UEFA Nations League: per gli Azzurri girone di ferro
con Francia, Belgio e Israele
Saranno i vice campioni del mondo della Francia, il Belgio e Israele le avversarie della Nazionale nel girone della UEFA Nations League 2024/25. È questo l’esito del sorteggio che si è tenuto alla Maison de la Mutualité di Parigi – che in mattinata aveva ospitato il 48° Congresso Ordinario UEFA - alla presenza del presidente della FIGC Gabriele Gravina, del segretario generale Marco Brunelli e del Ct della Nazionale Luciano Spalletti.
Luciano Spalletti con il Ct francese Didier Deschamps
Un girone di ferro attende quindi l’Italia, che non è stata favorita dall’urna nonostante si presentasse al sorteggio in prima fascia. Finalisti nelle ultime due edizioni, chiuse entrambe al terzo posto, gli Azzurri hanno evitato il Portogallo dal Pot 2 ‘pescando’ però un’altra big come il Belgio, mentre dalla terza fascia è arrivata l’avversaria più ostica, la Francia di Kylian Mbappé. Il torneo, che prenderà il via il prossimo settembre, dopo un’estate che vedrà la Nazionale impegnata nella fase finale di EURO 2024, può aiutare anche a qualificarsi per il Mondiale del 2026, visto che le finaliste avranno un pass per i play off.
Lo spagnolo Juan Mata
“È un girone bello, affascinante – il commento da Parigi di Luciano Spalletti – perché quando si giocano incontri di questo livello si possono imparare cose nuove”. Al Ct la Nations League piace: “Questa competizione è nata in maniera intelligente: le amichevoli non servivano a nessuno, mentre queste partite ti danno tutto ciò che serve per crescere e per migliorarti sempre di più”.
LE AVVERSARIE. Finalista dell’ultimo Mondiale, al secondo posto nel Ranking FIFA, la Francia si presentava al sorteggio addirittura in terza fascia al pari della Germania. Dalla finale del Mondiale 2006, vinta ai rigori dalla Nazionale di Marcello Lippi, alla finale di EURO 2000, con il successo dei francesi grazie al golden gol di David Trezeguet, le sfide tra Italia e Francia hanno fatto la storia del calcio mondiale. Quaranta i precedenti, con un bilancio di 19 vittorie per gli Azzurri, 10 pareggi e 11 sconfitte. Diversi, anche nel recente passato, i confronti con il Belgio, con l’Italia reduce da tre vittorie consecutive agli Europei del 2016 e del 2021 e nella ‘finalina’ della Nations League 2020/2021. In totale sono 16 le vittorie per l’Italia, 4 i pareggi e altrettante le sconfitte. Dalla quarta fascia l’Italia ha invece pescato Israele, impegnato a marzo nei play off di EURO 2024 e fresco di promozione dalla Lega B. Cinque i precedenti tra le due nazionali, con gli Azzurri finora imbattuti (4 vittorie e un pareggio).
Il Ct Luciano Spalletti dopo il sorteggio
LA NUOVA FORMULA. Da settembre a novembre 2024 l’Italia sarà chiamata a disputare sei gare (una in casa e una in trasferta) con le tre avversarie del girone. Rispetto alla passata edizione, che prevedeva l’accesso diretto della prima classificata alla Final Four, a passare il turno saranno le prime due del girone, che a marzo 2025 giocheranno i quarti di finale (andata e ritorno). Le vincenti dei quarti otterranno quindi il pass per le Finals, in programma nel giugno 2025 in casa di una delle quattro finaliste. La quarta classificata del girone retrocederà nella Lega B, mentre - altra novità - la terza giocherà uno spareggio per non retrocedere con una delle seconde classificate della Lega B.
08/02/2024
RICCARDO PANDOLFI E’ UN NUOVO GIOCATORE DELL’AQUILA 1927
L’Aquila 1927 ha comunicato di aver acquisito il diritto alle prestazioni sportive del centrocampista Riccardo Pandolfi.
Nella prima parte della stagione il calciatore, classe 1996, ha militato nella Vigor Senigallia, con cui ha raccolto 12 prese...
Italia - Irlanda del Nord in semifinale playoff Mondiali 2026
Il sorteggio dei playoff Mondiali 2026 ha indicato per all’Italia la sfida contro l’Irlanda del Nord in semifinale. in caso di finale gli azzurri giocheranno sul campo di Galles o Bosnia.
Playoff Mondiali 2026, le semifinali 26 marzo 2026
Ita...
NOTARESCO CALCIO 1924 SRL- L'AQUILA 1927: i precedenti
L'Aquila 1927 sarà impegnata domenica alle 14.30 allo Stadio “Vincenzo Savini” di Notaresco, una trasferta storicamente ostica e avara di risultati.
La prima sfida risale al 6 novembre 2005 nell'Eccellenza Abruzzo terminata sempre 1-0:
NOTAR...