L'Aquila 1927: tifosi in attesa del nuovo assetto tecnico dopo una stagione con tanti cambi
Svelato ufficialmente il nuovo organigramma de L'Aquila 1927, con l'ingresso di Stefano Baiocco che rivestirà la carica di presidente, con i vice presidenti Andrea Selvaggio e Gadaf Haliti, quest'ultimo con delega al sociale ed al terzo settore e la conferma dell'Amministrazione delegato Goffredo Juchich, l'attenzione degli appassionati si sposta sul fronte tecnico.
L'ultima stagione ha visto un nutrito numero di atleti annunciati, 46 in tutto compresi alcuni ragazzi della juniores, con qualcuno mai sceso in campo in rossoblù, mentre 38 sono stati impiegati almeno una volta in Campionato o Coppa Italia. Un via vai nel corso delle varie finestre di mercato che ha visto protagonisti anche gli under, alcuni mai scesi in campo, tra cui i portieri Alessio Zarlenga, classe 2008 proveniente dal settore giovanile poi in prova con il Frosinone ed Edoardo Marini classe 2006, cresciuto nei vivai di Pro Calcio e Spoltore, proveniente dallo Spoltore e poi dirottato a Sulmona. Tra quelli ingaggiati a luglio con zero presenze anche Mehdi Ricci, ingaggiato dal Fano; Jacopo Orlandi classe 2006 cresciuto nei vivai di Urbetevere e Frosinone; Federico Iacullo; Leonardo Ferrara esterno offensivo classe 2005, cresciuto nel vivaio dell'Ostiamare e Francesco Macchia, attaccante classe 2005, cresciuto nei vivai di Viterbese, Monopoli e Palermo zero presenze nella sua permanenza a L'Aquila.
Tra le tante meteore il 10 luglio, dopo un lungo tira e molla anche per le sue condizioni fisiche, viene ufficializzato l'attaccante olandese classe 1999 Kai Van Rijswijk, che però rescinderà prima due settimane più tardi. Il 5 novembre viene annunciato anche l'arrivo di Jean Armel Drolè, esterno d’attacco ivoriano, classe 1997 proveniente dall’Fc Botosani, nella massima serie del calcio rumeno, che ha vestito la maglia dell’Alma Juventus Fano nel 2022 e del Perugia in Serie B. Per lui una sola presenza in Coppa, oppure il centrocampista classe 1999 Andrea Marcucci dal 29 luglio al 30 settembre con due gettoni in Coppa Italia.
Nelle 35 partite giocate in campionato, compresa la semifinale play off, i più impiegati sono stati il portiere Matteo Michielin, con il minutaggio anche più alto nelle 34 presenze stagionali (mai sostituito) che ha saltato solo la trasferta a Fermo alla ventiduesima giornata; il centrocampista Lorenzo Del Pinto e l'attaccante Nicolas Belloni con gli stessi gettoni di presenza ma con meno minuti giocati. Gli unici a scendere in campo nei quattro match di Coppa Italia sono stati invece l'attaccante Filippo Guidobaldi e Cheick Keita. Tra i meno impiegati il portiere Negro (1 presenza in campionato e 3 in Coppa), il difensore Romano Tatullo (1 in campionato), i centrocampisti Coletti e Cosentini (1 in campionato 2 in coppa), l'attaccante Drolè (1 presenza in Coppa). Tra i marcatori in evidenza il solito bomber Banegas con 15 reti in 33 presenze in campionato ed 1 rete in 1 presenza in Coppa. Dietro di lui Nicolas Belloni (4 gol in 34 presenze), Daniel Giampaolo (4 gol in 26 presenze ed una rete in Coppa) e Mattia Persano (4 reti in 19 presenze).
Tra i tre tecnici che si sono avvicendati nel corso della stagione 10 presenze in campionato per Giovanni Pagliari (nelle prime 2 partite di Coppa in panchina Baldassarri per la squalifica di Pagliari) , 20 in campionato e 2 in Coppa per Michele De Feudis, 5 in campionato per Luigi Durastante. Zero presenze invece per Cappellacci andato via i primi di agosto, che poi ha vinto il campionato di eccellenza con il Giulianova. I rumors indicano come prossimo allenatore Sandro Pochesci, che sarà chiamato a lottare per vincere, la società dovrà cercare di costruire da subito una squadra competitiva con uomini funzionali all'idea di calcio del nuovo mister, gestendo con la massima serenità anche i momenti difficili che la stagione può presentare.
24/05/2025
L’Aquila Soccer School under 15 sconfitta dal Levante Azzurro.
L’Aquila Soccer School è stata sconfitta di misura 3-2 sul Campo Sante Diomede di Bari contro il Levante Azzurro.
Per i ragazzi aquilani allenati da Maurizio Ianni, inseriti nel girone E, in vantaggio 0-2 grazie alle reti di Cinelli e Kamara, so...