HOME
Calcio
Rugby
Basket
Volley
Altri
Attualità
 
  Cronache  |   Cultura  |   Spettacoli  |   Cinema  |   Teatro  |   Giorno & Notte  |   Salute  |   Viaggi  |  
 
mariani marcello.jpg
I capolavori di Marcello Mariani alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma

Il più prestigioso museo di arte moderna e contemporanea d’Italia, acquisisce alle collezioni permanenti, due imponenti opere storiche dell’artista aquilano (Angelo d'Ombra, olio e tecnica mista su tela antica, 2006, cm. 200 x 200 e Senza Titolo, tecnica mista e collage su tela applicata su tavola, 1956, cm. 80 x 80), segnando così una fase di approfondimento finale nel suo percorso di storicizzazione. Dopo un attento studio dell’opera e della poetica di Mariani, il Comitato Scientifico della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea diretta dalla Dott.ssa Cristiana Collu, con il prezioso coordinamento della Direttrice dell’Ufficio Mostre, Dott.ssa Giovanna Coltelli, ha espresso parere favorevole all’acquisizione, evidenziando che le sue opere rivestono un interesse particolare per il museo, come prime opere dell’artista in collezione.

Il maestro aquilano, celebra ai più alti gradi dell’espressione artistica, la sua incessante ricerca poetica, elevando il proprio personalissimo lirismo verso lidi inesplorati dell’immaginazione umana. L’iniziale spirito informale diviene, sul finire del percorso, un vessillo di libertà assoluta, una finestra spalancata sul nulla poetico.

Marcello Mariani è il primo artista nato a L’Aquila e cresciuto artisticamente nella sua città (nonostante i numerosi viaggi e le sue poderose contaminazioni culturali) che non ha mai abbandonato, ad essere rappresentato nelle collezioni permanenti della GNAM di Roma.
Nelle sue opere, sono presenti fisicamente i brandelli vibranti di luce delle terre aquilane, le antiche stoffe tessute a mano e i lacerti di carte antiche consunti dal tempo, a cui l’artista affidava un ruolo di testimonianza e di memoria poetica, oltre il breve tempo umano della contemporaneità.


13/06/2023



Commenta la notizia

Non è presente nessun commento


X


MuNDA - apertura quotidiana del Mammut dal 1° dicembre al 7 gennaio 2024
Dal 1° dicembre al 7 gennaio il Mammut nel Bastione est del Castello Cinquecentesco sarà aperto dal martedì alla domenica con orario 9.30/18.30, ultima entrata ore 18.00. Chiusura il 25 dicembre e 1°gennaio.
Prenotazione obbligatoria per scolare...
Perdonanza Celestiniana: avvenuto il passaggio di consegne alla Dama della Bolla
“A Viola, Carlo e Valentina, la città di Celestino affida il suo messaggio di pace, fratellanza, e riconciliazione. A Kawsar, Shihong, Adriana, la gratitudine della municipalità per essere stati fedeli interpreti dei valori della Bolla”.
Con ques...
Aeronautica: le Frecce Tricolori all'Aquila il 4 agosto
Le Frecce Tricolori solcheranno i cieli dell’Aquila il prossimo 4 agosto dopo l’annullamento della data del 27 maggio scorso a causa della tragica e improvvisa scomparsa del capitano Alessio Ghersi, componente della Pattuglia Acrobatica Nazionale. A ...




X














 

© Maracanasport.net | realizzato da T.G.H. Software

Registrazione presso la cancelleria del Tribunale di L'Aquila del quotidiano www.maracanasport.net (Aut. Tribunale dell'Aquila del 22.01.2005 registro periodici n° 530/05)