Il programma dei quarti di finale di Coppa Italia Eccellenza
L'Aquila 1927 -Nereto il 4 novembre allo stadio Gran Sasso
Ufficializzati dal Comitato regionale Abruzzo gli accoppiamenti per i quarti di finale della Coppa Italia di Eccellenza:
Avezzano-Alba Adriatica (andata 4/11- ritorno 30/12)
Chieti-Virtus Cupello (andata 4/11- ritorno 30/12)
Triangolare A (4/11-9/12-30/12)
L’Aquila 1927- Nereto
Riposa: Delfino Flacco Porto
Triangolare B (4/11-9/12-30/12)
Sambuceto- RC Angolana
Riposa Bacigalupo
LA FORMULA DEI QUARTI DI FINALE
Gare di andata e ritorno ad eliminazione diretta
Nei quarti di finale viene fin d’ora stabilito che disputerà la prima gara in casa la squadra che, al 1° turno, ha disputato la prima gara in trasferta. Nel caso in cui entrambe le squadre interessate abbiano, invece, disputato la prima gara del turno precedente in casa o in trasferta, l’ordine di svolgimento sarà stabilito da apposito sorteggio effettuato dalla Segreteria del Comitato Regionale Abruzzo.
Il primo turno verrà giocato con gare di andata e di ritorno ad eliminazione diretta e sarà dichiarata vincente del turno la squadra che avrà totalizzato il maggior numero di reti nei due confronti.
Qualora il computo delle reti realizzate dalle squadre risultasse pari, si procederà ad un particolare conteggio attribuendo valore doppio alle reti realizzate dalle squadre nella gara in trasferta.
Se i risultati delle due gare giuocate dalle squadre risultassero uguali, la determinazione della vincente avverrà per mezzo dei calci di rigore, da effettuarsi al termine della gara di ritorno.
Triangolari
La squadra che riposerà nella prima giornata verrà determinata per sorteggio a cura del C.R. Abruzzo L.N.D., così come la squadra che disputerà la prima gara in trasferta;
riposerà nella seconda giornata la squadra che avrà vinto la prima gara o, in caso di pareggio, quella che avrà disputato la prima gara in trasferta;
nella terza giornata si svolgerà la gara fra la due squadre che non si sono incontrate in precedenza.
Per determinare la squadra vincente si terra conto, nell’ordine:
dei punti ottenuti negli incontri disputati;
della migliore differenza reti;
del maggiore numero di reti segnate;
del maggior numero di reti segnate in trasferta;
Persistendo ulteriore parità o nell’ipotesi di completa parità fra le tre squadre la vincente sarà determinata per sorteggio che sarà effettuato dalla Segreteria del CR Abruzzo.
15/10/2020