HOME
Calcio
Rugby
Basket
Volley
Altri
Attualità
 
  Cronache  |   Cultura  |   Spettacoli  |   Cinema  |   Teatro  |   Giorno & Notte  |   Salute  |   Viaggi  |  
 
culturamovimento.jpg
Nasce Culturainmovimento
La sede a Carapelle Calvisio

Nasce all'aquila Culturainmovimento, un'associazione culturale senza fini di lucro, il principio a cui si ispira è quello della fratellanza tra popoli ed il mezzo da noi utilizzato per conseguire tale scopo è la condivisione della cultura. Nasce nel 2008 e pone alla sua guida l'ex Presidente della Sezione aquilana dell'Erasmus Student Network Fabrizio Colapietro (Presidente dal 2005 al 2008),un prestigioso network associativo a carattere paneuropeo che promuove i programmi di intercambio tra università europee tra cui l'oramai celeberrimo progetto Erasmus che da anni ha permesso a migliaia di studenti universitari di poter sperimentare un anno di studi in un altro Paese comunitario. Al momento vi è una sola sede sita in Carapelle Calvisio, stupenda località montana situata nel cuore degli appennini in provincia dell'Aquila in Italia ma è già v ivo l'interesse per aprire almeno una sede per ognuna delle nazioni interessata. La sede si occupa essenzialmente di cultura a 360 gradi, dalla enogastronomia e cucina locale sino alle più svariate espressioni d'arte, nonchè la promozione di viaggi e della mobilità in genere. Promuove lo scambio culturale attraverso progetti e politiche, organizzando convegni, mostre, corsi, feste,promozione e degustazione di prodotti tipici, attività di formazione professionale, attività culturale nelle scuole, progetti educativi scolastici ed extrascolastici, produrre strumenti audiovisivi e multimediali, promuovere ed organizzare viaggi, creare itinerari per valorizzare gli aspetti ambientali e culturali e storici del territorio.
"Noi di culturainmovimento", si legge nel manifesto "riteniamo le peculiarità di un territorio, le genti che lo abitano ed i loro usi, un patrimonio inestimabile in cui le differenze che lo identificano sono la malta per la costruzione di rapporti umani basati sulla curiosità per la conoscenza. Quando genti di origini diverse condividono esperienze di intercambio culturale si crea automaticamente un senso di reciproco rispetto proprio grazie all'abbattimento di alcuni stereotipi o idee infondate che scompaiono con la constatazione di una esperienza diretta che consente di apprezzare quanto di buono ci sia in un'altra cultura e quanti siano gli interessi e gli aspetti umani che ci uniscono. L'intercambio culturale è uno strumento fondamentale per l'abbattimento delle barriere ideologiche che limitano la fruibilità di notevolissimi reciproci vantaggi. Quanto esposto non ha nulla a che fare è con il concetto di globalizzazione che al contrario tende ad un appiattimento culturale e che è indirizzato a motivi prettamente economici".
fonte www.culturainmovimento.org


01/02/2009



Commenta la notizia

Non è presente nessun commento


X


Danza internazionale a L’Aquila a cura di Gruppo e-Motion
Si rinnova l’appuntamento con la grande danza internazionale a L’Aquila, curata da Francesca La Cava, direttrice artistica di Gruppo e-Motion nell’ambito dell’edizione 2025 di I Cantieri dell’Immaginario, il festival multidisciplinare che animerà il ...
Business sotto Cyber-attacco
Il crimine informatico è già una minaccia reale per il tuo business: ogni click non protetto, ogni dato non sicuro è un punto di accesso per hacker e ransomware. Le PMI, pilastri dell’economia italiana, sono particolarmente vulnerabili, spesso senza ...
L’Aquila e i Maestri del Fumetto nel fine settimana presso il Palazzo dell’Emiciclo, L’Aquila
L’Aquila e i Maestri del Fumetto, è in programma a L'Aquila dal 27 al 29 giugno 2025, promosso dal Club Amici Forze di Polizia e dall’Accademia di Belle Arti dell’Aquila. Articolato in tre giornate, propone una mostra-convegno, incontri con ospiti d...




X






L





 

© Maracanasport.net | realizzato da T.G.H. Software

Registrazione presso la cancelleria del Tribunale di L'Aquila del quotidiano www.maracanasport.net (Aut. Tribunale dell'Aquila del 22.01.2005 registro periodici n° 530/05)