HOME
Calcio
Rugby
Basket
Volley
Altri
Attualità
 
  Cronache  |   Cultura  |   Spettacoli  |   Cinema  |   Teatro  |   Giorno & Notte  |   Salute  |   Viaggi  |  
 
progettocase2.jpg
Nuovi spazi sociali per la città
Siglato un protocollo d'intesa

Sara' siglato la prossima settimana un Protocollo d'intesa tra il Comune, il Provveditorato agli Studi della Provincia dell'Aquila e tutti gli enti che hanno a disposizione strutture pubbliche da usare come spazi sociali e ricreativi per la citta'. Questo quanto stabilito stamani nel corso di una riunione, convocata dall'assessore alle Politiche Sociali del Comune dell'Aquila, Stefania Pezzopane, per discutere del progetto "Scuole Aperte". L'iniziativa, inserita nell'ambito del Piano sociale del Comune, "La citta' condivisa, ri-orientarsi al futuro" prevede l'apertura delle aule scolastiche ed universitarie nelle ore pomeridiane per colmare la carenza di spazi aggregativi e per consentire lo svolgimento di attivita' socio culturali. Una proposta accolta positivamente dal Provveditorato agli Studi, rappresentato dalla dott.ssa Rita Vitucci, che si e' resa disponibile a convocare un incontro, di concerto con il Comune dell'Aquila, con tutti i Dirigenti scolastici, per verificare la loro disponibilita' ad attuare il progetto. "Un incontro positivo quello di stamani- ha commentato l'assessore Pezzopane- Adesso attendiamo la disponibilita' di Regione, Provincia, Universita', Accademia delle Belle Arti ed altre istituzioni, che sicuramente non tardera' ad arrivare". (Valentina Vespa)




31/01/2011



Commenta la notizia

Non è presente nessun commento


X


L'Aquila, Capitale della Cultura. Presentati I Cantieri dell'Immaginario 2025
Sono stati il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, e il direttore artistico Leonardo De Amicis ad alzare il sipario sull’edizione 2025 della rassegna estiva I Cantieri dell’Immaginario, promossa dal Comune dell’Aquila in collaborazione con gli Enti...
Munch. Il grido interiore. Un successo la mostra presso Palazzo Bonaparte a Roma
Un'esperienza da consigliare per le emozioni che suscitano le oltre 100 opere di Edvard Munch (1863–1944), tra gli artisti più amati e conosciuti. Il grido interiore, mostra organizzata fino al 2 giugno in maniera impeccabile a Palazzo Bonaparte, in...
Roma: a Palazzo Barberini Caravaggio 2025

Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025, le Gallerie Nazionali di Arte Antica, in collaborazione con Galleria Borghese, con il supporto della Direzione Generale Musei, Ministero della Cultura e col s...




X






L





 

© Maracanasport.net | realizzato da T.G.H. Software

Registrazione presso la cancelleria del Tribunale di L'Aquila del quotidiano www.maracanasport.net (Aut. Tribunale dell'Aquila del 22.01.2005 registro periodici n° 530/05)