HOME
Calcio
Rugby
Basket
Volley
Altri
Attualità
 
  Motori  |   Ciclismo  |   Tennis  |   Calcio a 5  |   Sci  |   Atletica  |   Baseball  |   Pallanuoto  |   Nuoto  |   Pattinaggio  |   Altri Sport  |  
 
sciabola ragazzi 2025.jpeg
Scherma: a Sulmona il Campionato Regionale Under 14

La città di Sulmona si fa teatro per la scherma giovanile: domenica 23 marzo 2025 il Palasport di via XXV Aprile ha ospitato il Campionato Regionale Under 14.
Sulle pedane allestite dallo Scherma Club Gymnasium presieduto da Quintino Moca hanno incrociato le lame le nuove leve della scherma abruzzese nelle tre specialità, in quella che si è configurata come una grande festa in cui l'Abruzzo tutto ha celebrato le sue promesse.
Ad aprire la giornata le competizioni di Spada: a prevalere nei Maschietti (classe 2014) è Vinicio Cocco del Circolo Teate Scherma, che supera in finale il compagno di squadra Nicola Santoleri, secondo classificato, con il punteggio di 10-4. Terzo è Tommaso Pitingolo del Circolo Scherma Flaiano.
Nei Giovanissimi della Spada è Edoardo Bardahan del Circolo Teate Scherma a salire sul gradino più alto del podio, dopo aver superato in finale con il punteggio di 10-8 il compagno di squadra Gabriel Mattioli, medaglia d'argento.
Stesso punteggio nella finale delle Giovanissime Spada, dove a vincere è Aurora Di Santo del Circolo Teate Scherma mentre sul secondo gradino del podio sale la compagna di squadra Mariastella Cipressi.
I nuovi campioni regionali nella Spada Maschile Ragazzi e nella Spada Femminile Ragazze sono rispettivamente Piergiorgio Del Grosso e Anastasia Gentile, entrambi del Circolo Teate Scherma.
A concludere le competizioni per la specialità della Spada è la categoria Allievi, dove a vincere è Ivan Grygoriev del Circolo Teate Scherma, che supera in finale con il punteggio di 15-5 Paolo Bossi del Circolo Scherma Flaiano, secondo classificato. Medaglia di bronzo per Andrea Ciavattella del Circolo Scherma Flaiano.
La seconda specialità a salire in pedana è quella del Fioretto, dove Andrea Sestieri e Galatea Mazzotti, entrambi del Circolo Teate Scherma, conquistano l'oro rispettivamente nel Fioretto Giovanissimi e nel Fioretto Giovanissime.
Ultima specialità agonistica in gara è la Sciabola.
Nei Maschietti è Pietro Di Girolamo del Club Scherma Pescara ad aggiudicarsi la prova, superando in finale con il punteggio di 10-8 Domenico Carugno dello Scherma Club Gymnasium. Sul terzo gradino del podio Carlo Eligi del Circolo Scherma I Marsi e Marco Pouget del Club Scherma L'Aquila 99.
Il resto della classifica vede, nell'ordine, Filippo Mastrodicasa del Club Scherma Pescara, Massimo Di Nino e Alessio Franciosa dello Scherma Club Gymnasium, Riccardo Aureli del Circolo Scherma I Marsi e Giulio Mariani del Club Scherma L'Aquila 99.
Nella Sciabola Bambine Federica Maragna dello Scherma Club Gymnasium è la nuova campionessa regionale: 10-5 il punteggio che la vede prevalere in finale su Beatrice Presutti del Circolo Scherma I Marsi. Terze Aurora Ciocca del Club Scherma L'Aquila 99 e Giulia Sparvieri del Club Scherma Pescara. Il resto della classifica vede Giulia Lorenzetti del Club Scherma L'Aquila 99, Chiara Isabella del Club Scherma Pescara, Carlotta Sauli del Circolo Scherma I Marsi.
Nei Giovanissimi di Sciabola è Alessandro Polilli del Club Scherma Pescara a salire sul gradino più alto del podio, dopo aver superato per 10-4 Elano Pfeiffer del Circolo Scherma Flaiano. Sul terzo gradino del podio Alessio Di Girolamo e Agostino Giorgi del Club Scherma L'Aquila 99.
Nelle Giovanissime è medaglia d'oro per Gioia Cacciagrano del Club Scherma Pescara, che in finale prevale per 10-7 sulla compagna di club Elisa Di Ciocco, seconda classificata. Terze sono Sofia Forlano del Club Scherma Pescara e Francesca Spera del Circolo Scherma I Marsi. Ai piedi del podio troviamo Chiara Carnevale dello Scherma Club Gymnasium e Alice Ruggieri del Club Scherma L'Aquila 99.
Nella Sciabola Ragazzi vince Fabrizio Junior Fascione del Club Scherma Pescara, che supera in finale il compagno di squadra Federico D'Errico, medaglia d'argento.
Terzi Gabriele Cicci e Massimo Pouget, entrambi del Club Scherma L'Aquila 99. La classifica vede poi, nell'ordine, Edoardo Cozzo del Club Scherma Pescara, Alessandro Colasante dello Scherma Club Gymnasium, Ayrton Visco del Club Scherma L'Aquila 99 e Antonio Mariano Polisena dello Scherma Club Gymnasium.
Campionessa nella categoria Sciabola Ragazze è Anna Bolognesi dello Scherma Club Gymnasium, che prevale in finale su Maria Clara Duta del Club Scherma Pescara, medaglia d'argento.
Nella Sciabola Allievi è medaglia d'oro per Francesco Fallocco del Circolo Scherma I Marsi, che supera in finale Matteo Cilla del Club Scherma Pescara, secondo classificato. Sul terzo gradino del podio troviamo Riccardo D'Amico del Club Scherma Pescara e Giacomo Rizza del Club Scherma L'Aquila 99, mentre la classifica prosegue con Emanuele Primo del Club Scherma L'Aquila 99 e Denis Di Giacinto del Club Scherma Pescara.
Infine, nella Sciabola Allieve è Letizia Colasante dello Scherma Club Gymnasium a salire sul gradino più alto del podio, dopo aver superato in finale Giulia De Simone del Club Scherma L'Aquila 99, medaglia d'argento. Bronzo per Anastasia Paolini del Club Scherma Pescara.
La giornata si è poi conclusa con una grande festa dedicata i più piccoli tra gli schermidori d'Abruzzo: la gara non competitiva ha visto la partecipazione di Stefania Benedetta Giuffrida, Adriana Agnese Trombetta, Mattia Leone del Circolo Scherma I Marsi e Lorenzo Verrocchio del Circolo Scherma Flaiano nel Fioretto di Plastica, mentre Daria Pezzi, Chiara Mancini e Elia Mondazzi, Francesco Mancini e Filippo Masciangioli dello Scherma Club Gymnasium si sono cimentati nella Sciabola in Plastica.
I non agonisti della categoria Prime Lame sono stati invece Beatrice Chiarelli e Flavia Di Giosa dello Scherma Club Gymnasium, oltre che Lara Campora del Circolo Scherma I Marsi nella Sciabola Femminile, Edoardo Sabatino Mingroni, Thomas Ianni, Andrea Polidoro, Lorenzo Maria Sacchi (Club Scherma L'Aquila 99), Domenico Andrea Janigro, Bryan Palusci, Pietro Di Nicolantonio, Nicholas Fossati, Francesco Marinelli, Noel Ndoni, Thomas Polidoro, Omar Tomasicchio (Club Scherma Pescara) e Maurizio Creati (Circolo Scherma I Marsi) nella Sciabola Maschile. Emma Marcone del Circolo Scherma Flaiano ha partecipato nella Spada Femminile.
"Si è percepito tanto entusiasmo tra i piccoli e giovani schermitori, i genitori e tutti gli addetti ai lavori" ha commentato il Delegato FIS per l'Abruzzo Vincenzo De Bartolomeo: "Buona l'organizzazione della gara, che ha rispettato con precisione gli orari delle tante gare ed esibizioni".


