Torneo Città dell’Aquila: conclusa con Successo La Tre Giorni Di Calcio Femminile
Negli ultimi tre giorni il capoluogo d’Abruzzo è stato colorato dalle ragazze delle Rappresentative Femminili di Abruzzo, Calabria, Campania e Marche. Sono state giornate intense, vissute all’insegna di tanti sorrisi e qualche piccola delusione sul campo. Il clima di festa e amicizia è stato da subito condiviso tra tutte le partecipanti, sin dall’accoglienza delle squadre e delle rispettive delegazioni presso Palazzo Fibbioni con le autorità sportive e politiche abruzzesi.
E poi il campo… dove lo spettacolo e le emozioni non sono mai mancate in questo caldo fine settimana aquilano!
Alla fine ha vinto la Calabria, ma il segnale più bello è stato quello di un movimento che all’unisono ribadisce con forza la propria passione e le proprie peculiarità, un movimento – quello del calcio femminile – che ha grandi progetti di crescita per il futuro e rivendica un ruolo di primo piano nel panorama sportivo del Paese.
“Voglio innanzitutto ringraziare gli organizzatori dell’evento ed il presidente Memmo per la squisita accoglienza che abbiamo ricevuto in città. – Ha detto a margine dell’evento il vicepresidente LND e presidente LND Calabria, Saverio Mirarchi – Abbiamo apprezzato L’Aquila ed il suo territorio, pieno di tesori e di cultura, teatro ideale anche per eventi sportivi importanti. Questo torneo ha rappresentato una grande opportunità di crescita per tutte le calciatrici coinvolte, e finalmente dopo anni siamo tornati al confronto tra le diverse realtà regionali, un confronto prezioso che migliora le prospettive di tutti. Le ragazze del C.R. Calabria mi hanno emozionato con la loro vittoria e la passione che hanno messo in campo, onorando il nostro calcio femminile e dando a tutti noi energie importanti per pianificare il futuro della disciplina”.
Primo esperimento andato alla grande, appuntamento al prossimo anno con questo Torneo che è nato per essere itinerante negli anni. La prima edizione è partita dall’Aquila, ma quale sarà la Città del Calcio femminile 2023?
Finale 3°/4° posto 19 giugno 2022 ore 16:00
CAMPANIA – ABRUZZO 5-3 d.c.r. (1-1)
CAMPANIA D’Alessio, Siepe, Apicella, D’Errico, Musella, Fischetti, Modaferri, Mercede, Del Grosso, Falivene (dal
22’ s.t. Graziano), Vaccaro (dal 16’ s.t. Colucci). Panchina: Fusco, Oprea, Lombardo, Sannino, Di Lauro, Abate,
Boccanfuso. All. Esposito.
ABRUZZO Antonelli, Caruso (dal 30’ s.t. Moretta), Cristofano (dal 10’ s.t. Carpineta), Di Domenico, Diodato (dal
22’ p.t. Dan), Fiore, Gatta, Grella (dal 26’ Tomassetti El.), Moscone, Santarelli, Tomassetti En. (dal 1’ s.t. Retta)
Panchina: Serravalli, Aloisio, Ceselli, Giovagnoni, Moretta. All. Di Santo.
ARBITRO Carluccio dell’Aquila (Zugaro e Cocciolone dell’Aquila)
MARCATRICI nel s.t. al 10’ Del Grosso (C), 43’ Di Domenico (A).
RIGORI: Di Domenico (A, gol), D’Errico (C, gol), Santarelli (A, palo), Fischietti (C, gol), Fiore (A, gol), Del Grosso (C,
gol), Retta (A, palo), Musella (C, gol).
CRONACA – Gran caldo al “Gran Sasso d’Italia” per la finale 3°/4° posto. La prima frazione tra Abruzzo e
Campania è molto combattuta a centrocampo, con le linee difensive attente e vincenti sui rispettivi attacchi nella
prima mezz’ora di gioco. Entrambe le squadre cercano allora di trovare la profondità, senza tuttavia registrare
occasioni da rete. Nel secondo tempo prime battute di studio e poi subito Campania in vantaggio con la bella
conclusione di Giusy Del Grosso, abile a calibrare il diagonale e a mettere la palla alle spalle di Antonelli. Nella
ripresa si combatte da ambo ai lati, fino all’episodio che porta al pareggio abruzzese: punizione dai 25 metri
calciata in maniera magistrale da Di Domenico e palla in rete per il pareggio, 1-1. La battaglia continua, ma al 90°
si resta sul pari e il terzo posto viene assegnato dalla lotteria dei calci di rigore. Campane che non perdonano dal
dischetto (4 su 4) e abruzzesi che falliscono secondo e quarto tentativo. Festa della Campania, ma anche
dell’Abruzzo, che riscatta la prova opaca della semifinale mettendoci il cuore e cedendo alle avversarie solo dagli
11 metri.
Finale 1°/2° posto 19 giugno 2022 ore 18:00
C.R. CALABRIA vs C.R. MARCHE 3-1
C.R. CALABRIA: Carelli, Romano, Cardamone, Gattuso, Vetere, Criseo, Paura (Perrotta 35’ st), Cinque, Tortora
(Ariobazzone 42’ st), Romeo, Mauro (La Malfa 47’ st). A disposizione: Giamba, Surace, Cariati, Sorrentino,
Perfetti. Allenatore: Francesco Ramunno.
C.R. MARCHE: Paccusse, Bracalente (Ruffini 19’ st), Cavagna, Crispini, Felicioni, Ferri, Giustozzi, Mbachukwu
(Campanella 20’ pt), Micheloni (Nepi 29’ st), Salvucci, Spinelli. A disposizione: Lisotta, Brutti, Ecca, Scatizza,
Ceriscioli, Stimilli. Allenatore: Antonio Censi.
Reti: Spinelli (M) 6’ st, Romeo (C) 8’ st, Cinque (C) 10’ st, Mauro (C) 23’ st.
Arbitro: Iheukwumere (AQ).
Assistenti: Zugaro (AQ) e Cocciolone (AQ).
20/06/2022
RICCARDO PANDOLFI E’ UN NUOVO GIOCATORE DELL’AQUILA 1927
L’Aquila 1927 ha comunicato di aver acquisito il diritto alle prestazioni sportive del centrocampista Riccardo Pandolfi.
Nella prima parte della stagione il calciatore, classe 1996, ha militato nella Vigor Senigallia, con cui ha raccolto 12 prese...
Italia - Irlanda del Nord in semifinale playoff Mondiali 2026
Il sorteggio dei playoff Mondiali 2026 ha indicato per all’Italia la sfida contro l’Irlanda del Nord in semifinale. in caso di finale gli azzurri giocheranno sul campo di Galles o Bosnia.
Playoff Mondiali 2026, le semifinali 26 marzo 2026
Ita...
NOTARESCO CALCIO 1924 SRL- L'AQUILA 1927: i precedenti
L'Aquila 1927 sarà impegnata domenica alle 14.30 allo Stadio “Vincenzo Savini” di Notaresco, una trasferta storicamente ostica e avara di risultati.
La prima sfida risale al 6 novembre 2005 nell'Eccellenza Abruzzo terminata sempre 1-0:
NOTAR...