HOME
Calcio
Rugby
Basket
Volley
Altri
Attualità
 
  Cronache  |   Cultura  |   Spettacoli  |   Cinema  |   Teatro  |   Giorno & Notte  |   Salute  |   Viaggi  |  
 
nicchie-san-bernardino.jpg
Partono i lavori per le nicchie di S.Bernardino

"Avviati i lavori di consolidamento e restauro delle nicchie di S. Bernardino. Il costo dell'opera sarà a totale carico dell'Ance", scrive in una nota l'associazione costruttori, che ha così deciso "a seguito delle sollecitazioni di un gruppo di cittadini che spontaneamente si erano prestati, nelle domeniche dei mesi invernali, alla ripulitura della scalinata di S. Bernardino. Questi volontari si sono rivolti all'Ance tramite l'associazione Le Nicchie, sorta all'uopo per iniziativa della signora Gabriella Santoro che la presiede. Il cantiere aperto sfida il tempo cronologico, oltre che meteorologico, per non mancare la data del 20 maggio, giorno dei festeggiamenti per S. Bernardino".
"Per la festa del santo l'Ance farà di tutto per consentire di fruire di questo luogo storico" azzarda Gianni Frattale, Presidente Provinciale dei costruttori.
"Tecnicamente i lavori riguardano un consistente consolidamento delle edicole. Alcune hanno subìto una netta frattura trasversale ed uno scivolamento in avanti della parte superiore di circa 20 centimetri. Si sta procedendo dunque a smontarle pietra su pietra. L'operazione di rimontaggio sarà preceduta dall'alleggerimento della scarpata retrostante, che preme sulle strutture lapidee.
Il dissesto delle nicchie metteva a rischio anche l'incolumità pubblica impedendo la piena fruizione della scalinata, da sempre luogo tradizionale di incontro per i ragazzi. Qui infatti, come noto, sono nate generazioni di amori aquilani. La ditta realizzatrice è la F.lli Di Nardo snc di Ennio e Mauro Di Nardo, impresa di Paganica, iscritta all'Ance L'Aquila e selezionata dall'Associazione Costruttori con un'estrazione tra 13 ditte partecipanti alla gara, tutte in possesso dei requisiti richiesti.
Il progetto è stato elaborato dall'architetto Antonio Di Stefano, della Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio per l'Abruzzo. A quest'ultimo ente è demandata la supervisione dei lavori". (Valentina Vespa)



03/05/2011



Commenta la notizia

Non è presente nessun commento


X


Borse di studio Luca Moro per incentivare e promuovere lo sport e la musica tra i più giovani
Con il patrocinio del Comune dell’Aquila, anche per l’anno scolastico 2025-2026 l’associazione “LUCA MORO - lo Sport per tutti EDS-ODV”, stanzierà 50 borse di studio di un valore massimo erogabile di € 350,00, rivolte a studentesse e studenti della s...
Note d’Autunno 2025: musica, teatro e natura nei borghi della Valle Roveto
La rassegna cameristica “Note d’Autunno” verrà presentata in conferenza stampa lunedì 29 settembre 2025, alle ore 11:00, presso Nero Caffè (Corso Vittorio Emanuele 45, L’Aquila). Sarà l’occasione per illustrare il programma della quinta edizione, che...
Magnotta day: il 16 settembre si inaugura il murales dedicato a Mario Magnotta
Martedì 16 settembre, alle ore 11.30, in via Guglielmo Enrico Fritzsche, all'altezza della rotatoria in prossimità del polo scolastico di Colle Sapone, si svolgerà l’inaugurazione del murales dedicato al compianto Mario Magnotta, il collaboratore sco...




X






L





 

© Maracanasport.net | realizzato da T.G.H. Software

Registrazione presso la cancelleria del Tribunale di L'Aquila del quotidiano www.maracanasport.net (Aut. Tribunale dell'Aquila del 22.01.2005 registro periodici n° 530/05)