Giornate Europee dell’Archeologia, visite gratuite ad Amiternum
In occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia, tre giorni dedicate alla conoscenza dell’antica città di Amiternum, al suo straordinario ambito culturale e al prezioso lascito di opere conservate nella sezione archeologica del Museo Nazionale d’Abruzzo a L’Aquila. Da venerdì 17 a domenica 19 giugno il Teatro di Amiternum sarà aperto dalle 8.00 alle 14.00 con visite guidate gratuite alle ore 10.00 e alle ore 11.30. Nel pomeriggio - alle ore 16.30 e alle ore 18.00 - ci saranno due visite guidate gratuite per un approfondimento dei reper archeologici di Amiternum conserva al Museo Nazionale D’Abruzzo: il rilievo con Corteo funebre, il rilievo del combamento tra gladiatori e il Calendario amiternino, di cui nei prossimi mesi verrà presentato un nuovo allestimento al MuNDA con l’integrazione di un altro frammento.
Teatro Romano di Amiternum, SS80, 13 – ingresso gratuito;
Museo Nazionale D’Abruzzo, Via Tancredi da Penma, snc, ingresso € 4 intero, € 2 rido o.
Ufficio Stampa MuNDA
Museo Nazionale d'Abruzzo
via Tancredi da Penma, snc
67100 L'Aquila
tel. 0862.28420/335.7460086
mn-abr@beniculturali.it
museonazionaledabruzzo.cultura.gov.it
Info per l’Area archeologica di Amiternum
Direzione Regionale Musei – Abruzzo
Via Costanzi, 2 - Chie
Tel 0871.331668
drm-abr@beniculturali.it
MUS
15/06/2022
Danza internazionale a L’Aquila a cura di Gruppo e-Motion
Si rinnova l’appuntamento con la grande danza internazionale a L’Aquila, curata da Francesca La Cava, direttrice artistica di Gruppo e-Motion nell’ambito dell’edizione 2025 di I Cantieri dell’Immaginario, il festival multidisciplinare che animerà il ...
Business sotto Cyber-attacco
Il crimine informatico è già una minaccia reale per il tuo business: ogni click non protetto, ogni dato non sicuro è un punto di accesso per hacker e ransomware. Le PMI, pilastri dell’economia italiana, sono particolarmente vulnerabili, spesso senza ...