Paganica Rugby sconfitta a Firenze. 33 a 18 il risultato finale per i toscani
Una partita “strana” come l’ha definita coach Rotellini a fine incontro.
Più equilibrata di quanto dica il punteggio finale considerando che fino al 35mo del primo tempo il punteggio era sul 19 a 15 per i padroni di casa e che nel secondo tempo il parziale è stato solo di 7 a 0 sempre per i toscani.
E allora cosa non è andato coach Rotellini?
“Nel primo tempo abbiamo attuato il piano di gioco studiato ed abbiamo ribattuto colpo su colpo alle segnature avversarie e quindi sono soddisfattissimo dei primi 40 minuti dove abbiamo giocato alla pari con la terza forza del campionato. Molto meno soddisfatto della ripresa, il ritmo si è abbassato e noi siamo calati non fisicamente ma come approccio mentale alla partita. Non abbiamo concretizzato quanto creato, abbiamo avuto troppa frenesia e quindi abbiamo sbagliato troppo in attacco concedendo palloni alla difesa toscana.”
Come detto, fino a 5 minuti dalla fine del primo tempo la partita era in equilibrio (19-15) quando in occasione di un attacco toscano l’arbitro interpretava come “avanti” volontario un tentativo di intercetto di Anitori e comminava un giallo al giocatore rossonero e decretava la meta di punizione per Firenze.
Prima frazione che terminava quindi 26 a 18 e con l’uomo in più per i toscani.
Nel secondo tempo il Paganica teneva botta anche in inferiorità numerica e l’attacco avversario varcava solo una volta la linea di meta rossonera.
Ma, come detto dal coach, l’attacco non sfruttava tutte le occasioni create non portando a casa neanche un punto.
Da sottolineare che purtroppo anche a Firenze si è allungata la lista degli infortunati in casa rossonera, con Buli e Del Zingaro costretti ad uscire anzitempo dal campo.
I punti per il Paganica vengono da due mete messe a segno dal figiano Buli e da due calci ed una trasformazione di Stefano Rotellini.
Nonostante la sconfitta il Paganica rimane al quartultimo posto in classifica che gli eviterebbe i playout.
Domenica prossima allo Iovenitti sarà derby di ritorno con la Rugby L’Aquila.
Firenze, Stadio Marco Polo - domenica 2 marzo 2025
Serie A gir. 4 - XIII giornata
Unione Rugby Firenze v Polisportiva Paganica Rugby 33—18 (26-18)
Marcatori: p.t. 7’ m. Buli tr. Rotellini (0-7); 10’ m. Biagini T. (5 -7); 16’ m. Artal tr. Chini (12-7); 21’ m. Buli tr. (12-12); 26’ cp. Rotellini (12-15); 27’ m. Mamaladze tr. Chiti (19-15) 31’ m. Punizione UR Firenze (26-15); 40’ cp. Rotellini (26-18); s.t. 48’ m. Baggiani tr. Chiti (33;18);
Unione Rugby Firenze: Biagini T.; Pesci (68’ Ferrara), Zappitelli, Menon (c), Lo Gaglio P. (68’ Grignano C.); Chiti, Artal (57’ Cosma E.); Baggiani, Ghini (74’ Ficozzi), Scotini (74’ Bruni); Gatta, Biagini N.(39’ Gozzi); Trechas, Kapaj (70’ Del Sordo), Mamaladze (57’ Guidotti)
All. Gigi Ferraro, Daniel Lo Valvo
Polisportiva Paganica Rugby: Cialente (c); Colaiuda, Del Zingaro (49’ Cortesi), Rotellini, Fabiocchi (41’ Lostia); Nicita, Anitori; Buli (36’ Liberatore Alessio), Giordano, Kilasonia; Liberatore F., Cortesi; Liberatore Al., Lattanzio, Federico (64’ Chiaravalle)
A disposizione: Turavani, Antonini, Corridore, Ianni
All. S. Rotellini
Arb. Giacomo Favorini (Pg)
AA1: Barbagli (Si) AA2 Moretti (Pg)
Cartellini: -
Calciatori: Chiti (Unione Rugby Firenze) tr. 3/4; Rotellini (Polisportiva Paganica Rugby) tr. 1/2 cp. 2/3;
Punti conquistati in classifica: Unione Rugby Firenze 5; Polisportiva Paganica Rugby 0;
Note: pomeriggio di pallido sole, circa 13°. Campo in sintetico
Player of the Match: Chiti (Unione Rugby Firenze)
Risultati Serie A, gruppo 2 girone 4, tredicesima giornata, quarta di ritorno 02/03/2025 ore 14:30 Romagna- Civitavecchia Centumcellae 29-10; Villa Pamphili-Primavera 13-38; Unione Rugby Firenze-Polisportiva Paganica 33-18 ; La Rugby L'Aquila-Livorno 14-17; Napoli Afragola-Rugby Roma Olimpic Club 12-34
Classifica: Livorno 59; Roma Olimpic 48; Firenze 45; Romagna 42; La rugby L’Aquila 35; Civitavecchia 33; Paganica 22; Primavera 21; Napoli Afragola 20; Villa Pamphili -3.
Prossimo turno 5 giornata 09/03/2025 ora 14:30: Primavera -Romagna; Polisportiva Paganica -La Rugby L'Aquila ; Civitavecchia Centumcellae-Livorno ; Napoli Afragola- Unione Rugby Firenze ; Roma Olimpic Club 1930-Villa Pamphili .
02/03/2025
Nicolò Casilio lascia Treviso.
Il Benetton Rugby annuncia che sette giocatori della prima squadra non faranno parte della squadra in vista della prossima stagione sportiva 2025/2026. Gli atleti in questione, che la società biancoverde ringrazia per l’impegno e la professionalità d...
Trofeo Italiano Beach Rugby 2025: definite le date e le tappe
tappe, passando da 35 a 38, e modificato la formula per garantire una presenza in finale di squadre provenienti da tutta Italia. Sono particolarmente felice di vedere la Sardegna come regione con il maggior numero di date, ma più in generale è il Sud...