HOME
Calcio
Rugby
Basket
Volley
Altri
Attualità
 
  Nazionale  |   Super 10  |   Serie A  |   Serie B  |   Serie C  |   Femminile  |   Giovanili  |   Mondo Rugby   |   Sei Nazioni  |  
 
rugby_ball13833.jpg
AUTUMN NATIONS CUP, AZZURRI FERMATI 38-18 DAL GALLES CHIUDONO SESTI

L’Italia di Franco Smith chiude l’Autumn Nations Cup 2020 al sesto posto, battuta per 38-18 dal Galles nella giornata conclusiva al Parc-Y-Scarlets di Llanelli, una delle capitali della tradizione rugbistica del Principato.
Per tre quarti di gara Bigi e compagni, dopo la prestazione di Parigi, tornano a mostrare i progressi già intravisti contro l’Inghilterra nel recupero del Sei Nazioni e confermati per larghi tratti del match di Firenze contro la Scozia, ma pagano un ultimo quarto di gara in cui l’esperienza gallese e alcuni errori difensivi permetto ad Alun-Wyn Jones e compagni di riprendere il controllo di una gara che sembrava in procinto di scivolare loro dalle mani.
Partita dai molti volti quella di questa sera tra i Dragoni di Pivac e gli Azzurri di Smith, con i padroni di casa che sembrano destinati a dominare la gara dopo che, nei primi diciassette minuti, vanno in meta prima al sesto con Hardy e al diciassettesimo con Parry, allungando sul 14-0.
Gli Azzurri sono bravi a mantenere la concentrazione ed attenersi al piano di gioco, accorciano prima con Garbisi al ventottesimo e quattro minuti dopo Zanon raccoglie un’invenzione di Canna al piede per schiacciare in meta. L’apertura azzurra prima trasforma, poi allo scadere porta i suoi a una sola lunghezza di distanza dopo che l’ala gallese Adams, su un turnover che innesca il contrattacco azzurro, impedisce il riciclo dell’ovale e costringe Barnes a estrarre il cartellino giallo.
In avvio di ripresa, pur in superiorità, l’Italia concede un piazzato agevole a Sheedy e l’apertura dei Dragoni, oggi implacabile dalla piazzola con uno score del 100%, fa respirare i suoi. Ma è l’Italia che sembra avere il pallino del gioco e al nono minuto Meyer, nell’inusuale posizione di ala, accelera e manda a gambe all’aria il placcatore: meta e Azzurri in vantaggio 17-18. 
Sembra poter essere il colpo del ko per la squadra di casa, l’episodio in grado di cambiare l’inerzia del match, invece il Galles ricostituita la parità numerica prima respinge un paio di assalti italiani, poi al diciassettesimo trova un varco con Faletau, ariete pericolosissimo, che innesca la cavalcata di Gareth Davies. Il mediano di mischia gallese si invola e riporta i suoi a sei lunghezze di vantaggio. 
Alla mezzora è invece North a sfondare a pochi passi dalla linea di meta italiana: Barnes non è certo del toccato, il ricorso al TMO non è risolutivo ma il direttore di gara inglese convalida la marcatura che scava un divario difficile da colmare.
La meta di Tipuric cinque minuti dopo chiude i conti, con un 38-18 che consegna il quinto posto dell’Autumn Nations Cup al Galles ed il titolo di Player of the Match al numero otto dei rossi Faletau, decisivo nel mettere costantemente i rossi sul piede avanzante nel corso degli ottanta minuti di gioco.
L’Italia rientrerà domani a Roma, chiudendo dopo sei settimane la lunga finestra internazionale di questo autunno. Prossima tappa, per la squadra di Franco Smith, il Guinness Sei Nazioni 2021.
Llanelli, Parc-Y-Scarlets - sabato 5 dicembre
Autumn Nations Cup, Play-off 5° posto 
Galles v Italia 38-18
Marcatori: p.t. 6’ m. Hardy tr. Sheedy (7-0); 17’ m. Parry tr. Sheedy (14-0); 28’ cp. Garbisi (14-3); 32’ m. Zanon tr. Garbisi (14-10); 39’ cp. Garbisi (14-13); s.t. 6’ cp. Sheedy (17-13); 9’ m. Meyer (17-18); 17’ m. Davies G. tr. Sheedy (24-18); 30’ m. North tr. Sheedy (31-18) ; 36’ m. Tipuric tr. Sheedy (38-18)
Galles: Williams L. (18’ p.t. Lloyd, 18’ st. Holmes); Adams, North, Davies J., Rees-Zammit; Sheedy, Hardy (10’ st. Davies G.); Faletau, Tipuric, Botham (10’ st. Wainwright); Jones A.W. (22’ st. Dee), Rowlands (14’ Hill); Francis (28’ st. Brown), Parry, Smith (14’ st. Jones W.)
all. Pivac
Italia: Trulla; Sperandio (14’ st. Mori), Zanon (36’ st. Allan), Canna, Ioane*; Garbisi, Varney (30’ st. Palazzani); Steyn, Meyer, Mbandà (22’ st. Lamaro); Cannone N. (36’ st. Stoian), Lazzaroni; Zilocchi (30’ st. Ceccarelli), Bigi (cap, 22’ st. Ghiraldini), Fischetti (36’ st. Ferrari)
all. Smith
arb. Barnes (Inghilterra)
Cartellini: 38’ pt. giallo Adams (Galles)
Calciatori: Sheedy (Galles) 6/6; Garbisi (Italia) 3/4.
Player of the Match: Faletau (Galles) 



05/12/2020



Commenta la notizia

Non è presente nessun commento


X


Italrugby, Riccioni: “Ho lavorato molto sull’aspetto mentale. Abbiamo una grande sfida”
Torino – Giornata intensa di lavoro per la Nazionale Italiana Maschile che prosegue la preparazione verso il Test Match contro il Sudafrica, secondo Test Match degli Azzurri nelle Quilter Nations Series in calendario sabato 15 novembre alle 13.40 all...
Italrugby, iniziato il raduno verso la sfida al Sudafrica
Torino – Iniziato ufficialmente il raduno della Nazionale Italiana Maschile a Torino verso il secondo Test Match delle Quilter Nations Series. Gli Azzurri, sabato 15 novembre alle 13.40, all’Allianz Stadium affronteranno il Sudafrica con diretta del ...
Quilter Nations Series: un’Italia strepitosa batte l’Australia 26-19
Tre anni dopo è di nuovo Italia: l’Australia cade per la seconda volta, stavolta a Udine, battuta 26-19 dopo una partita giocata a ritmi altissimi. La squadra di Quesada soffre nel primo tempo, rimane attaccata nel punteggio grazie ai piazzati di un ...












L

L

 

© Maracanasport.net | realizzato da T.G.H. Software

Registrazione presso la cancelleria del Tribunale di L'Aquila del quotidiano www.maracanasport.net (Aut. Tribunale dell'Aquila del 22.01.2005 registro periodici n° 530/05)