HOME
Calcio
Rugby
Basket
Volley
Altri
Attualità
 
  Cronache  |   Cultura  |   Spettacoli  |   Cinema  |   Teatro  |   Giorno & Notte  |   Salute  |   Viaggi  |  
 
Saturnino Gatti.jpg
Il ritorno di Saturnino Gatti

La Madonna del Rosario di Saturnino Gatti è un dipinto su tavola di circa cinque metri quadrati e porta su di sé le ferite di antichi eventi traumatici che ne hanno compromesso la superficie pittorica,
Il restauro voluto e finanziato dal Museo Nazionale d'Abruzzo, diretto dalle Dott.sse Federica Zalabra e Giulia Vendittozzi, ha previsto una campagna di indagini diagnostiche effettuate da Stefano Ridolfi e Ilaria Carocci di Ars Mensurae, finalizzate alla conoscenza della tecnica di Saturnino. Il restauro conservativo è stato condotto da Roberto Saccuman per il supporto, per la parte pittorica da Elena Mercanti e Paola Mancini, socie della cooperativa CBC.
La difficoltà, dovuta alla complessità di un'opera in cui si sono individuati almeno sei interventi di restauro, è consistita nel coniugare lo stato conservativo all'esigenza estetica facendo emergere in tutta la sua bellezza la mano e la tavolozza stupefacente di Saturnino. La pittura di questo artista è preceduta da un disegno a pennello che descrive anche i più minuti particolari, spesso rinforzato da un segno d'incisione che si sovrappone al disegno. I colori intensi e vivaci suggeriscono una tavolozza variegata e ricca nella tipologia dei pigmenti impiegati. Non sono da meno le dorature applicate a guazzo e a missione presenti praticamente in tutte le raffigurazioni della composizione. La scelta condivisa dalla direzione dei lavori di rimuovere ciò che nascondeva tale maestria ha richiesto una gradualità d’intervento.
Il Museo Nazionale d’Abruzzo, nel ricco programma di eventi e appuntamenti dell’estate, organizzerà una giornata di studi per presentare il restauro e le indagini effettuate.

Per ora l’opera è tornata visibile al pubblico nella sede di Borgo Rivera visitabile dal martedì alla domenica dalle 8.30 alle 19.30, ultima entrata ore 19.00



10/05/2023



Commenta la notizia

Non è presente nessun commento


X


L'Aquila Capitale Italiana della Cultura 2026: Ecco i progetti del dossier
La Giunta comunale ha, infatti, approvato le proposte di progettualità culturali, contenute nel dossier “L’Aquila città multiverso”, selezionate dal comitato dei garanti, riunitosi per la prima volta il 25 agosto scorso, e che verranno finanziate att...
Perdonanza 2025: un ricco programma di eventi
Pochi giorni all'inizio degli eventi della 731ª Perdonanza Celestiniana. Ricco il programma predisposto dall'amministrazione comunale di concerto con il Comitato Organizzatore.

Sabato 23 agosto
Inaugurazione e accensione del Tripode dell...
Cinema sotto le stelle: Dal 9 agosto torna la rassegna cinematografica "", dedicata ad Aquino Reato
Presentata questa mattina, presso la sala Conferenze di Palazzo Margherita, l’8^ edizione della rassegna cinematografica “Cinema sotto le stelle”, iniziativa sostenuta dal Comune dell’Aquila e divenuta negli anni un consueto ed atteso appuntamento, c...




X






L





 

© Maracanasport.net | realizzato da T.G.H. Software

Registrazione presso la cancelleria del Tribunale di L'Aquila del quotidiano www.maracanasport.net (Aut. Tribunale dell'Aquila del 22.01.2005 registro periodici n° 530/05)