HOME
Calcio
Rugby
Basket
Volley
Altri
Attualità
 
  Motori  |   Ciclismo  |   Tennis  |   Calcio a 5  |   Sci  |   Atletica  |   Baseball  |   Pallanuoto  |   Nuoto  |   Pattinaggio  |   Altri Sport  |  
 
Baseball.jpg
Pescara omaggia la Nazionale Softball: 'Qui siete padroni di casa'

La Nazionale Olimpica di Softball, in raduno a Pescara da lunedì 12 a domenica 18 ottobre, è stata omaggiata venerdì 16 ottobre nella città adriatica presso la Sala Consiliare di Palazzo di Città, alla presenza del Sindaco di Pescara, Carlo Masci e dell’Assessore Comunale allo Sport, Patrizia Martelli. In rappresentanza delle azzurre il manager Enrico Obletter e le giocatrici Greta Cecchetti, Virginia Mambelli e Fabrizia Marrone.
A fare gli onori di casa l’Assessore Patrizia Martelli, la quale ha aperto l’incontro ringraziando la nazionale azzurra per aver scelto la città di Pescara come prima tappa di preparazione a Tokyo 2021: “Sono veramente felice, sia come Assessore che, soprattutto, come amministratore comunale, di avere nella città di Pescara voi, ‘atlete in rosa’. Per noi è veramente importante, specialmente in questo momento storico, avere avuto l’occasione di ospitarvi perché siete qui in preparazione ai Giochi Olimpici che si terranno a Tokyo nel 2021. È un privilegio avervi qui nella città di Pescara perché siete voi che date lustro a Pescara. Sono particolarmente contenta perché siete atlete di successo e appassionate, dedite ad uno sport tutt’altro che facile e che praticate in maniera straordinaria tanto da aver conseguito successi straordinari”.
“Per me è un orgoglio essere qui a Pescara perché sono abruzzese”, interviene Enrico Obletter, manager di Italia Softball, che coglie l’occasione per donare, all’Assessore Patrizia Martelli ed al Sindaco Carlo Masci, i cappellini di Italia Baseball e Italia Softball, simboli dei nostri sport. “Noi siamo qui anche per la città, il suo clima ed il suo calore. Questo è un gruppo molto forte e sono stato molto fortunato a portarlo in giro per il mondo perché mi ha dato molte soddisfazioni. Devo ringraziare la Federazione Italiana Baseball Softball perché ha fatto uno sforzo immane per cercare di iniziare nel migliore dei modi questa prima tappa verso Tokyo 2021”.
Prende la parola per i saluti finali il Sindaco della città adriatica, Carlo Masci, che rinnova i ringraziamenti e l’ospitalità nei confronti della squadra di Obletter: “Sono contento della vostra presenza a Pescara per questo passaggio importante in vista delle Olimpiadi previste per il prossimo anno. Spero che possiate tornare nel nostro campo che credo sia tra i migliori in Italia ed è ottimo per i vostri allenamenti. Qui siete padroni di casa”. “Enrico Obletter”, continua Masci, “è un figlio d’Abruzzo ed il fatto che sia lui ad allenare la squadra ci fa maggiormente piacere. Abbiamo un legame forte con il baseball e il softball perché il campo è intitolato a Luigi Minnucci, personaggio che nel nostro territorio è stato pioniere del baseball. Ogni volta che possiamo proporre attività sportive lo facciamo molto volentieri perché lo sport permette ad una generazione di ragazzi di vivere in maniera sana e soprattutto rispettando le regole, imparando che con il sacrificio si raggiungono risultati. Lo sport in questo momento storico ha anche un altro significato perché vuol dire cultura, aggregazione, socializzazione, gioco di squadra, anche conoscenza dei nostri limiti per il superamento dei nostri limiti”.


16/10/2020



Commenta la notizia

Non è presente nessun commento


X


61° Gran Premio Giovanissimi di scherma
Una nuova giornata di festa e sorrisi per la scherma giovanile italiana alza il sipario a Riccione, dove si sta svolgendo la 61^ edizione del Gran Premio Giovanissimi Renzo Nostini - Kinder Joy of Moving.
Il Campionato Italiano di scherma Under 1...
LÜM - La luce che guida la Maratona dles Dolomites - Enel 2025
Mancano poco più di due mesi alla 38a edizione della Maratona dles Dolomites - Enel, in programma domenica 6 luglio 2025. Lüm, Luce: questo è il tema di quest’anno. Come si vede nel logo dedicato all’edizione di quest’anno, attraversato da intensi ra...
78° GP DELLA LIBERAZIONE: IL “MONDIALE DI PRIMAVERA” VA A LORENZO MASCIARELLI
Si è concluso con la “gara regina”, il 78° Gran Premio della Liberazione. 160 Under 23 in rappresentanza di 33 team provenienti da tutto il mondo, hanno affrontato i 23 giri dell’impegnativo circuito di 6 chilometri a caccia della vittoria di quello ...




X








L



 

© Maracanasport.net | realizzato da T.G.H. Software

Registrazione presso la cancelleria del Tribunale di L'Aquila del quotidiano www.maracanasport.net (Aut. Tribunale dell'Aquila del 22.01.2005 registro periodici n° 530/05)