HOME
Calcio
Rugby
Basket
Volley
Altri
Attualità
 
  Cronache  |   Cultura  |   Spettacoli  |   Cinema  |   Teatro  |   Giorno & Notte  |   Salute  |   Viaggi  |  
 
ricostruzione.jpg
Altri due mesi per San bernardino

Ci vorranno ancora due mesi per ultimare la messa in sicurezza della cupola della splendida chiesa di San Bernardino, all'Aquila, gravemente danneggiata dal terremoto di due anni fa. L'intervento e' costato 5 milioni di euro. Lo ha detto stamane Giancarlo Santariga, Provveditore aggiunto della sede coordinata Mibac dell'Aquila, annunciando che il restauro complessivo dell'edificio religioso richiedera' risorse per 25 milioni di euro e tre anni di lavoro dall'affidamento della gara. La progettazione esecutiva sara' approvata al massimo in un mese, poi scattera' il bando. 'Il costo dell'operazione e' alto, ma anche l'impresa da compiere e' straordinaria - ha osservato Santariga - Lo Stato, comunque, non sta lesindando un centesimo'. La cupola della chiesa di San Bernardino e' stata messa in sicurezza con fibra di carbonio e chiodi di acciaio, con tre bande di acciaio spesse due centimetri intorno al tamburo. 'La cupola poteva crollare completamente nei giorni successivi al 6 aprile - ha rivelato Santariga - Sarebbe bastata una nuova scossa di magnitudo 4.4. Le lesioni erano spaventose: una, larga 30 centimetri, attraversava i due metri di spessore della cupola, dall'esterno all'interno'. Tra i restauri che saranno portati a termine quello del soffitto ligneo, finanziato dalla Fondazione Carispaq. Soddisfatto il direttore regionale per i Beni culturali e paesaggistici per l'Abruzzo, Fabrizio Magani, il quale ha comunicato che domani gli aquilani che si prenoteranno potranno salire sulla cupola in occasione del convegno 'La cupola bernardiniana, antiche e nuove tecnologie'. (Valentina Vespa)



12/04/2011



Commenta la notizia

Non è presente nessun commento


X


Borse di studio Luca Moro per incentivare e promuovere lo sport e la musica tra i più giovani
Con il patrocinio del Comune dell’Aquila, anche per l’anno scolastico 2025-2026 l’associazione “LUCA MORO - lo Sport per tutti EDS-ODV”, stanzierà 50 borse di studio di un valore massimo erogabile di € 350,00, rivolte a studentesse e studenti della s...
Note d’Autunno 2025: musica, teatro e natura nei borghi della Valle Roveto
La rassegna cameristica “Note d’Autunno” verrà presentata in conferenza stampa lunedì 29 settembre 2025, alle ore 11:00, presso Nero Caffè (Corso Vittorio Emanuele 45, L’Aquila). Sarà l’occasione per illustrare il programma della quinta edizione, che...
Magnotta day: il 16 settembre si inaugura il murales dedicato a Mario Magnotta
Martedì 16 settembre, alle ore 11.30, in via Guglielmo Enrico Fritzsche, all'altezza della rotatoria in prossimità del polo scolastico di Colle Sapone, si svolgerà l’inaugurazione del murales dedicato al compianto Mario Magnotta, il collaboratore sco...




X






L





 

© Maracanasport.net | realizzato da T.G.H. Software

Registrazione presso la cancelleria del Tribunale di L'Aquila del quotidiano www.maracanasport.net (Aut. Tribunale dell'Aquila del 22.01.2005 registro periodici n° 530/05)