HOME
Calcio
Rugby
Basket
Volley
Altri
Attualità
 
  Cronache  |   Cultura  |   Spettacoli  |   Cinema  |   Teatro  |   Giorno & Notte  |   Salute  |   Viaggi  |  
 
Esercito 162.jpg
4 maggio 2022, 162° anniversario dell’Esercito Italiano

Questa mattina, 4 maggio 2023, all’interno della Caserma “Campomizzi” in L’Aquila, sede del Comando Militare Esercito “ABRUZZO MOLISE”, è stato celebrato il 162° anniversario della costituzione dell’ESERCITO ITALIANO. Il 4 maggio 1861 con un provvedimento del Ministro della Guerra Manfredo Fanti veniva decretata la fine dell'Armata Sarda e la nascita dell'Esercito Italiano. Fin dalla sua costituzione la Forza Armata ha raccolto sotto la sua bandiera cittadini di ogni estrazione sociale, provenienti da tutte le regioni del Paese accomunati dalla sola volontà di servire le Istituzioni per la realizzazione degli ideali di unità e indipendenza del popolo Italiano. Come noto, la storia dell’Esercito Italiano si è intrecciata con la storia della Nazione; dalle lotte Risorgimentali, ai conflitti mondiali, alle operazioni sul territorio nazionale in concorso alle Forze di Polizia, agli interventi di soccorso alle popolazioni per pubbliche calamità, all’impiego nei teatri operativi all’estero, fino ad arrivare al concorso nella gestione dell’emergenza sanitaria di contrasto alla pandemia. Il Colonnello Marco IOVINELLI, Comandante del Comando Militare Esercito “ABRUZZO MOLISE”, dopo la cerimonia dell’alzabandiera, ha dato lettura dei messaggi pervenuti dalle SS.AA., per mezzo dei quali sono stati espressi sentimenti di riconoscenza verso gli uomini e le donne della Forza Armata, definiti risorsa importante per il nostro Paese, per il loro quotidiano impegno e servizio reso alle istituzioni della Repubblica. Analoghe cerimonie si sono svolte nelle Caserme di Campobasso e Chieti, rispettivamente sedi dei dipendenti Uffici Affari Territoriali Presidiari Molise e Documentale.

04/05/2023



Commenta la notizia

Non è presente nessun commento


X


Borse di studio Luca Moro per incentivare e promuovere lo sport e la musica tra i più giovani
Con il patrocinio del Comune dell’Aquila, anche per l’anno scolastico 2025-2026 l’associazione “LUCA MORO - lo Sport per tutti EDS-ODV”, stanzierà 50 borse di studio di un valore massimo erogabile di € 350,00, rivolte a studentesse e studenti della s...
Note d’Autunno 2025: musica, teatro e natura nei borghi della Valle Roveto
La rassegna cameristica “Note d’Autunno” verrà presentata in conferenza stampa lunedì 29 settembre 2025, alle ore 11:00, presso Nero Caffè (Corso Vittorio Emanuele 45, L’Aquila). Sarà l’occasione per illustrare il programma della quinta edizione, che...
Magnotta day: il 16 settembre si inaugura il murales dedicato a Mario Magnotta
Martedì 16 settembre, alle ore 11.30, in via Guglielmo Enrico Fritzsche, all'altezza della rotatoria in prossimità del polo scolastico di Colle Sapone, si svolgerà l’inaugurazione del murales dedicato al compianto Mario Magnotta, il collaboratore sco...




X






L





 

© Maracanasport.net | realizzato da T.G.H. Software

Registrazione presso la cancelleria del Tribunale di L'Aquila del quotidiano www.maracanasport.net (Aut. Tribunale dell'Aquila del 22.01.2005 registro periodici n° 530/05)