La squadra cadetta dell’Isweb Avezzano Rugby parte con entusiasmo dalla Serie C
Avezzano. C’è entusiasmo, sul campo di via dei Gladioli intitolato allo storico presidente Angelo Trombetta. Da alcuni mesi un gruppo di giocatori si allena con costanza e dedizione per un progetto che parla di passione e voglia di giocare . Sono tutti cresciuti nel vivaio dell’Isweb Avezzano Rugby in questi ultimi anni ed oggi sono tornati a indossare la storica maglia giallonera, dando vita a una squadra cadetta che rappresenta un ulteriore tassello nel percorso di crescita del club abruzzese, tra i pochi in Italia a poter annoverare due squadre seniores. Un risultato costruito con pazienza e convinzione, frutto del lavoro della società e del tecnico Luca Di Giulio che hanno creduto nell’importanza di offrire spazio e prospettive a tutti gli atleti del movimento.
L’ambiente che si respira attorno alla formazione cadetta è di grande entusiasmo: il gruppo, un mix tra giocatori esperti e altri più giovani, è compatto ed ha iniziato il campionato di Serie C abruzzese con energia, spirito di squadra e la voglia di migliorarsi giorno dopo giorno. Ad oggi contano una vittoria e una sconfitta, prima del ritorno in campo a fine mese.
“Cosa funziona è sotto gli occhi di tutti – spiega Lamberto Ranalletta, responsabile della squadra cadetta – riuscire a formare questa squadra è stato un capolavoro: abbiamo ragazzi disponibili, con una cultura del lavoro senza eguali, sempre attenti alla proposta tecnica e, soprattutto, che si divertono. Ora dobbiamo solo oliare i meccanismi e ritrovare i ritmi partita. Per questo stiamo approfittando della lunga sosta di novembre per una mini preparazione atletica. Le prospettive di crescita vanno di pari passo con i progetti societari. Ringrazio la società che ha creduto fortemente in questa iniziativa che permette agli atleti impegnati con studio o lavoro di continuare a giocare e, al tempo stesso, di rappresentare un serbatoio prezioso per il primo XV”.
Parole condivise dal capitano Leonardo Degni, che sottolinea il valore umano del gruppo: “Siamo un gruppo di amici mossi dalla stessa voglia, quella di divertirci insieme grazie al rugby. Ci stiamo allenando bene, con uno staff tecnico di grande livello, e il gruppo è molto unito e motivato. Dobbiamo ancora crescere sotto alcuni aspetti di gioco, ma non manca la voglia di migliorarci. In questa prima fase di campionato abbiamo già dimostrato le nostre potenzialità e non vediamo l’ora di tornare in campo”.
Con un progetto che unisce cuore, competenza e visione, l’Isweb Avezzano Rugby rinnova così la propria identità: una società che si muove dal basso, che offre a tutti l'opportunità di una crescita umana e sportiva, per continuare a costruire il futuro del rugby giallonero.
13/11/2025
Italrugby, il XV per la sfida al Sudafrica.
Gonzalo Quesada, Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Maschile, ha ufficializzato la formazione che affronterà il Sudafrica sabato 15 novembre alle 13.40 all’Allianz Stadium di Torino nella secondo Test Match degli Azzurri nelle Quilter Natio...