24/03/2025



Commenta la notizia

Non è presente nessun commento


X


61° Gran Premio Giovanissimi di scherma
Una nuova giornata di festa e sorrisi per la scherma giovanile italiana alza il sipario a Riccione, dove si sta svolgendo la 61^ edizione del Gran Premio Giovanissimi Renzo Nostini - Kinder Joy of Moving.
Il Campionato Italiano di scherma Under 1...
LÜM - La luce che guida la Maratona dles Dolomites - Enel 2025
Mancano poco più di due mesi alla 38a edizione della Maratona dles Dolomites - Enel, in programma domenica 6 luglio 2025. Lüm, Luce: questo è il tema di quest’anno. Come si vede nel logo dedicato all’edizione di quest’anno, attraversato da intensi ra...
78° GP DELLA LIBERAZIONE: IL “MONDIALE DI PRIMAVERA” VA A LORENZO MASCIARELLI
Si è concluso con la “gara regina”, il 78° Gran Premio della Liberazione. 160 Under 23 in rappresentanza di 33 team provenienti da tutto il mondo, hanno affrontato i 23 giri dell’impegnativo circuito di 6 chilometri a caccia della vittoria di quello ...




X








L



 

© Maracanasport.net | realizzato da T.G.H. Software

Registrazione presso la cancelleria del Tribunale di L'Aquila del quotidiano www.maracanasport.net (Aut. Tribunale dell'Aquila del 22.01.2005 registro periodici n° 530/05)