L'Aquila-Torrese: designazione terna arbitrale
Iniziano domenica, alle 16.30 allo stadio Gran Sasso d'Italia, i play off regionali del campionato d'eccellenza abruzzese con il match di semifinale L'Aquila 1927 - Torrese. Dirigerà il match Ludovico Esposito di Pescara, assistito da Nicola Giancristofaro e Antonio Bruno di Lanciano.
La vincente affronterà in finale il Giulianova che, secondo quanto riportato dal comunicato del Comitato regionale Abruzzo della lnd, si disputerà al comunale di Città Sant'Angelo.
È attivo il servizio di prevendita con 𝐢 𝐛𝐢𝐠𝐥𝐢𝐞𝐭𝐭𝐢 che 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐚𝐜𝐪𝐮𝐢𝐬𝐭𝐚𝐭𝐢 𝐟𝐢𝐧𝐨 𝐚𝐥 𝐟𝐢𝐬𝐜𝐡𝐢𝐨 𝐝'𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐠𝐚𝐫𝐚, 𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐚𝐥𝐜𝐮𝐧 𝐫𝐢𝐧𝐜𝐚𝐫𝐨 𝐫𝐢𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐚𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐳𝐳𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐛𝐨𝐭𝐭𝐞𝐠𝐡𝐢𝐧𝐨, 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨:
- Bar Racing &Tutti Qui da Stefy
- Infopoint (Fontana Luminosa)
- Tabaccheria Belvedere in via Persichetti
- www.liveticket.it/laquila1927
Botteghino stadio domenica dalle ore 12
Questi i prezzi: curva 8 euro, tribuna 15 euro, under 15 2 euro. (Abbonamenti e accrediti non validi)
Programma e designazione Play off
semifinale 15 maggio ore 16.30
L'Aquila-Torrese: arbitro Ludovico Esposito di Pescara, assistitenti Nicola Giancristofaro di Lanciano e Antonio Bruno di Lanciano.
Finale 22 maggio ore 16.30 campo Città Sant'Angelo
Giulianova-(vincente semifinale)
Play out inizio 22 maggio ore 16.30
Penne-Casalbordino (la vincente affronta Spoltore)
Regolamento PLAY OFF regionale
a conclusione delle gare di semifinale, in caso di parità al termine dei tempi regolamentari, saranno effettuati i tempi supplementari di 15 minuti ciascuno e, in caso di ulteriore parità, accederà al secondo turno la squadra che aveva la migliore posizione di classifica al termine del campionato 2021/2022;
Le squadre vincenti dopo lo svolgimento delle gare di semifinale effettueranno una gara unica in campo neutro (gara di finale); verificandosi risultato di parità al termine dei tempi regolamentari, verranno effettuati due tempi supplementari di 15’ minuti ciascuno; nel caso permanga ancora parità dopo i tempi supplementari, verrà considerata vincente la
squadra che aveva la migliore posizione di classifica al termine del campionato 2021/2022.
La squadra vincente si intende classificata al secondo posto ed acquisisce, conseguentemente, il titolo sportivo per disputare le gare di spareggio-promozione per l’ammissione al campionato Nazionale Serie “D” 2022/2023.
Dopo l’esito dei sorteggi la seconda dell'Abruzzo sarà opposta alla Sardegna nel primo turno (andata in Sardegna il 29 maggio, ritorno in Abruzzo il 5 giugno); nel secondo turno, decisivo per l’accesso in D, la vincente se la vedrà con la vincente dello scontro tra Liguria e Piemonte Valle d’Aosta gir.B (andata il 12 giugno, ritorno il 19 giugno).
Play off fase nazionale
Primo turno (andata 29/05/2022 - ritorno 5/06/2022)
A) Lombardia C – Lombardia B
B) Friuli Venezia Giulia-Lombardia A
C) Liguria-Piemonte Valle D’Aosta B
D) Veneto 1 – Piemonte Valle D’Aosta A
E) Veneto 2 – CPA Trento/CPA Bolzano
F) Umbria-Emilia Romagna 2
G) Lazio 2 – Toscana 1
H) Lazio 1 – Emilia Romagna 1
I) Toscana 2 - Marche
L) Sardegna-Abruzzo
M) Puglia-Sicilia B
N) Basilicata-Campania 1
O) Campania 2 - Calabria
P) Sicilia A - Molise
A, B e C sono i gironi di Eccellenza delle Regioni che ne contemplano due o tre
1 e 2 sono le squadre rappresentanti quelle Regioni con un numero di gironi di Eccellenza superiore ai posti disponibili
Secondo turno (andata 12/06/2022 - ritorno 19/06/2022)
Vincente B-Vincente A
Vincente D-Vincente E
Vincente C-Vincente L
Vincente F-Vincente I
Vincente G-Vincente H
Vincente N-Vincente O
Vincente P-Vincente M
13/05/2022