HOME
Calcio
Rugby
Basket
Volley
Altri
Attualità
 
  Nazionale  |   Serie A  |   Serie B  |   Lega Pro 1a/2a Div.  |   Serie D  |   Eccellenza  |   Promozione  |   1a/2a/3a Cat.  |   Femminile  |   Giovanili  |   Mondo Calcio  |  
 
logo_figc_lega_nazionale_dilettanti.png
COPPA ITALIA CALCIO A 11 – ECCELLENZA FEMMINILE – S.S. 2022/2023

A seguito della rinuncia della società CALCIO FEMMINILE CHIETI a partecipare alla Coppa Italia, comunicata in  data 19/10/2022, il comitato regionale Abruzzo della lnd ha rimodulato il format della competizione rispetto a come illustrato nella riunione del  17/10/2022. Si riporta di seguito la nuova formula a 8 squadre.
NORME DI SVOLGIMENTO
Durante tutte le gare della Coppa Italia Dilettanti è consentita la sostituzione di CINQUE calciatrici, secondo  quanto previsto dall’articolo 74 delle N.O.I.F. NUOVO TESTO (vedi C.U. N° 45/A della FIGC del 4/8/17).
Nel caso in cui una Società rinunci, per qualsiasi motivo, alla disputa di una gara, verranno applicate nei suoi confronti le sanzioni di cui all’art.10 del Codice di Giustizia Sportiva (gara persa per 0-3) e art. 53 NOIF; inoltre,  la stessa Società verrà esclusa dal proseguo della Manifestazione e a suo carico sarà altresì applicata la sanzione  pecuniaria prevista per la competizione.
Le 8 società partecipanti alla Coppa Italia Eccellenza Femminile C11 saranno suddivise in due gironi secondo il  principio di viciniorietà; le stesse si incontreranno fra loro in gare di sola andata, secondo il calendario riportato di seguito.
Si riporta di seguito la composizione dei gironi “A” e “B”:
GIRONE “A”
BELLANTE CALCIO FEMMINILE
L’AQUILA 1927
PUCETTA CALCIO
WOMEN L’AQUILA SOCCER

GIRONE “B”
BACIGALUPO VASTO MARINA
CAMPODIPIETRA FEMMINILE
MIGLIANICO CALCIO
VIRTUS ANXANUM A R.L.
Al termine di tutte le gare dei gironi, le squadre classificate al 1° e al 2° posto dei rispettivi gironi, accederanno alla fase finale.
Formazione delle Classifiche
Al termine delle gare dei gironi, in caso di parità di punteggio tra due squadre classificate al primo posto si  procederà alla compilazione di una graduatoria cosiddetta “classifica avulsa” secondo l’art. 51 delle NOIF per  determinare la classifica dei primi due posti;
- in caso di parità di punteggio tra tre o più squadre classificate al primo posto, si procederà preliminarmente  alla compilazione di una graduatoria cosiddetta “classifica avulsa” tra le squadre interessate secondo l’art. 51
delle NOIF. La prima classificata accede di diritto alla fase finale, mentre la seconda e la terza classificata
disputeranno una gara di spareggio in campo neutro (infrasettimanale, in località da definire); in caso di parità
al termine dei tempi regolamentari verranno disputati due tempi supplementari; perdurando la parità verranno  effettuati i tiri di rigore secondo le norme vigenti;
- in caso di parità di punteggio tra due squadre classificate al secondo posto verrà disputata una gara di  spareggio in campo neutro (infrasettimanale, in località da definire); in caso di parità al termine dei tempi  regolamentari verranno disputati due tempi supplementari; perdurando la parità verranno effettuati i tiri di
rigore secondo le norme vigenti;
- in caso di parità di punteggio tra tre o più squadre classificate al secondo posto, si procederà preliminarmente
alla compilazione di una graduatoria cosiddetta “classifica avulsa” tra le squadre interessate secondo l’art. 51
delle NOIF. Le prime due classificate disputeranno una gara di spareggio in campo neutro (infrasettimanale, in
località da definire); in caso di parità al termine dei tempi regolamentari verranno disputati due tempi  supplementari; perdurando la parità verranno effettuati i tiri di rigore secondo le norme vigenti.
FASE FINALE
Le quattro squadre qualificate disputeranno gare di “semifinale” di sola andata, sul campo della prima  classificata nella fase a gironi, secondo l’ordine che segue:
SEMIFINALI – Domenica 22 Gennaio 2023
1) 1a CLASSIFICATA GIRONE “A” – 2a CLASSIFICATA GIRONE “B”
2) 1a CLASSIFICATA GIRONE “B” – 2a CLASSIFICATA GIRONE “A”
Nella gara unica di semifinale, in caso di parità al termine dei tempi regolamentari verranno disputati due tempi  supplementari; perdurando la parità verranno effettuati i tiri di rigore secondo le norme vigenti.
FINALE – Domenica 2 Aprile 2023
Le due squadre vincenti le gare di semifinale, disputeranno la gara unica di finale, in campo neutro (in località da definire), per l’assegnazione della Coppa Italia Eccellenza Femminile C11. Verificandosi risultato di parità al  termine dei tempi regolamentari, verranno disputati due tempi  supplementari; perdurando la parità verranno  effettuati i tiri di rigore secondo le norme vigenti.

