Il Paganica vince a Roma e vola al secondo posto.
Importante vittoria fuori casa per il Paganica rugby ottenuta su un campo tradizionalmente ostico.
Dopo il travolgente successo interno col Messina, i ragazzi di coach Roberto Alfonsetti tornano da Roma con 4 punti che valgono il momentaneo secondo posto in classifica.
Parte subito forte il Paganica che al 5’ va in meta con Alessandro Liberatore, trasformazione di Stefano Rotellini.
Dopo un cp della Roma, seconda meta rossonera di Giacomo Belsito, ancora trasformata da Stefano.
Un secondo calcio della Roma fissa il punteggio finale del primo tempo sul 14 a 6 per i rossoneri che iniziano la seconda in 14 per un giallo comminato ad Anitori. Ne approfittano i romani per portarsi prima sull’11 a 14 e poi sul 16 a 14. Nella prima parte del secondo tempo l’inerzia della partita sembra girare verso i capitolini che arrivano in vantaggio fino al 22 a 17, ma la meta di Antinori stavolta non trasformata, porta le squadre sul 22 a 22.
Sostanziale equilibrio rotto in maniera definitiva dal magico piede di Stefano Rotellini che a 5’ dalla fine e da centrocampo centra l’acca dei romani per il definitivo 22 a 25.
Domenica 4 dicembre campionato fermo, per cui vi diamo appuntamento a domenica 11 dicembre quando allo Iovenitti scenderà la Capitolina per un altro scontro di alta classifica.
Il Pareggio per 22 a 22 fra il CUS Catania e la Rugby Roma Olimpic, rispettivamente seconda e prima in classifica prima di questo turno, consente al Paganica, con la vittoria contro l'US Roma di stamattina, di scavalcare gli etnei e piazzarsi al secondo posto del girone 4 di serie B, a due punti dai romani.
27/11/2022
Nicolò Casilio lascia Treviso.
Il Benetton Rugby annuncia che sette giocatori della prima squadra non faranno parte della squadra in vista della prossima stagione sportiva 2025/2026. Gli atleti in questione, che la società biancoverde ringrazia per l’impegno e la professionalità d...
Trofeo Italiano Beach Rugby 2025: definite le date e le tappe
tappe, passando da 35 a 38, e modificato la formula per garantire una presenza in finale di squadre provenienti da tutta Italia. Sono particolarmente felice di vedere la Sardegna come regione con il maggior numero di date, ma più in generale è il Sud...