HOME
Calcio
Rugby
Basket
Volley
Altri
Attualità
 
  Motori  |   Ciclismo  |   Tennis  |   Calcio a 5  |   Sci  |   Atletica  |   Baseball  |   Pallanuoto  |   Nuoto  |   Pattinaggio  |   Altri Sport  |  
 
382763517.JPG
Maracanà sulle strade della Maratona dles Dolomites – Enel

La 38 edizione della Maratona dles Dolomites – Enel, la gran fondo più iconica del ciclismo amatoriale, è ormai alle porte, e anche quest'anno la testata di informazione sportiva on line www.maracanasport.net sarà presente sulla linea di partenza in programma domenica 6 luglio.
Con pettorale di gara n.283 il direttore di testata Gian Luca Fugaro, sarà schierato in prima griglia di partenza (starting group ENEL) per la 38esima edizione di questa manifestazione che attira appassionati delle due ruote da tutto il mondo, con un’esperienza di live-report da far vivere agli appassionati.
“La partecipazione non è certo finalizzata al risultato atletico, per ottenere il quale serve impegno e tanto allenamento, ma vuole stimolare attraverso il reportage della giornata di gara - e di quelle precedenti - la passione verso il mondo bike. Per questo ringrazio il comitato organizzatore dell’evento che ha mostrato grande sensibilità nel valutare positivamente la richiesta di partecipazione da parte della testata www.maracanasport.net e, come già accaduto lo scorso anno, mi darà modo di vivere un’esperienza indimenticabile”.
Nella passata edizione Fugaro ha concluso il percorso Sellaronda (il più breve, 55 km e 1780 mt. di dislivello) nella categoria M6 (50-54 anni) in poco più di 3 ore, senza alcuno spirito agonistico ma con il solo desiderio di vivere la Maratona ed il suo ambiente.
Quest’anno, seppure con il salto di categoria (M7, 55-59 anni) l’obiettivo è quello di allungare la distanza passando al percorso medio (106 km e 3130 mt. di dislivello) con l’aggiunta del Passo Falzarego\Passo Valparola e del temibilissimo Mur dl Giat, uno strappo di 350 metri al 19 % di pendenza, posto poco prima del traguardo di Corvara in Badia.
Alla 38a edizione della Maratona dles Dolomites – Enel parteciperanno 8.000 ciclisti, metà selezionati tramite sorteggio e metà attraverso diritti acquisiti, partner e tour operator. Le richieste di partecipazione hanno raggiunto quota 32.700, in rappresentanza di 91 nazionalità, con una distribuzione 50% tra Italia e estero. Un dato che conferma la costante crescita dell’evento nel tempo: dalle 15.000 richieste del 2006 si è arrivati a superare le 30.000 negli ultimi anni, con un fisiologico calo nel periodo post-pandemico e una nuova impennata nelle ultime due edizioni. A rendere possibile tutto questo, l’impegno di 1.500 volontari e la copertura di sei ore di diretta su Rai 2.

Tre sono i percorsi che caratterizzano la Maratona dles Dolomites – Enel che si diramano lungo i passi epici delle Dolomiti rigorosamente chiusi al traffico. Pordoi, Sella, Gardena, Campolongo, Falzarego, Giau, Valparola: chiunque può mettersi alla prova e pedalare in scenari di bellezza incomparabile.
La Maratona: 138 km e 4230 m di dislivello
Il Medio: 106 km e 3130 m di dislivello
Il Sellaronda: 55 km e 1780 m di dislivello

Il programma delle attività da parte della testata Maracanà in occasione della manifestazione prevede, oltre alla gara, la pubblicazione sull'account twitter maracanasport.net di un report fotografico dell'evento e delle manifestazioni collaterali, supporti video sull'account Facebook, pubblicazione live di contenuti multimediali con flash video in diretta e foto della corsa


04/07/2025



Commenta la notizia

Non è presente nessun commento


X


Internazionali d'Italia Open di Pattinaggio
La XIII Edizione 2025 degli Internazionali d’Italia Open di Pattinaggio, si sono tenuti quest’anno nel rinnovato Pattinodromo di viale Ovidio, con il Patrocinio del Comune di L’Aquila, con la seguente nuova formula:
Prima fase 26, 27, 28 settemb...
L'Abruzzo della scherma al Trofeo CONI 2025
Tutto pronto per la decima edizione del Trofeo CONI, l'appuntamento sportivo che riunisce annualmente tutte le discipline in una sorta di Olimpiade Italiana Under 14.
Per la decima edizione, la manifestazione che gira l'Italia sarà ospitata da Li...
Consegna della Maglia Tricolore a Valentina Lolli, Campionessa Italiana ASPLI di Mountain Bike
Si è svolta il 18 settembre 2025, presso la Sala Conferenze “Franco Troiani” del Comando di Polizia Locale di L’Aquila, la cerimonia ufficiale di consegna della maglia tricolore di Campionessa Italiana ASPLI di Mountain Bike all’atleta del Gruppo Spo...




X








L



 

© Maracanasport.net | realizzato da T.G.H. Software

Registrazione presso la cancelleria del Tribunale di L'Aquila del quotidiano www.maracanasport.net (Aut. Tribunale dell'Aquila del 22.01.2005 registro periodici n° 530/05)