HOME
Calcio
Rugby
Basket
Volley
Altri
Attualità
 
  Nazionale  |   Super 10  |   Serie A  |   Serie B  |   Serie C  |   Femminile  |   Giovanili  |   Mondo Rugby   |   Sei Nazioni  |  
 
StadioFattori.jpg
Al “Fattori” Rugby Rovigo si aggiudica la Supercoppa italiana
Battuto Viadana 40-14

L’Aquila – La Femi-CZ Rugby Rovigo Delta si aggiudica la Supercoppa italiana 2025 superando il Rugby Viadana 1970 per 40 a 14, davanti agli oltre 2.300 spettatori che hanno gremito gli spalti dello Stadio “Tommaso Fattori” dell’Aquila.
La cronaca
Kick off affidato al Rugby Viadana 1970, ma a partire meglio è Rovigo che sfrutta l’indisciplina dei Gialloneri. Al 4′ minuto Thomson centra i pali punendo un offside di Viadana. Nei minuti successivi sono ancora i Rossoblù a muovere il risultato: all’8’ minuto ancora fallo di Viadana e stavolta è Lertora che centra i pali da 50 metri. All’11’ minuto Ortis rimane a terra, l’arbitro Rosella va al TMO e decide per un giallo a Boschetti. Rovigo si affida al piede del suo 10 che converte la punizione in altri 3 punti. A questo punto del match Viadana prova a rifarsi sotto, ma la difesa di Rovigo regge. Fase centrale del primo tempo abbastanza statica ed equilibrata, fino al 22′ dove un fallo di Rodrigo Oubiña fa estrarre al direttore di gara un altro giallo e i Gialloneri rimangono di nuovo in 14. I Bersaglieri provano a sfruttare il vantaggio numerico per aumentare il margine. Qualche bel contrattacco ma nulla che si concretizza. Al 26′ un tenuto di Viadana concede un tentativo al piede a Rovigo. Thomson da 45 metri non sbaglia il piazzato e fa 12 a 0. Continuano ad attaccare i Rodigini che dopo una bella ripartenza dai propri 22, al 28′, arrivano a schiacciare in meta, ma la marcatura viene annullata per un in avanti sul toccato a terra. Cambia la partita al 32’. Boschetti tenta l’intercetto ma il pallone cade in avanti. Per l’arbitro Rosella è avanti volontario, doppio giallo per il flanker di Viadana e Gialloneri in 14 per il resto della partita. Al 36’ Rovigo trova anche la marcatura con Casado Sandri che da mischia sui 5 metri di Viadana arriva a schiacciare. Sembra finita ma i Gialloneri a tempo ormai scaduto arrivano oltre la linea di meta con il loro mediano di mischia Jelic. Primo tempo che si chiude sul punteggio di 19 a 7. Il secondo tempo riparte all’insegna dell’equilibrio con attacchi da entrambe le parti, ma col tabellino che non si muove. Al 51’ sono ancora i Rossoblù a muovere il punteggio per primi col suo tallonatore che, sfruttando una maul avanzante dopo una touche dentro i 22, arriva a schiacciare in meta. Thomson trasforma. I Gialloneri però non si arrendono e arriva una bella meta in bandierina di Morosini per dare anche speranza a Viadana. Frutos non sbaglia e fa 26 a 14. Al 60’ un fallo del capitano dei Bersaglieri fa estrarre il giallo al direttore di gara e Viadana prende fiducia. Diversi attacchi dei Gialloneri si concludono però col nulla di fatto. Al 75’, nel miglior momento di Viadana, Rovigo marca ancora con Bruno all’ala dopo una mischia centrale e scrive la parola fine sulla partita.Pochi minuti dopo un calcio di liberazione dai propri 22 dei Rossoblù e un rimbalzo fortunato favoriscono Bruno che trova la doppietta personale, Thomson trasforma e la Supercoppa Italiana finisce a Rovigo. Si chiude 40 a 14 la finale con la FEMI-CZ Rugby Rovigo che conquista il primo titolo della stagione 2025/2016.

Le dichiarazioni

Benjamin Madero – Coach Rugby Viadana 1970
«È stata una partita dura, voglio fare i complimenti a Rovigo. Sapevamo che sarebbe stata complicata, ci sono stati episodi che ci hanno messi in difficoltà. Abbiamo dieci giocatori nuovi, dobbiamo lavorare molto, guardare ciò che abbiamo sbagliato e migliorare. È l’inizio della stagione, sono contento dell’impegno dei ragazzi».

Tommaso Jannelli – Capitano Rugby Viadana 1970
«Non ci aspettavamo di venire a vincere facilmente, Rovigo ha giocato una stupenda partita. Dobbiamo alzare l’asticella, vedere la partita e capire dove abbiamo sbagliato, per migliorarsi giorno dopo giorno».

Matteo Moscardi – Vice Capitano Femi-CZ Rugby Rovigo Delta
«Ringrazio Viadana: è sempre difficile giocare contro di loro. È stata una partita tosta, i cartellini hanno sicuramente condizionato il match. Siamo all’inizio della stagione, guardando la mia squadra so che possiamo fare ancora meglio; è solo un punto di partenza».

