L'Aquila supera anche la Valle Aterno Fossa
Città di L'Aquila-Valle Aterno Fossa 5-0
Dopo il rinvio del match esterno con il Cesaproba, torna a giocare e vincere il Città di L'Aquila, che tra le mura amiche del "Gran Sasso-Acconcia", batte 5-0 la Valle Aterno Fossa.
Nelle fila rossoblù esordio dal primo minuto per Damiano Zanon il quale si piazza al centro della mediana nel 4-3-3 disegnato da mister Cappellacci.
Primo pallone giocabile ed il Città di L'Aquila passa in vantaggio: sponda di testa di Maisto, verticalizzazione di Carosone e botta di Pizzola che non lascia scampo a Sciomenta.
Al terzo rossoblu ancora pericolosi: accelerazione di Zanon sulla destra, pallone crossato teso a centro area dove Carosone manca l'aggancio per questione di centimetri.
Al ventunesimo Città di L'Aquila ad un passo dal 2-0: Zazzara lavora bene palla in area e scarica forte verso la porta, il palo salva Sciomenta.
Minuto venticinque, scambio Carosone-Pizzola, il numero 7 rossoblù prova il tiro a giro con Sciomenta bravo a respingere in allungo.
Passano cinque minuti ed è Catalli a provarci in mezza rovesciata: sfera di poco alta sulla traversa.
Il forcing rossoblu si concretizza al trentunesimo: il Città di L'Aquila sfonda ancora sulla destra, sfera scodellata a centro area dove Carosone ben appostato piazza la stoccata decisiva.
A stretto giro di posta arriva anche il 3-0. Minuto trentasette, Catalli riceve palla sui 25 metri alza la testa e lascia partire un tracciante che sbatte sulla faccia interna della traversa per poi insaccarsi in rete.
Prima del riposo il Città di L'Aquila costruisce altre due nitide palle gol: dapprima una girata di testa griffata Silvestri scheggia il palo, poi Maisto cerca l'incrocio dei pali con un tiro piazzato ma trova il volo di Sciomenta a negargli la gioia del gol.
Nella ripresa ritmi più bassi, il primo spunto di cronaca arriva al diciassettesimo: tocco sotto di Maisto che prova a beffare Sciomenta, palla alta.
Un minuto più tardi ancora il numero 11, con un velenoso tiro cross, coglie il secondo palo della giornata.
A metà della frazione arriva il 4-0 rossoblù: break di Maisto ad avviare l'azione, servizio verso Carosone che batte a rete trovando la respinta di Sciomenta, sul pallone vagante si avventa Pizzola che deposita nella porta rimasta sguarnita.
Subito dopo fa il suo esordio in rossoblù Arciprete, che subentra proprio all'autore del gol.
Al trentacinquesimo ancora un legno del Città di L'Aquila con Carosone, che in spaccata coglie la traversa.
Da segnalare poi un altro esordio: Ciuffini rileva Campagna.
I rossoblù continuano a spingere e trovano il pokerissimo al trentottesimo: cross di Maisto dalla sinistra e perentoria incornata di Carosone che batte Sciomenta.
Nel finale si va vedere la Valle Aterno Fossa con una iniziativa di Ciccozzi, il cui tiro termina però alto.
Non c'è altro da raccontare; nel post partita le impressioni del tecnico rossoblu Roberto Cappellacci e di Damiano Zanon.
"Dovevamo ritrovare il feeling con il campo dopo il rinvio di Cesaproba e lo abbiamo fatto nel miglior modo possibile - afferma Cappellacci - soprattutto dopo una settimana caratterizzata dal maltempo che non ci ha consentito di allenarci al meglio. Fossa - spiega il tecnico rossoblù - ha provato a metterci in difficoltà con l'arma dell'organizzazione; noi siamo stati bravi e fortunati a mettere il match subito in discesa, poi abbiamo gestito il gioco. Unico appunto, dobbiamo limare quanto più possibile i cali di concentrazione".
"È stata un'emozione forte - dice Zanon - perché giocare per la tua città ha sicuramente un sapore diverso, e ribadisco che sono molto contento di aver fatto questa scelta. Oggi - continua Zanon - ho giocato centrale di mediana per dare maggior schermo sulle palle alte, ma mi adatterò a qualsiasi situazione e scelta tecnica. Sono entrato in punta di piedi in questo gruppo - chiude Zanon - e farò di tutto per dare il mio contributo alla causa rossoblù".
16/12/2018
L'Aquila 1927 si ferma in semifinale play off.
Si ferma in semifinale il percorso per L'Aquila 1927 nei play off del girone F di serie D. I rossoblù, nel finale di una partita interminabile per la sospensione a causa della pioggia battente che ha reso impraticabile il campo dello stadio Gran Sass...
L'AQUILA 1927 SSDARL-FORSEMPRONESE 1949: 0-1
L'AQUILA 1927 SSDARL-FORSEMPRONESE 1949 SSD.ARL: 0-1
L’AQUILA 1927: 12 Michielin, 24 Savor, 13 Alessandretti, 25 Brunetti, 3 Di Santo, 5 Barberini, 8 Del Pinto, 23 Mantini, 7 Sereni, 11 Persano, 27 Misuraca
A DISPOSIZIONE: 22 Negro, 6 Scognam...