HOME
Calcio
Rugby
Basket
Volley
Altri
Attualità
 
  Nazionale  |   Super 10  |   Serie A  |   Serie B  |   Serie C  |   Femminile  |   Giovanili  |   Mondo Rugby   |   Sei Nazioni  |  
 
trofei-aqrugby.jpg
L'Aquila rugby e questura di L'Aquila Giovani Sport e Legalità

La società sportiva “L'Aquila Rugby Asd” e la Questura di L’Aquila saranno unite in un progetto finalizzato a prevenire il disagio giovanile.
A tal proposito un proficuo incontro si è svolto nei giorni scorsi tra il Questore Dott. Enrico De Simone, il Presidente Vicario dell’Aquila Rugby Dott.ssa Carla Ianni e il Consigliere neroverde Antonio Angelone, nel corso del quale è stato elaborato un percorso educativo, il cui obiettivo comune  è quello di sensibilizzare i giovani alla cultura della legalità.
Il progetto, che  partirà dal prossimo settembre, prevede alcuni incontri, tra Funzionari della Polizia di Stato e giovani atleti, incentrati su tematiche riconducibili al disagio giovanile e agli strumenti atti a fronteggiarlo, tra cui l’importanza e le potenzialità che una disciplina sportiva esercita sugli adolescenti.
Il Questore Dott. Enrico De Simone ha espresso viva soddisfazione per l’iniziativa e per l’alta valenza del messaggio veicolato ai giovani di richiamo ai valori di lealtà, onestà, correttezza e responsabilità, declinati non solo nell’ambito sportivo ma anche all’interno della comunità. Si tratta di valori e principi positivi che il Rugby trasmette ai giovani aiutandoli a fronteggiare le difficoltà del quotidiano vivere sociale.
Entusiasta la società rugbistica rappresentata dal Presidente Vicario Dott.ssa Carla Ianni. “Ringraziamo il Questore per l’opportunità preziosa che ci è stata concessa. Il nostro obiettivo è formare sì atleti, ma soprattutto persone. Crediamo fortemente  nel rugby ‘portatore sano di valori’ che sviluppa ed assume un ruolo fondamentale nella condivisone e diffusione dei principi posti in essere abitualmente da chi lo pratica in campo: sostegno, inclusività, solidarietà, responsabilità, rispetto, sportività, lealtà, altruismo”.
In occasione della visita in Questura i rappresentanti dell’Aquila Rugby hanno donato al Questore De Simone lo “Spallone Neroverde”, storica maglia del club recentemente tornata in auge. 
Si tratta per L’Aquila Rugby Asd di una delle numerose iniziative intraprese dal Direttivo, recentemente rinnovato in toto, per la Stagione Sportiva 2021/2022. L’Aquila Rugby oltre alla prima squadra che milita in serie C, cura l’Attività Agonistica di U15, U17 e U19.


09/08/2021



Commenta la notizia

Non è presente nessun commento


X


L’Isweb Avezzano Rugby annuncia la nascita della squadra cadetta
Avezzano. L’Isweb Avezzano Rugby compie un nuovo passo nel proprio percorso di crescita: per la prima volta dopo molti anni, il club giallonero allestisce una squadra cadetta che prenderà parte al campionato di serie C. Il progetto nasce con un obiet...
LA Rugby L’Aquila si prepara per la prossima stagione.
Il gruppo seniores che comprende il Primo XV iscritto alla serie A e la squadra Cadetta che parteciperà alla serie C affronterà una serie di incontri di preparazione alla prossima stagione. Sarà una prima verifica per i ragazzi neroverdi, che durante...
STAGE FORMATIVO CON LO STADE TOULOUSAIN AL PAGANICA RUGBY
Si è concluso lo stage formativo di tre giorni (9-10-11 settembre) dedicato ai ragazzi delle categorie u.10/12/14 del Minirugby, curato dall'Accademia dello Stade Toulousain in collaborazione con il Paganica Rugby. Hanno partecipato ragazzi del Club ...












L

L

 

© Maracanasport.net | realizzato da T.G.H. Software

Registrazione presso la cancelleria del Tribunale di L'Aquila del quotidiano www.maracanasport.net (Aut. Tribunale dell'Aquila del 22.01.2005 registro periodici n° 530/05)