HOME
Calcio
Rugby
Basket
Volley
Altri
Attualità
 
  Cronache  |   Cultura  |   Spettacoli  |   Cinema  |   Teatro  |   Giorno & Notte  |   Salute  |   Viaggi  |  
 
ashby.jpg
Ashby, sabato la mostra

Presentata questa mattina dall'assessore ai grandi eventi del Comune dell'Aquila, Marco Fanfani, apre i battenti sabato 11 giugno alle ore 18.00, presso il Chiostro dell'ex Convento di San Domenico la mostra fotografica Ashby e l'Abruzzo, immagini e memoria 1901/1923. Un' niziativa inclusa nel percorso "verso al Perdonanza" perchè "riteniamo- ha commentato Fanfani - di dover incentrare anche la prossima edizione non solo sul tema del perdono ma anche della memoria, soprattutto per i nostri giovani."
I contenuti della mostra sono stati esposti da Monica Giuliato, coordinatrice del comitato scientifico Hasby e l' Abruzzo . " Si tratta di un progetto che avevamo pronto già due anni e mezzo fa ma che abbiamo deciso di proporre solo ora. Un progetto itinerante che, partendo dall'Aquila, toccherà tutto l' Abruzzo. A segutio delle ferite inferte dal terremoto- ha dichiarato la Giulitao- con questa mostra, abbiamo deciso, di esaltare la potenza, la forza della memoria con la precisa volontà è di celebrare quel particolare tipo di memoria che oggi, in tempi di globalizzazione, sia capace di far guardare indietro rivolgendosi tuttavia al futuro. Quella memoria che ricorda chi si è, da dove si viene, a chi si appartiene.
Sarà pertanto una mostra silenziosa - ha concluso la Giuliato- priva di narrazione, priva di concetti espressi, perchè dovrà, nel rispetto della grande dignità degli aquilani, dare loro la possibilità di ritrovare e ricostruire la memoria personale dei luoghi fotografati. Il nostro intento è anche quello di trovare, con questa mostra, una fonte per nuove narrazioni per L'Aquila e per l'Abruzzo intero, rivolte al futuro con lo stesso stupore e sguardo curioso di uno archeologo che ha scoperto ed immortalato il sentimento della durata, fotografando la gente, i luoghi vissuti dalla gente, i paesaggi."
Saranno 54 le fotografie esposte, come ha dichiarato Ivano Villani, organizzatore della mostra, montate su particolari leggii che ne esaltano le caratteristiche della luce e delle profondità, una dozzina delle quali di altissimo valore antropologico oltre che etnologico.
Il materiale fotografico è stato raccolto in quattro anni di ricerche, grazie al lavoro della British School at Rome che lo ha catalogato, restaurato, digitalizzato e stampato al "carbone", una tecnica antica che permette una riproduzione assolutamente fedele delle fotografie.
La mostra sarà visitabile fino all'8 luglio, dalle 10.00 alle 18.00.
Si sposterà poi, in forma completa con le 75 immagini del catalogo a Pescara, presso l' Aurum, dove verrà inaugurata il 22 luglio, alle 18.00. Nel mese di Agosto sarà poi a Sulmona, presso il Museo Civico Archeologico; ad ottobre a Chieti, presso il Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo, Villa Frigerj; a dicembre a Teramo, presso il Museo Civico Archeologico.
Al termine delle esposizioni, la British School at Rome, donerà tutte le foto di Hasby e l'Abruzzo alla Città dell'Aquila. (Valentina Vespa)



09/06/2011



Commenta la notizia

Non è presente nessun commento


X


Magnotta day: il 16 settembre si inaugura il murales dedicato a Mario Magnotta
Martedì 16 settembre, alle ore 11.30, in via Guglielmo Enrico Fritzsche, all'altezza della rotatoria in prossimità del polo scolastico di Colle Sapone, si svolgerà l’inaugurazione del murales dedicato al compianto Mario Magnotta, il collaboratore sco...
L'Aquila Capitale Italiana della Cultura 2026: Ecco i progetti del dossier
La Giunta comunale ha, infatti, approvato le proposte di progettualità culturali, contenute nel dossier “L’Aquila città multiverso”, selezionate dal comitato dei garanti, riunitosi per la prima volta il 25 agosto scorso, e che verranno finanziate att...
Perdonanza 2025: un ricco programma di eventi
Pochi giorni all'inizio degli eventi della 731ª Perdonanza Celestiniana. Ricco il programma predisposto dall'amministrazione comunale di concerto con il Comitato Organizzatore.

Sabato 23 agosto
Inaugurazione e accensione del Tripode dell...




X






L





 

© Maracanasport.net | realizzato da T.G.H. Software

Registrazione presso la cancelleria del Tribunale di L'Aquila del quotidiano www.maracanasport.net (Aut. Tribunale dell'Aquila del 22.01.2005 registro periodici n° 530/05)