HOME
Calcio
Rugby
Basket
Volley
Altri
Attualità
 
  Nazionale  |   Serie A  |   Serie B  |   Lega Pro 1a/2a Div.  |   Serie D  |   Eccellenza  |   Promozione  |   1a/2a/3a Cat.  |   Femminile  |   Giovanili  |   Mondo Calcio  |  
 
Gravina-figc.jpg
Quarto Tempo-L'innovazione del calcio dilettantistico' a Lanciano dal 17 al 19 maggio
L'evento, organizzato dalla Lega Nazionale Dilettanti e presentato a Roma

Si svolgerà da venerdì 17 a domenica 19 maggio “Quarto Tempo-L'innovazione del calcio dilettantistico”, un momento d’incontro organizzato dalla Lega Nazionale Dilettanti con tutti i protagonisti dell’universo del calcio di base: a Lanciano Fiera, il polo fieristico dell’Abruzzo, dirigenti federali, società, tesserati, sportivi e partner commerciali si ritroveranno tutti insieme per fare sistema. Un vero e proprio laboratorio in cui verranno discussi temi cruciali con workshop e tavole rotonde proposte dalla Lega Nazionale Dilettanti.
La presentazione alla stampa, moderata dal direttore del Corriere dello Sport Ivan Zazzaroni, si è svolta questa mattina presso la "Sala Zuccari" di Palazzo Giustiniani, sede della Presidenza del Senato della Repubblica, in presenza di molti rappresentanti delle istituzioni politiche e sportive, tra cui il presidente della FIGC Gabriele Gravina.
“Grazie alla Lega Nazionale Dilettanti, al suo presidente Abete, e in particolare al Comitato Regionale Abruzzo, al presidente Memmo e a tutto il suo staff, perché oggi accendiamo i riflettori su una delle dimensioni più belle e più concrete del calcio - le parole di Gravina -. Oggi parliamo di come il nostro sport sia uno straordinario strumento di socialità e di vivere civile. Oggi, in sostanza, parliamo di come fare comunità, anzi essere comunità, creando nuove agorà, cioè degli spazi dove si agevoli il confronto e il dialogo. Di 'Quarto Tempo' mi piace molto l’idea di voler realizzare un laboratorio permanente per valorizzare la funzione sociale oltre che sportiva che caratterizza l’attività giovanile e dilettantistica. La valorizzazione della dimensione sociale del calcio, soprattutto in ambito dilettantistico e di base, dipende in larga parte dalla qualità e dall’efficacia delle politiche della Federazione; la sostenibilità della dimensione economica del calcio di vertice è, in larghissima parte, legata alle scelte imprenditoriali dei singoli soggetti giuridici che lo compongono. Sono felice quindi che quello che stiamo seminando in Federazione fecondi il territorio: la sensibilità mostrata dall’Abruzzo, in questo caso, ma direi di tutta la LND, qualifica il mondo del calcio più di un gol o di una vittoria”.
“Siamo una grande associazione che per funzionare come tale deve rafforzare i suoi livelli di coesione interna, di capacità di confronto e di dialogo oltre a condividere una progettualità - ha sottolineato il presidente della LND Giancarlo Abete -. L’obiettivo di questi tre giorni è ritrovarci insieme a tutte le componenti del mondo federale e di quello istituzionale per fare massa critica e cercare soluzioni sul versante delle tematiche che ci riguardano direttamente per lo sviluppo del calcio dilettantistico”.

STRUTTURA DELL’EVENTO
Lanciano Fiera, Polo Fieristico dell’Abruzzo

WORKSHOP & CONVEGNI
Professionisti, esperti del settore e addetti ai lavori affronteranno tutti temi principali del calcio di base: impiantistica sportiva e sicurezza, riforma dello sport, vincolo sportivo, sostenibilità socio-ambientale, inclusione e antidiscriminazione, strumenti per attrarre risorse, salute e benessere, sviluppo calcio femminile e calcio a 5, il calcio digitale e il beach soccer, servizi alle società e tanti altri argomenti sensibili per il calcio di base.

AGORA’ - LND Agorà è un problem solving creativo, che supera le regole comuni stabilite con un impegno intenso. Per la prima volta le delegazioni dei Comitati regionali LND - costituite da Presidenti, Consiglieri, Delegati Provinciali, Distrettuali e Zonali oltre ai Segretari - si ritroveranno insieme per confrontarsi e trovare le soluzioni alle sfide del futuro del calcio negli interessi delle società sportive affiliate.

PADIGLIONI DEDICATI
La FIGC, le Leghe, le Componenti, i Dipartimenti Nazionali LND con le loro discipline avranno degli spazi dedicati e allestiti per interagire direttamente con il pubblico e rafforzare i brand.

Padiglione 1 - Area LND, tutte le componenti nazionali della LND presenti con presidi info-promozionali e un’area convegni.

Padiglione 2 - Area Istituzionale, FIGC, Leghe Professionistiche e tutte le altre componenti federali e politico-istituzionali.

Padiglione 3 - Area Partner, aziende partner della LND e dell’evento e un’area workshop interamente dedicata a loro.

Padiglione 4 - Area workshop e clinic organizzati dalle componenti tecniche.

Area PlayGround esterna con campi di calcio a 5 e a 7 e beach soccer per attività ludiche con tornei e challenge


20/04/2024



Commenta la notizia

Non è presente nessun commento


X


Campionato serie D girone F: le designazioni arbitrali
L'Aquila 1927 giocherà domenica alle 14.30 allo Stadio “Vincenzo Savini” di Notaresco, un derby abruzzese in trasferta dove cercare punti importanti per la classifica del girone F di serie D, dopo tre svonfitte esterne consecutive.
Dirigerà il ma...
Campionato Under 19, il programma della 12ª giornata con L’Aquila 1927-Vigor Senigallia
Sabato 22 novembre si ritorna in campo con la dodicesima giornata del campionato Juniores Under 19 Serie D, decima nei Gironi G, H e I (a 14 squadre). Il nuovo turno di campionato si apre con la gara Giugliano-Flaminia Civitacastellana (H) che gioche...
RICCARDO PANDOLFI E’ UN NUOVO GIOCATORE DELL’AQUILA 1927
L’Aquila 1927 ha comunicato di aver acquisito il diritto alle prestazioni sportive del centrocampista Riccardo Pandolfi.
Nella prima parte della stagione il calciatore, classe 1996, ha militato nella Vigor Senigallia, con cui ha raccolto 12 prese...




X












 

© Maracanasport.net | realizzato da T.G.H. Software

Registrazione presso la cancelleria del Tribunale di L'Aquila del quotidiano www.maracanasport.net (Aut. Tribunale dell'Aquila del 22.01.2005 registro periodici n° 530/05)