HOME
Calcio
Rugby
Basket
Volley
Altri
Attualità
 
  Nazionale  |   Serie A  |   Serie B  |   Lega Pro 1a/2a Div.  |   Serie D  |   Eccellenza  |   Promozione  |   1a/2a/3a Cat.  |   Femminile  |   Giovanili  |   Mondo Calcio  |  
 
1516-asroma.jpg
SERIE A IN CAMPO IL 4 GENNAIO
La Serie A TIM ricomincia con la 16esima giornata

SALERNITANA-MILAN (mercoledì 4 gennaio, ore 12.30)
La Salernitana ha vinto solo una delle sei sfide contro il Milan in Serie A TIM (1N, 4P): 4-3 il 6 giugno 1948, nell’unica occasione in cui ha realizzato più di due reti in un incontro nel massimo campionato contro i rossoneri che invece hanno sempre segnato almeno due gol. I campani però sono rimasti imbattuti in due dei tre precedenti casalinghi contro il Milan (1V, 1N): l’unica sconfitta interna dei campani contro i rossoneri nella competizione risale al 20 settembre 1998.
La Salernitana ha vinto tre delle ultime sei gare casalinghe di campionato (2N, 1P), tanti successi quanti nelle precedenti 20 partite all’Arechi dal suo ritorno nella massima serie.
Il Milan è la squadra che ha segnato più gol su azione in questa Serie A TIM: 26, incluse tutte le ultime 12 reti in campionato.

SASSUOLO-SAMPDORIA (mercoledì 4 gennaio, ore 12.30)
La Sampdoria ha vinto solo una delle ultime sei partite di Serie A TIM contro il Sassuolo (2N, 3P), proprio nello scontro più recente tra le due formazioni (4-0 lo scorso 6 febbraio): i blucerchiati non hanno mai trovato il successo in due gare di fila contro i neroverdi nella competizione.
Sampdoria e Sassuolo hanno pareggiato 0-0 ben cinque dei 18 precedenti di Serie A TIM, ossia il 28% dei confronti: la percentuale più alta tra due formazioni che si sono affrontate in almeno altrettante occasioni nella competizione nell’era dei tre punti a vittoria.
In 10 precedenti solo una volta il Sassuolo ha iniziato l’anno solare in Serie A TIM con il successo (nel 2015 contro il Milan) – a completare quattro pareggi e cinque sconfitte (tre delle quali contro squadre liguri).

SPEZIA-ATALANTA (mercoledì 4 gennaio, ore 14.30)
Dopo aver pareggiato senza segnare nel primo incontro di Serie A TIM contro lo Spezia, l’Atalanta ha vinto tutti i tre successivi, segnando almeno tre reti in ciascuna gara. L’ultima vittoria in campionato dello Spezia contro l’Atalanta risale al giugno 1931 in Serie B (0-1).
L’Atalanta ha vinto la prima partita del nuovo anno in tutte le ultime sei stagioni di Serie A TIM; in questo parziale ha realizzato ben 27 gol, una media di 4.5 a incontro.
L’Atalanta è la formazione che ha segnato più volte il primo gol dell’incontro in questo campionato (12), mentre lo Spezia ha sbloccato la gara solo due volte, nessuna squadra ha fatto peggio (due anche per la Cremonese).

TORINO-HELLAS VERONA (mercoledì 4 gennaio, ore 14.30)
Il Verona ha vinto solo uno degli ultimi 11 confronti in Serie A TIM contro il Torino, 2-1 il 25 febbraio 2018, con una doppietta di Mattia Valoti (rete di M`Baye Niang per i granata); completano questo parziale sette pareggi e tre sconfitte per i gialloblù.
Il Verona ha perso tutte le ultime 10 partite di Serie A TIM - solo cinque squadre nella storia della competizione hanno registrato più sconfitte consecutive in una singola stagione: la Triestina nel 1947 (11), il Brescia nel 1995 (15), il Padova nel 1996 (11), il Benevento nel 2017 (14) e l’Udinese nel 2018 (11).
Ben 6 dei 12 gol del Verona in questo campionato sono stati segnati con i propri difensori, nessuna formazione conta più reti arrivate da questo reparto (6 anche per l’Inter) e anche in percentuale (il 50%) è il valore più alto nel torneo in corso.

LECCE-LAZIO (mercoledì 4 gennaio, ore 16.30)
Lecce e Lazio hanno pareggiato solo una volta nelle ultime 13 partite di Serie A TIM in casa dei pugliesi: 0-0 il 21 dicembre 2005 - completano questo parziale cinque successi giallorossi e sette biancocelesti.
La Lazio ha tenuto la porta inviolata in otto delle ultime 10 partite di Serie A TIM, più volte di ogni altra avversaria nel periodo. In generale, sono nove i clean sheet nel torneo in corso, dopo le prime 15 partite stagionali nel massimo campionato solo nel 1973/74 i biancocelesti ne hanno registrati di più (10 e nessun gol subito anche alla 16ª).
Il Lecce ha subito il 53% delle proprie reti in questo campionato su palla inattiva (9 su 17), il dato più alto in percentuale nel torneo in corso; dall’altra parte, la Lazio ha segnato appena il 12% dei suoi gol su gioco da fermo (3 su 26), percentuale più elevata solo di Empoli (8%) e Milan (10%).

