HOME
Calcio
Rugby
Basket
Volley
Altri
Attualità
 
  Motori  |   Ciclismo  |   Tennis  |   Calcio a 5  |   Sci  |   Atletica  |   Baseball  |   Pallanuoto  |   Nuoto  |   Pattinaggio  |   Altri Sport  |  
 
iannone_02.jpg
L'abruzzese Iannone secondo nell'esordio del Qatar
La vittoria sfuma per un soffio

La prima gara del 2012 per quanto riguarda la Moto2 conferma il grande equilibrio che caratterizza la categoria: ad uscire vincente da quaranta minuti, e venti giri, di lotta è Marc Marquez (Suter), che, al rientro da un brutto infortunio che lo aveva costretto a saltare la prestagione, precede Andrea Iannone (Speed Up) e Pol Espargarò (Kalex). A seguire Rabat e Luthi (Suter). Allo spegnimento dei semafori Luthi, partito in pole, conserva la prima posizione, davanti a Espargarò e Marquez, mentre, dopo un pessimo start, Iannone recupera la quarta posizione. Dall’ottavo posto, Corti parte malissimo e non riuscirà a rimontare. La bagarre Espargarò-Luthi fa il gioco di Marquez, che passa in testa a inizio secondo giro, ma lascia quasi subito il comando al connazionale. Corsi, partito dalla quarta fila, recupera nel giro di poche curve, e dopo due giri è già sesto. Al giro 3 Iannone si fa aggressivo e supera Marquez, che ha una maggiore velocità di punta, ed opera il controsorpasso due tornate dopo. Nel gruppo di testa si fanno vedere anche Rabat e DiMeglio. Le imprecisioni degli spagnoli lanciano la Speed Up di Iannone in testa, mentre Luthi, sceso al sesto posto, prova a recuperare. All’ottavo giro, Corsi commette un piccolo errore e passa da 3o a 6o: non riuscirà più a trovare le posizioni di testa. Marquez supera Iannone all’esterno, al nono giro: il gruppo, composto da una decina di moto, resta compatto; l’italiano prova a tornare davanti ma esagera, e viene scavalcato dalle Kalex gemelle di Espargarò e Rabat. Nei giri successsivi commettono piccoli errori anche Marquez, Rabat ed Espargarò: dopo quattordici tornate Luthi torna in testa, davanti a Espargarò, Marquez e Iannone. Anche Espargarò ha un cedimento, e Marquez e Iannone lo scavalcano a quattro giri dalla fine: il vicecampione in carica è molto aggressivo su Luthi, mentre Iannone soffre un po’ e deve tirare i remi in barca, accontentandosi del podio. A inizio ultimo giro Luthi e Marquez si ostacolano: lo svizzero retrocede al quarto posto, mentre Marquez è costretto a resistere all’attacco di Iannone, che lo supera a quattro curve dalla fine, ma non è sufficiente, perchè lo spagnolo, uscito alla perfezione dall’ultima curva e con un motore più veloce, torna davanti e vince. Corti e Colandrea chiudono fuori dai punti. DeAngelis, rimasto per tutta la gara a ridosso dei primi 10, cade a due giri dalla fine. La gara di Rolfo invece dura solo un giro, a causa di un problema ai freni.

Pos Pt Pilota Team Gap 1°/ Prev
1 25 Marc MARQUEZ Team CatalunyaCaixa Repsol 40’34.225
2 20 Andrea IANNONE Speed Master +0.061
3 16 Pol ESPARGARO Pons 40 HP Tuenti +1.412
4 13 Esteve RABAT Pons 40 HP Tuenti +1.639
5 11 Thomas LUTHI Interwetten-Paddock +3.981
6 10 Scott REDDING Marc VDS Racing Team +6.768
7 9 Mike DI MEGLIO S/Master Speed Up +6.794
8 8 Simone CORSI Came IodaRacing Project +6.986
9 7 Bradley SMITH Tech 3 Racing +10.828
10 6 Mika KALLIO Marc VDS Racing Team +11.379
11 5 Randy KRUMMENACHER GP Team Switzerland +12.750
12 4 Johann ZARCO JIR Moto2 +14.121
13 3 Toni ELIAS Mapfre Aspar Team +17.634
14 2 Takaaki NAKAGAMI Italtrans Racing Team +17.875
15 1 Julian SIMON Blusens Avintia +17.894
16 Claudio CORTI Italtrans Racing Team +19.014
17 Xavier SIMEON Tech 3 Racing +19.114
18 Dominique AEGERTER Technomag-CIP +28.802
19 Yuki TAKAHASHI NGM Mobile Forward Racing +36.598
20 Angel RODRIGUEZ Desguaces La Torre SAG +36.738
21 Ratthapark WILAIROT Thai Honda Gresini Moto2 +37.147
22 Axel PONS Pons 40 HP Tuenti +37.443
23 Nicolas TEROL Mapfre Aspar Team +39.523
24 Ricard CARDUS Arguiñano Racing Team +45.260
25 Anthony WEST QMMF Racing Team +53.786
26 Gino REA Federal Oil Gresini Moto2 +54.008
27 Marco COLANDREA SAG Team +1’19.054
28 Alexander LUNDH Cresto Guide MZ Racing +1’19.071
29 Elena ROSELL QMMF Racing Team +1’35.150
30 Max NEUKIRCHNER Kiefer Racing 1 Giro


(Valentina Vespa)


08/04/2012



Commenta la notizia

Non è presente nessun commento


X


Un successo la nona Granfondo città dell'Aquila di ciclismo
Si è svolta a L'Aquila, organizzata sotto l'egida dell'ente di promozione sportiva ACSI, la nona Granfondo città dell'Aquila di ciclismo. Presenti sulla linea di partenza oltre 300 partecipanti sia uomini che donne.
Ha preso parte, per il Centro...
Gran Fondo città dell'Aquila domenica 14 settembre
In vista della 9^ edizione della gara ciclistica “Gran Fondo Città dell’Aquila”, prevista nella giornata di domenica 14 settembre 2025, il Comando di Polizia Municipale ha emesso un’ordinanza che dispone una serie di modifiche alla viabilità dell’are...
CHARLES LECLERC E LEWIS HAMILTON OSPITI DELLA THE HOUSE OF PERONI NASTRO AZZURRO
Si è tenuta ieri sera l'inaugurazione ufficiale di The House of Peroni Nastro Azzurro 0.0% a Palazzo Reale, nel cuore di Milano, alla presenza di Charles Leclerc e Lewis Hamilton. Una serata di festa che ha visto la partecipazione dei due piloti dell...




X








L



 

© Maracanasport.net | realizzato da T.G.H. Software

Registrazione presso la cancelleria del Tribunale di L'Aquila del quotidiano www.maracanasport.net (Aut. Tribunale dell'Aquila del 22.01.2005 registro periodici n° 530/05)