Davide Giazzon – Coach Femi-CZ Rugby Rovigo Delta
«È stata una partita molto aggressiva. Faccio i complimenti ai nostri avversari, sono ad un buon punto di partenza, ma credo che troveremo un Viadana diverso andando avanti nella stagione. Sono contento di ciò che abbiamo fatto, abbiamo messo un nuovo trofeo in bacheca. Complimenti ai ragazzi e alla società. Dobbiamo tornare con i piedi per terra e continuare a lavorare duramente in vista del Campionato».

Il tabellino

L’Aquila, Stadio Tommaso Fattori – Venerdì 26 Settembre ore 19.00
Finale Supercoppa Italiana
FEMI-CZ Rugby Rovigo Delta v Rugby Viadana 1970 40-14 (19-7)
Marcatori: p.t. 4’ c.p. Thomson (3-0); 8’ c.p. Lertora (6-0); 11’ c.p. Thomson (9-0); 26’ c.p. Thomson (12-0); 36’ m. Casado Sandri tr. Thomson (19-0); 40’ m. Jelic tr. Frutos (19-7).
s.t. 51’ m. Giulian tr. Thomson (26-7); 57’ m. Morosini tr. Frutos (26-14); 75’ m Bruno tr. Thomson (33-14); 78’ m. Bruno tr. Thomson (40-14).
FEMI-CZ Rugby Rovigo Delta: Gesi; Lertora (41’ Sante), Diederich (cap.) (76’ Meggiato), Moscardi, Bruno; Thomson, Oliver (69’ Krsul); Casado Sandri, Sironi (4’ Sironi), Meggiato (59’ Malaspina); Ortis (51’ Steolo), Fourcade; Swanepoel (41’ Tripodo), Giulian (51’ Cadorini), Sanavia (51’ Leccioli).
A disposizione: Cadorini, Leccioli, Tripodo, Steolo, Cosi, Krsul, Sante, Malaspina.
All. D. Giazzon, S. Basson
Rugby Viadana 1970: Morosini; Ciardullo, Orellana (60’ Di Chio), Jannelli (cap.), Bussaglia (23’-32’ Caro Saisi)(50’ Ferro); Frutos, Jelic; Catalano (68’ Gamboa), Fernandez Gil (58’ Jogna Prat), Boschetti; Sommer, Marchiori (50’ Loretoni); Oubiña R. (48’ Caro Saisi), Dorronsoro (48’ Casasola), Oubiña A (55’ Mistretta).
A disposizione: Caro Saisi, Casasola, Mistretta, Loretoni, Jogna Prat, Di Chio, Ferro, Gamboa .
All. S. R. Anesi, B. Madero, R. Tejerizo
Arb. Franco Rosella
AA1 Gabriel Chirnoaga
AA2 Francesco Pier’Antoni
Quarto Uomo: Edoardo Pelliccioni
TMO: Vincenzo Schipani
Cartellini: al 11’ giallo a Boschetti (Rugby Viadana 1970); al 21’ giallo a Oubiña R. (Rugby Viadana 1970); al 32’ rosso a Boschetti (doppio giallo)(Rugby Viadana 1970); al 60’ giallo a Diederich (FEMI-CZ Rugby Rovigo Delta).
Calciatori: Thomson (FEMI-CZ Rugby Rovigo Delta) 7/7; Lertora (FEMI-CZ Rugby Rovigo Delta) 1/1; Frutos (Rugby Viadana 1970) 2/2.
Note: Presenti 2330 spettatori.
Player of the Match: . (FEMI-CZ Rugby Rovigo Delta)



Commenta la notizia

Non è presente nessun commento


X


Supercoppa Italiana 2025, presentata a L’Aquila la sfida tra Femi-CZ Rovigo e Viadana
Lo stadio “Tommaso Fattori” dell’Aquila è pronto ad accogliere l’incontro di Supercoppa Italiana 2025, in programma venerdì 26 settembre alle ore 19 tra Femi-CZ Rugby Rovigo Delta e Rugby Viadana 1970, in diretta streaming su The Rugby Channel e orga...
SUPERCOPPA ITALIANA: venerdì al Fattori Rovigo-Viadana
Conto alla rovescia per la Supercoppa Italiana, il primo trofeo in palio della stagione 2025/26 ed evento patrocinato dal Comune dell’Aquila. Mancano appena quattro giorni all’appuntamento di venerdì 26 settembre alle ore 19.00 allo Stadio Tommaso Fa...
TEST POSITIVO PER LE FIAMME ORO AD AVEZZANO
Avezzano (AQ) – Terza uscita stagionale per le Fiamme Oro Rugby che, al campo “Angelo Trombetta” di Avezzano, hanno affrontato l’Avezzano Rugby in un allenamento congiunto.
Le due formazioni hanno svolto inizialmente esercitazioni tra reparti con...












L

L

 

© Maracanasport.net | realizzato da T.G.H. Software

Registrazione presso la cancelleria del Tribunale di L'Aquila del quotidiano www.maracanasport.net (Aut. Tribunale dell'Aquila del 22.01.2005 registro periodici n° 530/05)