HOME
Calcio
Rugby
Basket
Volley
Altri
Attualità
 
  Cronache  |   Cultura  |   Spettacoli  |   Cinema  |   Teatro  |   Giorno & Notte  |   Salute  |   Viaggi  |  
 
ricostruzione 2.jpg
La Russia finanzia Palazzo Ardinghelli

Si e' svolta oggi a Roma, nella sede della Protezione Civile, la riunione attuativa dell'Accordo italo-russo per la definizione del programma operativo relativo al restauro, finanziato dalla Federazione Russa, del Palazzo Ardinghelli ed al recupero della Chiesa di San Gregorio Magno distrutti dal sisma del 6 aprile a L'Aquila, la cui prima tranche del finanziamento, pari a 3 milioni di euro, e' stata versata sulla contabilita' del Commissario per la Ricostruzione, Gianni Chiodi. Nella riunione, coordinata dal Vice Commissario per la Tutela dei Beni Culturali, Luciano Marchetti, erano presenti Dmitry Shtodin, Ministro Consigliere dell'Ambasciata Russa e Maxim Dulyan, Primo Segretario dell'Ambasciata Russa, per la Federazione Russa, e i componenti del gruppo di lavoro italiano Ammiraglio Giovanni Vitaloni per la Protezione Civile, Fabrizia Aquilio, Rappresentante del Ministro degli Esteri Frattini, Antonella Lopardi e Alessandra Mancinelli, della struttura del Vice Commissario Marchetti; per la Protezione Civile era inoltre presente Irene Zucconi. Per la Chiesa di San Gregorio Magno il Vice Commissario Marchetti ha riferito di aver gia' interpellato il Comitato di settore dei Beni Culturali in merito alla scelta del tipo di ricostruzione da operare, tenuto conto del crollo molto esteso che ha interessato l'edificio. Per questo verra' indetto un concorso di idee che permettera' di scegliere il progetto piu' confacente per il recupero dell'intero complesso monumentale della Chiesa. Pertanto e' stato deciso l'avvio dell'iter procedimentale per la gara tesa ad acquisire le proposte utili a definire il progetto di ricostruzione. In merito a Palazzo Ardinghelli il Vice Commissario Marchetti ha riferito che verra' realizzata una copertura provvisoria, che consentira' di procedere, in sicurezza, al restauro dell'intero edificio il cui progetto definitivo sara' pronto entro la meta' del mese di maggio. I componenti del Gruppo di lavoro hanno stabilito di riconvocare quindi una riunione per il prossimo mese di maggio, per esaminare la documentazione relativa al restauro del Palazzo Ardinghelli e individuare l'intervento che verra' attuato sulla Chiesa di San Gregorio Magno. (V.V)

07/03/2011



Commenta la notizia

Non è presente nessun commento


X


L'Aquila, Capitale della Cultura. Presentati I Cantieri dell'Immaginario 2025
Sono stati il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, e il direttore artistico Leonardo De Amicis ad alzare il sipario sull’edizione 2025 della rassegna estiva I Cantieri dell’Immaginario, promossa dal Comune dell’Aquila in collaborazione con gli Enti...
Munch. Il grido interiore. Un successo la mostra presso Palazzo Bonaparte a Roma
Un'esperienza da consigliare per le emozioni che suscitano le oltre 100 opere di Edvard Munch (1863–1944), tra gli artisti più amati e conosciuti. Il grido interiore, mostra organizzata fino al 2 giugno in maniera impeccabile a Palazzo Bonaparte, in...
Roma: a Palazzo Barberini Caravaggio 2025

Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025, le Gallerie Nazionali di Arte Antica, in collaborazione con Galleria Borghese, con il supporto della Direzione Generale Musei, Ministero della Cultura e col s...




X






L





 

© Maracanasport.net | realizzato da T.G.H. Software

Registrazione presso la cancelleria del Tribunale di L'Aquila del quotidiano www.maracanasport.net (Aut. Tribunale dell'Aquila del 22.01.2005 registro periodici n° 530/05)