HOME
Calcio
Rugby
Basket
Volley
Altri
Attualità
 
  Nazionale  |   Super 10  |   Serie A  |   Serie B  |   Serie C  |   Femminile  |   Giovanili  |   Mondo Rugby   |   Sei Nazioni  |  
 
stadio vuoto.jpg
GUINNESS SEI NAZIONI 2021, L'ITALIA CEDE IN CASA 10-50 ALL'ESORDIO CON LA FRANCIA

L'Italrugby esce sconfitta nel primo match del Guinness Sei Nazioni 2021. La Nazionale, ricca di novità, si arrende per 50-10 alla Francia, che mette a segno sette mete contro l'unica, realizzata da Sperandio, per i padroni di casa, costretti alla resa di fronte alla 'potenza di fuoco' dei galletti. Un sabato primaverile abbraccia il XV azzurro di Smith sul verdedell'Olimpico, senza pubblico per le restrizioni dovute alla pandemia di Covid-19. Di fronte la Francia per un 'classico' dell'ovale che mette in palio anche il Trofeo Garibaldi. E l'Italia ha voglia di regalare emozioni sin dal pronti e via decretato dall'arbitro Carley. Al 5' ecco subito una percussione del debuttante Brex che costringe la truppa ospite ad alzare le barricate, prima pero' di affondare il colpo. E' infatti di Cretin, che sfrutta un pertugio nel bel mezzo della difesa azzurra, la prima meta di questo Sei Nazioni. La trasformazione di Jalibert regala il 7-0 ad una Francia che incrementa il bottino al 10' con una punizione sempre del kicker ospite.
L'Italia ha il pregio di reagire con forza e convinzione, puntando sulla velocita' e il gioco alla mano. Al 10' gli uomini di Smith sporcano lo score con un piazzato comodo di Garbisi, poi provano a mettere in difficolta' i transalpini con la trequarti. La squadra di Galthie' pero' ha dalla sua un innegabile tasso tecnico e, nel momento piu' brillante degli azzurri, colpisce al cuore con uno-due in soli quattro minuti: Fickou, al 26', sfrutta un calcetto di Dupont per schiacciare oltre la linea bianca; sempre
Dupont, al 29', chiama Vincent a finalizzare un gran contropiede.
In entrambi i casi, immancabile la 'ciliegina' di Jalibert per il 24-3 francese che suona troppo pesante per gli azzurri. Che, al 34', si vedono annullare dal TMO una marcatura di Ioane per un 'avanti' di Varney. Garbisi, costretto ad uscire per un colpo alla testa, rientra per Canna in avvio di ripresa e, dopo 3', prova ad ispirare Brex. Ma sono i 'galletti' a dilagare, sfiorando la meta con Trulla al 7' e poi infilando una rapida tripletta con Dulin (8'), Dupont (12') e Thomas (16').
Jalibert si conferma implacabile dalla piazzola e la Francia vola, col bonus, sul 45-3. Galthie' ne approfitta per svuotare la panchina, Smith chiede ai suoi di non mollare e l'Italia, al 24', va finalmente in meta con Sperandio, che mette il turbo sull'out destro per firmare la prima gioia azzurra al Sei Nazioni. Garbisi non tradisce e lo scarto si riduce (10-45), la Francia pero' chiude in bellezza con la meta non realizzata di Thomas a 7' dallo scadere. Sabato prossimo, 13 febbraio, secondo appiuntamento a Twickenham contro l'Inghilterra.

Roma, Stadio Olimpico - sabato 6 febbraio 2021
Guinness Sei Nazioni 2021, I giornata
Italia v Francia 10-50
Marcatori: p.t. 5' m. Cretin tr. Jalibert (0-7); 10' cp. Jalibert (0-10); 19' cp. Garbisi (3-10); 26' m. Fickou tr. Jalibert (3-17); 29' m. Vincent tr. Jalibert (3-24); s.t. 8' m. Dulin tr. Jalibert (3-31); 13' m. Dupont tr. Jalibert (3-38); 16' m. Thomas tr. Jalibert (3-45); 24' m. Sperandio tr. Garbisi (10-45); 33' m. Thomas (10-50)
Italia: Trulla; Sperandio, Zanon (4' st Canna), Brex, Ioane; Garbisi (35'-40' pt Canna), Varney; Lamaro, Meyer (11' st Mbanda'; 35' st Palazzani), Negri (19' st Ruzza); Sisi (19' st. Cannone, Lazzaroni; Riccioni (31' pt Zilocchi), Bigi (c, 19' st. Lucchesi), Rampelli (30' pt Fischetti).
All. Smith.
Francia: Dulin; Thomas, Vincent, Fickou (18'st Penaud), Villiere; Jalibert (18' st Carbonel), Dupont (18' st Serin); Alldritt (18' st Jelonch), Ollivon (c), Cretin; Willemse (18'st Taofifenua), Le Roux; Haouas (12' st Aldegheri), Marchand (9'st Bourgarit), Baille (12' st Gros)
All. Galthie'
Arb. Carley (RFU).
Calciatori: Jalibert (Francia) 7/7; Garbisi (Italia) 2/2; Carbonel
(Francia) 0/1.
Note: esordio in Nazionale per Brex (Azzurro 699) e Rimpelli (700).
Guinness GPlayer of the match: Dupont (Francia).



06/02/2021



Commenta la notizia

Non è presente nessun commento


X


La Rugby L'Aquila- Lazio domani allo stadio Fattori
La Lazio Rugby 1927 fa rotta verso l’Abruzzo per il 3° turno del Girone 4 di Serie A2. Domenica 2 novembre i biancocelesti saranno infatti chiamati a un’impegnativa trasferta in casa de La Rugby L’Aquila, che sancirà la conclusione della finestra ini...
Serie A1 – L’Avezzano ospita il Calvisano Rugby
Avezzano. Testa alla partita di domenica, in casa, contro il Calvisano: è questo l’imperativo che riecheggia negli ambienti dell’Isweb Avezzano Rugby dopo la sconfitta contro il Parabiago in occasione della seconda giornata di questo campionato di se...
Italrugby, invitati sette atleti per l’ultimo giorno di allenamenti a Verona
Ultimo giorno di allenamento a Verona per la Nazionale Italiana Maschile che prosegue la preparazione verso l’esordio nelle Quilter Nations Series in programma sabato 8 novembre alle 18.40 al Bluenergy Stadium di Udine contro l’Australia. Le partite ...












L

L

 

© Maracanasport.net | realizzato da T.G.H. Software

Registrazione presso la cancelleria del Tribunale di L'Aquila del quotidiano www.maracanasport.net (Aut. Tribunale dell'Aquila del 22.01.2005 registro periodici n° 530/05)