ROMA-BOLOGNA (mercoledì 4 gennaio, ore 16.30)
La Roma è la squadra contro cui il Bologna ha vinto più volte in Serie A TIM; per i rossoblu 51 successi in 148 sfide, con 44 pareggi e 53 sconfitte.
La Roma ha perso la prima partita del nuovo anno ben tre volte negli ultimi cinque campionati (2V), tante volte quante nei 13 tornei precedenti.
Nessuna squadra ha subito più gol su calcio piazzato rispetto al Bologna in questo campionato (nove), mentre la Roma è la squadra che in percentuale ha realizzato più reti su questa situazione di gioco, il 39% (7/18).

CREMONESE-JUVENTUS (mercoledì 4 gennaio, ore 18.30)
La Cremonese ha ottenuto quattro pareggi contro la Juventus in Serie A TIM, tutti in gare casalinghe. In 14 sfide i grigiorossi non hanno mai battuto i bianconeri perdendo 10 volte.
La Cremonese non ha ancora vinto una partita in questo campionato: le ultime tre squadre senza successi dopo 15 partite di Serie A TIM sono arrivate ultime a fine campionato (Verona 2015/16, Benevento 2017/18 e Chievo 2018/19).
La Juventus ha vinto senza subire gol tutte le ultime sei partite di campionato e non riesce a ottenere sette successi senza gol subiti di fila da marzo 2018 (nove con Massimiliano Allegri in panchina).

FIORENTINA-MONZA (mercoledì 4 gennaio, ore 18.30)

Il Monza ha perso cinque trasferte in questo campionato (1V, 1N), solo lo Spezia (sette) conta più sconfitte esterne nella Serie A TIM 2022/23.
La Fiorentina è una delle uniche due squadre, con la Juventus, a non aver ancora subito un gol da fuori area in questo campionato, mentre il Monza è una delle uniche tre, con Inter e Juventus, ad aver segnato due gol da fuori area su punizione diretta.
Il 22% delle reti della Fiorentina in questo campionato (4/18) è arrivato nei primi 15 minuti di gioco, percentuale record nella Serie A TIM in corso – dall’altra parte il Monza ha segnato un solo gol nel primo quarto d’ora di gioco, solo Atalanta e Lecce hanno fatto peggio (zero).

INTER-NAPOLI (mercoledì 4 gennaio, ore 20.45)
L’Inter ha vinto le ultime quattro partite casalinghe di Serie A TIM contro il Napoli, dopo che aveva ottenuto due successi nelle precedenti sette al Meazza (3N, 2P).
Il Napoli ha vinto le ultime 11 partite di Serie A TIM, l’ultima squadra a fare meglio nel massimo campionato è stata la Juventus tra il dicembre 2017 e il marzo 2018 (12 successi consecutivi).
Da una parte l’Inter è la squadra che ha realizzato più reti nei primi 15 minuti di gioco in questo campionato (sei), dall’altra nessuna ne ha segnate più del Napoli nel quarto d’ora finale di gara (10).

UDINESE-EMPOLI (mercoledì 4 gennaio, ore 20.45)

Bilancio in equilibrio nelle ultime nove partite di Serie A TIM tra Udinese ed Empoli, con quattro vittorie per parte e un pareggio; nello scorso campionato i toscani hanno vinto la gara d’andata al Castellani, mentre i friulani hanno ottenuto il successo al ritorno alla Dacia Arena.
L’Empoli ha vinto l’ultimo match di campionato (2-0) contro la Cremonese; i toscani non registrano due successi di fila in Serie A TIM dal dicembre 2021 (la prima di quelle due vittorie arrivò contro l’Udinese). L’ultima volta in cui gli azzurri hanno tenuto, invece, la porta inviolata in due gare consecutive nel torneo risale al gennaio 2017 (tre in quel caso con Giovanni Martusciello alla guida).
Nessuna squadra ha subito meno gol di testa rispetto all’Udinese in questo campionato (uno, come Juventus, Lazio e Napoli), l’Empoli segue a quota due.


02/01/2023



Commenta la notizia

Non è presente nessun commento


X


Play off- play out campionato serie D girone F: le designazioni arbitrali
Sono in programma domenica le semifinali play off nel girone F del campionato di serie D con L'Aquila 1927 che sfida la Forsempronese.
Dirigerà il match Francesco Aloise di Voghera, assistito da Valerio Brizzi di Aprilia, Valeria Spizuoco di Cagl...
L'AQUILA 1927 - FORSEMPRONE: i precedenti
Iniziano domenica per L'Aquila 1927, alle 16 allo stadio Gran Sasso d'Italia Italo Acconcia contro la Forsempronese, i play off nel girone F del campionato di serie D.
I precedenti nello stadio aquilano tra le due formazioni sono in equilibrio. I...
L CAPITANO BRUNETTI E L’AQUILA 1927 INSIEME FINO AL 2027
L’Aquila 1927 è lieta di annunciare di aver raggiunto l’accordo per il prolungamento del contratto del capitano Alessandro Brunetti fino al 30 giugno 2027.
Difensore mancino classe 1992, sin dal suo arrivo nella stagione 2021/22, ha dimostrato, g...




X












 

© Maracanasport.net | realizzato da T.G.H. Software

Registrazione presso la cancelleria del Tribunale di L'Aquila del quotidiano www.maracanasport.net (Aut. Tribunale dell'Aquila del 22.01.2005 registro periodici n° 530/05)