UNDER 19: EFFETTUATI I SORTEGGI DELLA SECONDA FASE. L'AQUILA 1927 NEL GIRONE E
Nel pomeriggio di oggi sono stati effettuati all’Aquila i sorteggi per la seconda fase del campionato regionale Under 19 di calcio a 11, che hanno coinvolto tutte le 33 squadre che hanno partecipato alla prima fase. Le migliori sono state inserite in tre gironi (solo andata) per contendersi il Titolo Regionale, le altre sono state inserite nei gironi per la Coppa Abruzzo e in quelli Playout, dove si giocheranno il trofeo regionale e la permanenza nella categoria.
L'Aquila 1927 è stata inserita nel girone E del Titolo regionale e se la vedrà contro Amiternina, Renato Curi Angolana e Bacigalupo Vasto Marina.
Regolamento
SECONDA FASE – GIRONI PER L’ASSEGNAZIONE DEL TITOLO DI CAMPIONE REGIONALE
Le 12 Società qualificate saranno suddivise, mediante un sorteggio, in tre gironi: Girone D – Girone E – Girone F da 4 squadre ciascuno e disputeranno gare di sola andata ed il calendario verrà stilato tenendo conto dei seguenti criteri:
- Le squadre classificate al 1 e 2 posto al termine delle gare della prima fase (1 e 2 classificata dei gironi A, B, C) disputeranno 2 gare in casa e 1 in trasferta;
- Le squadre classificate al 3 e 4 posto al termine delle gare della prima fase (3 e 4 classificata dei gironi A,B,C) disputeranno 1 gara in casa e 2 in trasferta.
Al termine delle gare della seconda fase per l’assegnazione del titolo di Campione Regionale accederanno alle semifinali le prime classificate di ogni girone più la miglior seconda classificata dei tre gironi.
Al fine di individuare la migliore seconda che si qualificherà alle semifinali, si terrà conto, nell’ordine, dei seguenti criteri:
- Miglior rapporto punti totalizzati/partite giocate nelle gare della seconda fase gironi per l’assegnazione del titolo di campione regionale;
- Miglior rapporto differenza tra le reti segnate e quelle subite/partite giocate nelle gare della seconda fase gironi per l’assegnazione del titolo di campione regionale;
- Miglior rapporto maggior numero di reti segnate/partite giocate nelle gare della seconda fase gironi per l’assegnazione del titolo di campione regionale;
- Sorteggio.
Per determinare le posizioni in classifica che danno l’accesso alle semifinali, al termine delle gare della seconda fase per l’assegnazione del titolo di Campione Regionale:
- in caso di parità di punteggio tra due o più squadre classificate al PRIMO posto, si procederà alla compilazione di una graduatoria cosiddetta “classifica avulsa” tra le squadre interessate secondo l’art. 51 delle NOIF. Le due migliori classificate disputeranno una gara in campo neutro; in caso di parità al termine dei tempi regolamentari verranno disputati due tempi supplementari; perdurando la parità verranno effettuati i tiri di rigore secondo le norme vigenti. La vincente accederà alle semifinali. La gara relativa a questo punto del regolamento non verràsvolta nel caso in cui le due migliori squadre nella classifica avulsa risultassero migliori rispetto alle altre seconde classificate nei due gironi rimanenti. In tal caso entrambe le squadre avranno accesso alle semifinali.
- in caso di parità di punteggio tra due o più squadre classificate al MIGLIOR SECONDO posto (le squadre interessate dovranno essere le migliori seconde rispetto agli altri gironi. Non si terrà conto se, a parità di punti fra le squadre, una squadra non risulti migliore rispetto ad una seconda di altro girone), si procederà alla compilazione di una graduatoria cosiddetta “classifica avulsa” tra le squadre interessate secondo l’art. 51 delle NOIF. Le due migliori classificate disputeranno una gara in campo neutro; in caso di parità al termine dei tempi
regolamentari verranno disputati due tempi supplementari; perdurando la parità verranno effettuati i tiri di rigore secondo le norme vigenti. La vincente accederà alle semifinali.
SEMIFINALI
Gli abbinamenti avverranno mediante un sorteggio e si svolgeranno con gare di ANDATA e RITORNO. Al termine delle due gare, a parità di classifica, sarà dichiarata vincente la squadra che avrà totalizzato il maggior numero di reti nei due incontri. Qualora il computo delle reti realizzate dalle squadre risultasse pari, si procederà ad un particolare conteggio attribuendo valore doppio alle reti realizzate dalle squadre nella gara in trasferta. Se i risultati delle due gare giuocate dalle squadre risultassero uguali, la determinazione della vincente avverrà per
mezzo dei tiri di rigore, da effettuarsi al termine della gara di ritorno.
GARA DI FINALE
Le vincenti delle due semifinali disputeranno la gara di finale in campo neutro; in caso di parità al termine dei tempi regolamentari verranno disputati due tempi supplementari; perdurando la parità verranno effettuati i tiri di rigore secondo le norme vigenti.
La squadra vincitrice si aggiudicherà il titolo di CAMPIONE REGIONALE 2022-2023.
02/03/2023
L'AQUILA 1927 SSDARL-FORSEMPRONESE 1949 : i convocati
Domenica semifinale play off nel girone F del campionato di serie D per L'Aquila 1927 che ospita la Forsempronese.
Dirigerà il match Francesco Aloise di Voghera, assistito da Valerio Brizzi di Aprilia, Valeria Spizuoco di Cagliari. Il quarto uffi...