Altri due mesi per San bernardino
Ci vorranno ancora due mesi per ultimare la messa in sicurezza della cupola della splendida chiesa di San Bernardino, all'Aquila, gravemente danneggiata dal terremoto di due anni fa. L'intervento e' costato 5 milioni di euro. Lo ha detto stamane Giancarlo Santariga, Provveditore aggiunto della sede coordinata Mibac dell'Aquila, annunciando che il restauro complessivo dell'edificio religioso richiedera' risorse per 25 milioni di euro e tre anni di lavoro dall'affidamento della gara. La progettazione esecutiva sara' approvata al massimo in un mese, poi scattera' il bando. 'Il costo dell'operazione e' alto, ma anche l'impresa da compiere e' straordinaria - ha osservato Santariga - Lo Stato, comunque, non sta lesindando un centesimo'. La cupola della chiesa di San Bernardino e' stata messa in sicurezza con fibra di carbonio e chiodi di acciaio, con tre bande di acciaio spesse due centimetri intorno al tamburo. 'La cupola poteva crollare completamente nei giorni successivi al 6 aprile - ha rivelato Santariga - Sarebbe bastata una nuova scossa di magnitudo 4.4. Le lesioni erano spaventose: una, larga 30 centimetri, attraversava i due metri di spessore della cupola, dall'esterno all'interno'. Tra i restauri che saranno portati a termine quello del soffitto ligneo, finanziato dalla Fondazione Carispaq. Soddisfatto il direttore regionale per i Beni culturali e paesaggistici per l'Abruzzo, Fabrizio Magani, il quale ha comunicato che domani gli aquilani che si prenoteranno potranno salire sulla cupola in occasione del convegno 'La cupola bernardiniana, antiche e nuove tecnologie'. (Valentina Vespa)
12/04/2011
Aeronautica: le Frecce Tricolori all'Aquila il 4 agosto
Le Frecce Tricolori solcheranno i cieli dell’Aquila il prossimo 4 agosto dopo l’annullamento della data del 27 maggio scorso a causa della tragica e improvvisa scomparsa del capitano Alessio Ghersi, componente della Pattuglia Acrobatica Nazionale. A ...