Inaugurato il santuario di San Pietro
L'Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga esprime gioia e piena soddisfazione nell'ospitare al proprio interno, nel distretto "Alte Vette", il primo santuario dedicato al Beato Giovanni Paolo II. In tal modo, il piccolo borgo di San Pietro della Jenca, ai piedi del Gran Sasso, custodira' la memoria e il privilegio d'essere stato luogo di visita e di preghiera dell'amato pontefice in piu' di un centinaio di occasioni.
"Il Parco - ha sottolinerato il Direttore dell'Ente Marcello Maranella, che questa mattina ha presenziato alla cerimonia di dedica del Santuario - ha sostenuto fin da subito il progetto di valorizzazione di San Pietro della Jenca prima come "chiesetta del Papa" ed oggi luogo di moderna spiritualita' all'insegna della presenza forte e significativa del Beato Giovanni Paolo II". "In questo modo - ha commentato il Presidente dell'Ente Parco, Arturo Diaconale - si arricchiscono nell'area protetta anche le vie del turismo religioso, che, grazie anche all'auspicabile interazione con il Santurio di San Gabriele dell'Addolorata, situato nel comune del Parco di Isola del Gran Sasso, potra' senz'altro potenziare e qualificare ulteriormente l'attrattivita' turistica del territorio". (Valentina Vespa)
18/05/2011
Una serata indimenticabile con Maurizio Battista
Venerdì 18 luglio dalle ore 21.30 sul palco posizionato nella Scalinata di San Bernardino a L’Aquila risate e divertimento assicurato con l’imperdibile comicità di Maurizio Battista tra aneddoti, ospiti e tante battute. Lo show, una produzione Fabio ...
Danza internazionale a L’Aquila a cura di Gruppo e-Motion
Si rinnova l’appuntamento con la grande danza internazionale a L’Aquila, curata da Francesca La Cava, direttrice artistica di Gruppo e-Motion nell’ambito dell’edizione 2025 di I Cantieri dell’Immaginario, il festival multidisciplinare che animerà il ...
Business sotto Cyber-attacco
Il crimine informatico è già una minaccia reale per il tuo business: ogni click non protetto, ogni dato non sicuro è un punto di accesso per hacker e ransomware. Le PMI, pilastri dell’economia italiana, sono particolarmente vulnerabili, spesso senza ...