Under 19, in campo per il World Disability Day. Si gioca L’Aquila 1927-Città di Teramo
Sabato 7 dicembre, l’Under 19 torna in campo per disputare la decima (girone L, girone a 12 squadre), dodicesima (gironi 13 e 14 squadre) e quattordicesima (gironi a 15 e 16 squadre) giornata del Campionato Nazionale Juniores.
In occasione degli impegni agonistici del 7/8 Dicembre, per una partecipazione attiva in occasione del World Disability Day si invitano le società a leggere allo stadio, prima dell’inizio della gara, il testo che segue, con l’ausilio di uno speaker e/o di un impianto audio all’interno dell’impianto sportivo, laddove possibile.
TESTO DA LEGGERE
In occasione della giornata internazionale delle persone con disabilità, che si è celebrata il 3 dicembre, la Lega Nazionale Dilettanti e la Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale della FIGC vogliono promuovere un messaggio di valorizzazione dello sport come strumento di integrazione e inclusione sociale. No alle barriere! Il calcio è di tutti
Programma gare. Calcio d’inizio alle ore 14.30 ad eccezione di Cassino-Anzio (I) che apre il turno alle 11, a seguire Scafatese-Sarnese (M) alle 11.30, Paganese-Flegrea Puteolana (M) alle 12, Pro Vercelli-Imperia (A) alle 15, Fezzanese-Tuttocuoio (F) alle 15.30, Caravaggio-Ciliverghe Mazzano (18.30).
UNDER 19 – 10ª, 12ª e 14ª giornata
Girone A: Bra-Chisola (Bray di Alessandria), Dethona-Asti (Molino di Alba Bra), Borgaro Nobis-Fossano (Biasiol di Nichelino), Cairese-Sanremese (Prastaro di Genova), Chieri-Albenga (Di Francesco di Pinerolo), Lavagnese-Vado (Donati di Chiavari), Pro Vercelli-Imperia (Pagani di Alessandria), Saluzzo-Ligorna (Giaveno di Pinerolo)
Girone B: Castellanzese-Vogherese (Bici di Gallarate), Folgore Caratese-Casatese Merate (D’Addiego di Lomellina), Gozzano-Città di Varese (Guglielminotti di Biella), Novaromentin-Magenta (Cavaliere di Torino), Pro Sesto-Milano (Raiti di Busto Arsizio), San Giuliano-Oltrepo (Corrado di Cinisello Balsamo), Varesina-Arconatese (El Kader di Milano)
Girone C: Breno-Fanfulla (Carrubba di Brescia), Desenzano-Crema (Amara di Bergamo), Caravaggio-Ciliverghe Mazzano (Cotti Cottini di Lovere), Ospitaletto-Brusaporto (Annunziata di Mantova), Sant’Angelo-Real Calepina (La Russa di Milano), Villa Valle-Palazzolo (Sirani di Chiari), VirtusCiseranoBergamo-Nuova Sondrio (De Nigris di Cinisello Balsamo)
Girone D: Mestre-Adriese (Cano di Padova), Campodarsego-Lavis Rurale (Dedja di Castelfranco Veneto), ChievoVerona-Portogruaro (Ferracin di Bassano del Grappa), Chions-Calvi Noale (Vucenovic di Udine), Cjarlins Muzane-Bassano Virtus (Bassi di Pordenone), Dolomiti Bellunesi-Luparense (Chadid di Vicenza), Este-Vigasio (Garziera di Bassano del Grappa), Montecchio Maggiore-Treviso (Marchi di Verona)
Girone E: Cittadella-Sammaurese (Rossetti di Parma), Corticella-Sasso Marconi (Cappello di Imola), Fiorenzuola-Lentigione (Di Lorenzo di Piacenza), Forlì-Imolese (Martini di Ravenna), SPAL-Piacenza (Utili di Faenza) Riccione-Ravenna (Hlovyak di Bologna), Victor San Marino-Progresso (Topo di Cesena)
Girone F: Città di Pontedera-Zenith (Conti di Carrara), Fezzanese-Tuttocuoio (Ugolini di La Spezia), Figline-Livorno (Bracciali di Arezzo), Follonica Gavoranno-Prato (Trebbi di Pisa), Tau-Pistoiese (Giusti di Livorno), Grosseto-Seravezza Pozzi (Avelardi di Livorno)
Girone G: Avezzano-Castelfidardo (Di Carlo di Pescara), Ascoli-Vis Pesaro (Cesca di Macerata), Delfino Pescara-Ancona (Ciprietti di Teramo), Forsempronese-Chieti (Negusanti di Pesaro), L’Aquila 1927-Città di Teramo (De Santis di Avezzano), Notaresco-Vigor Senigallia (Ciannarella di Pescara), Recanatese-Civitanovese (Gasparoni di Jesi), Sambenedettese-Fermana (Falgiani di Ascoli Piceno)
Girone H: Roma City-Siena (Turco di Ciampino), Flaminia Civitacastellana-Aquila Montevarchi (Rodomonti di Roma 1), Fulgens Foligno-Terranuova Traiana (Giovagnoli di Perugia), Ostiamare-San Donato Tavarnelle (Silvi di Roma 1), Real Monterotondo-Sangiovannese (D’Urso di Roma 1), Trestina-Orvietana (Sensi di Città di Castello), Trastevere-Poggibonsi (Sciscione di Latina)
Girone I: Lodigiani-Termoli (Falcidia di Frosinone), Cassino-Anzio (Agostini di Latina), Giugliano-Città di Isernia (Ciccarelli di Castellammare di Stabia), Nocerina-Cynthialbalonga (Capone di Napoli), Palmese-Guidonia Montecelio (Pecora di Agropoli), Real Acerrana-Ischia (Di Nola di Castellammare di Stabia), Terracina-Sora (Stramazzo di Latina)
Girone L: Brindisi-Fidelis Andria (Codazzo di Lecce), Casarano-Francavilla (Centonze di Lecce), Città di Fasano-Manfredonia (Galeone di Lecce), Francavilla-Nardo (Mariano di Casarano), Martina-Gravina (Raeli di Casarano), Matera Grumentum-Ugento (Paolicelli di Matera)
Girone M: Costa d’Amalfi-Sambiase (Amitrano di Torre Annunziata), Pompei-Gelbison (Guarino di Avellino), Locri-Reggina (Zirilli di Reggio Calabria), Paganese-Flegrea Puteolana (D’Auria di Napoli), Scafatese-Sarnese (Matrone di Torre del Greco), Vibonese-Turris (Maglio di Paola)
06/12/2024
MARCEL BÜCHEL E’ UN NUOVO GIOCATORE DELL’AQUILA 1927
L’Aquila 1927 ha annunciato di aver tesserato il calciatore Marcel Büchel.
Centrocampista mancino classe ’91, nasce calcisticamente nel San Gallo in Svizzera per poi transitare nei settori giovanili di Siena e Juventus, che lo lanciano nel calcio...
Emanuele Di Santo saluta L'Aquila e approda al Monopoli
Emanuele Di Santo, Terzino sinistro, classe 2005, che dopo due anni con i rossoblù ha ha firmato sino al 20 giugno 2027 con opzione per il terzo anno, per il Monopoli. Bello il suo bel messaggio di saluto sui social: “Cari Aquilani, Non è facile trov...
L'Aquila 1927: società a lavoro per costruire la squadra
Lavori in corso per L'Aquila 1927, che sta costruendo l'organico in vista del prossimo campionato di Serie D.
Il club rossoblù dopo aver annunciato il nuovo vertice societario con a capo il presidente Stefano Baiocco, proprietario della Baiocco H...