HOME
Calcio
Rugby
Basket
Volley
Altri
Attualità
 
  Nazionale  |   Serie A  |   LegaDue  |   Serie A/B/C Dil.  |   Serie minori  |   Femminile  |   Giovanili  |   Mondo Basket  |  
 
Basket.jpg
Nuovi basket aquilano: presentazione ufficiale

Presentata questa mattina nella Sala Rivera della Residenza Municipale di Palazzo Fibbioni la stagione sportiva del Nuovo Basket Aquilano.
All’evento sono intervenuti il Sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, il Direttore dello stabilimento Sanofi di Scoppito, Alessandro Casu, l’Assessore allo Sport Vito Colonna ed il nostro Roberto Nardecchia, con una rappresentanza di atleti e staff tecnico-dirigenziale.
La prestigiosa casa farmaceutica internazionale sarà infatti ancora una volta sponsor, sostenendo in particolar modo la stagione agonistica di C Gold, campionato di carattere nazionale.
Una collaborazione, quella tra il Nuovo Basket Aquilano e Sanofi, nata già ai tempi della realizzazione del PalaAngeli e testimonianza ulteriore di un connubio tra due realtà radicate nel territorio e riconosciute per la valenza dell’attività svolta nei propri settori.
Il Sindaco dell’Aquila ha espresso “apprezzamento per la vicinanza di un’azienda leader mondiale nel campo farmaceutico quale Sanofi, già realizzatrice di numerosi interventi a sostegno del territorio, ad una realtà sportiva tra le più blasonate in città quale il Nuovo Basket Aquilano, protagonista di un’attività da sempre a sostegno della popolazione giovanile cittadina e in primissima linea durante la pandemia per la ripresa immediata delle attività aggregative dei ragazzi”
Alessandro Casu, direttore dello stabilimento Sanofi di Scoppito ha ricordato come: “il legame tra Sanofi e questo territorio e questa comunità non potrebbe essere più solido. Negli ultimi due anni abbiamo avviato la realizzazione di un nuovo reparto e un profondo processo di trasformazione dei processi destinato a trasformare Scoppito in un centro di eccellenza mondiale per il lancio di nuovi farmaci. Stiamo scrivendo il futuro dello stabilimento e delle sue persone. Mantenere dopo tanti anni il legame con realtà sane e che
favoriscono la crescita delle nuove generazioni come questa società sportiva è per noi motivo di grande orgoglio. I miei migliori auguri per un ottimo campionato di C Gold alla squadra del Nuovo Basket Aquilano!”
Roberto Nardecchia, presidente del Nuovo Basket Aquilano ha inteso: “ringraziare l’amministrazione comunale per la vicinanza alle attività del club e la Sanofi per la rinnovata dimostrazione di sostegno che rende orgoglioso tutto lo staff tecnico dirigenziale e che costituirà un ulteriore stimolo ai ragazzi che scendono in campo ogni domenica in un campionato spettacolare e difficile come si sta rivelando quello di C Gold di quest’anno."
Domenica pomeriggio alle 18:00 appuntamento al PalaAngeli per l’incontro con la Teate Basket


06/11/2021



Commenta la notizia

Non è presente nessun commento


X


La Tiber Roma vince la 10^ edizione del Trofeo degli Angeli Memorial Fausto Nardecchia.
Va alla U. S. Tiber Roma la 10^ edizione del Trofeo degli Angeli Memorial Fausto Nardecchia.
I laziali vincono meritatamente al PalaAngeli Prosolidar L'Aquila sui ragazzi aquilani, 84-93, dopo una gara molto intensa e già in clima campionato.
Basket: Decima edizione del Trofeo Internazionale degli Angeli
Grande attesa per la decima edizione del Trofeo Internazionale degli Angeli – Memorial Fausto Nardecchia, il tradizionale appuntamento di metà settembre per la pallacanestro aquilana.
Sarà un’edizione di lusso questa decima, inserita nel calendar...
SERIE B Interregionale 2025/2026: al via il raduno del Nuovo Basket Aquilano
Prima intensissima giornata di raduno, tra visite mediche da Filomed, allenamento e conviviale finale per il Nuovo basket Aquilano in vista del prossimo campionato di Serie B Interregionale.
Tanto entusiasmo e positività, un gruppo di livello gu...




X
 

© Maracanasport.net | realizzato da T.G.H. Software

Registrazione presso la cancelleria del Tribunale di L'Aquila del quotidiano www.maracanasport.net (Aut. Tribunale dell'Aquila del 22.01.2005 registro periodici n° 530/05)