorso si dividerà. Il "Percorso Easy" tornerà indietro, mentre il "Percorso Full" proseguirà con una salita sterrata di circa 6 km verso il Borgo di San Pietro della Ienca, sede del Santuario di Giovanni Paolo II, per un secondo ristoro. Si continuerà su strada asfaltata fino alla Masseria Cappelli, prima di affrontare il tratto più emozionante dell'itinerario: un single track immerso nei boschi della Valle del Vasto, con diversi guadi sul torrente. Il rientro seguirà il percorso inverso attraverso Assergi, il Santuario della Madonna d'Appari, fino a tornare a Paganica, dove i partecipanti saranno accolti da un Pasta Party offerto dal Paganica Rugby.

Il "Percorso Easy" di 25 km ripercorre parte del "Percorso Full", ma dopo il ristoro di Assergi inverte la rotta, puntando direttamente verso il Santuario della Madonna d’Appari, per poi rientrare al Campo di Rugby di Paganica.

Un evento tra sport e formazione

L’evento non è solo una competizione sportiva, ma un'opportunità per valorizzare il patrimonio naturale e culturale aquilano, creando sinergie tra sport, turismo e formazione.

Oltre alla cicloturistica, il programma prevede un corso per guide cicloturistiche riconosciuto dal CONI, con rilascio di Diploma Nazionale e iscrizione all'Albo Nazionale dei Tecnici del CSI. Sarà inoltre organizzato un corso di primo soccorso e BLSD (Basic Life Support and Defibrillation), realizzato in collaborazione con il 118, e un Bike Park per bambini, un percorso didattico per avvicinare i più piccoli alla bicicletta in sicurezza. L’evento accoglierà partecipanti da tutta Italia, rafforzando l’immagine dell’Aquila come meta privilegiata per il turismo sportivo e culturale.

Iscrizioni e contatti

Le iscrizioni sono aperte su www.endu.net/it/events/l'aquila-citta-territorio/

Per informazioni è possibile consultare i canali social del CSI o contattare il numero 353.4243148


10/04/2025



Commenta la notizia

Non è presente nessun commento


X


Abruzzo alla maratona di scherma A Fil di Spada
Un pomeriggio di assalti, inclusione e tanto pubblico quello che si è svolto sabato 13 settembre a Roma. In Piazza della Rotonda, davanti alla suggestiva location del Pantheon, è andata in scena infatti la XV edizione di A Fil di Spada - La maratona ...
Disposto un minuto di raccoglimento in memoria di Matteo Franzoso
Su invito del presidente del CONI, Luciano Buonfiglio, è stato disposto un minuto di raccoglimento in occasione delle gare di tutte le competizioni in programma dalla giornata odierna e per l'intero fine settimana (compresi eventuali anticipi e posti...
Pattinaggio - Trentasettesimo meeting città di San Benedetto del Tronto.
Si è svolto il 14 settembre a San Benedetto del Tronto Il trentesimo meeting di pattinaggio velocità.
Per il centro polisportivo giovanile Aquilano hanno partecipato i seguenti atleti.
Per le categorie giovanissimi ed esordienti, allenati da ...




X








L



 

© Maracanasport.net | realizzato da T.G.H. Software

Registrazione presso la cancelleria del Tribunale di L'Aquila del quotidiano www.maracanasport.net (Aut. Tribunale dell'Aquila del 22.01.2005 registro periodici n° 530/05)