Calendario Coppa Italia Eccellenza Femminile girone “A”
GIRONE A - 1 Giornata del 04/12/2022
L AQUILA 1927 - WOMEN L AQUILA SOCCER
PUCETTA CALCIO - BELLANTE CALCIO FEMMINILE
GIRONE A - 2 Giornata del 11/12/2022
BELLANTE CALCIO FEMMINILE - L AQUILA 1927
WOMEN L AQUILA SOCCER - PUCETTA CALCIO
GIRONE A - 3 Giornata del 15/01/2023
PUCETTA CALCIO - L AQUILA 1927
WOMEN L AQUILA SOCCER - BELLANTE CALCIO FEMMINILE

Calendario Coppa Italia Eccellenza Femminile girone “B”
GIRONE B - 1 Giornata del 04/12/2022
BACIGALUPO VASTO MARINA - MIGLIANICO CALCIO
CAMPODIPIETRA FEMMINILE - VIRTUS ANXANUM A R.L.
GIRONE B - 2 Giornata del 11/12/2022
MIGLIANICO CALCIO - CAMPODIPIETRA FEMMINILE
VIRTUS ANXANUM A R.L. - BACIGALUPO VASTO MARINA
GIRONE B - 3 Giornata del 15/01/2023
CAMPODIPIETRA FEMMINILE - BACIGALUPO VASTO MARINA
MIGLIANICO CALCIO - VIRTUS ANXANUM A R.L.


RICHIESTA VARIAZIONI GARE S.S. 2022/2023
Si comunica a tutte le società che le richieste di variazione gara (moduli disponibili al seguente link
http://abruzzo.lnd.it/moduli-richiesta-variazione-gara/ ) devono tassativamente pervenire presso gli uffici del
Comitato Regionale Abruzzo LND a mezzo e-mail c11femminile.abruzzo@lnd.it,
Il Consiglio Direttivo del Comitato Regionale Abruzzo, ha deliberato che le richieste di variazione devono
tassativamente pervenire entro e non oltre i 4 giorni precedenti la data della gara che si intende variare. Le
variazioni verranno ratificate dal Comitato solo ed esclusivamente mediante la pubblicazione sul Comunicato
Ufficiale della settimana (giorno di pubblicazione il giovedì), nel paragrafo “Programma Gare”.
N.B. In caso di richieste successive rispetto al termine sopra indicato verrà applicato un diritto fisso pari a €
30,00 (3 giorni precedenti la data della gara) oppure € 50,00 (2 giorni precedenti la data della gara) da
addebitarsi alla Società tardivamente richiedente; in caso di richiesta tardiva congiunta, il suddetto importo
verrà suddiviso fra le Società interessate. L’addebito di cui sopra non verrà effettuato solo ed esclusivamente
nel caso in cui la Società possa documentare che la variazione gara è dovuta a causa di forza maggiore.


20/10/2022



Commenta la notizia

Non è presente nessun commento


X


L'AQUILA 1927 SSDARL-FORSEMPRONESE 1949 : i convocati
Domenica semifinale play off nel girone F del campionato di serie D per L'Aquila 1927 che ospita la Forsempronese.
Dirigerà il match Francesco Aloise di Voghera, assistito da Valerio Brizzi di Aprilia, Valeria Spizuoco di Cagliari. Il quarto uffi...
FINALE REGIONALE UNDER 15: L'AQUILA SOCCER SCHOOL SFIDA MONTESILVANO
Dopo una lunga stagione di sfide è arrivato il momento decisivo per i campionati regionali Under 15 e Under 17. La bellissima cornice del “Pallozzi” di Sulmona sarà anche quest’anno il teatro delle sfide finali per aggiudicarsi il titolo regionale ed...
Serie D: Tutto pronto per la fase decisiva. Arbitri e programma delle gare
Sarà un fine settimana intenso quello che si appresta a vivere la Serie D. Domenica 11 Maggio alle 16.00 si giocano le partite di quattro competizioni diverse. Sono in programma le ultime cinque gare della 34^ giornata del Girone D, rinviate per la c...




X












 

© Maracanasport.net | realizzato da T.G.H. Software

Registrazione presso la cancelleria del Tribunale di L'Aquila del quotidiano www.maracanasport.net (Aut. Tribunale dell'Aquila del 22.01.2005 registro periodici n° 530/05)